Libri di Roberta Ingaramo
Adaptive to resist + mitigate
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2025
pagine: 240
The volume is structured into three sections that outline theoretical, experimental, and discursive frameworks, where research and design practice converge to redefine the relationship between construction and the environment. The first section provides an international research perspective, in which theoretical and applied approaches share knowledge to explore innovative solutions. This is followed by an experimental research section, acting as a bridge between theory and practice, discussing the work of international design studios (Carlo Ratti Associati, Felixx, MVRDV, LAND, PININFARINA, SLA): from architectural detail to public space design, from green and blue infrastructure to adaptation and mitigation strategies. The dialogue between researchers and practitioners, in a dynamic and personal exchange on climate emergencies and new ways of conceiving architecture design, offers theoretical and methodological reflections shaped by years of study. In the Lessons Learned section, experimental practices and research experiences highlight the need for a renewed architecture and urban designer figure capable of adopting a regenerative, nature-positive, and multi-species approach to the project. Such an approach seeks to restore a vital equilibrium between humans and the environment, paving the way for an innovative, transformative, shared future.
Rust Remix. Architecture: Pittsburgh Versus Detroit. Ediz. italiana e inglese
Roberta Ingaramo
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2018
pagine: 248
Tra la città dell'acciaio, Pittsburgh e quella iconica dell'auto, Detroit, nella Rust-Belt americana, progetti con gradienti diversi di intervento disegnano il cambiamento. Architetture che determinano nuove spazialità, usi e forme, che comportano in prevalenza riplasmazioni di scocche strutturali e di materiali e raccontano un contesto segnato dalla crisi della post-industrializzazione. Narrazione e riscrittura di alcuni casi studio offrono una riflessione sul ruolo che il progetto e gli architetti possono oggi assumere nella ridefinizione di un sistema del live, work e play diversamente produttivo.
Planning and architecture. Searching for an approach
Angioletta Voghera, Roberta Ingaramo
Libro: Copertina morbida
editore: Alinea
anno edizione: 2012
pagine: 120
Dall'immagine del costruito alla costruzione del progetto
Roberta Ingaramo
Libro
editore: CELID
anno edizione: 2009
pagine: 144
A partire dalla discussione sul rapporto tra immagine e costruzione sono esposte una serie di riflessioni sul progetto, sul suo ruolo oggi e sulle strade da esso praticabili. La necessità di una ricerca teorica, che faciliti l'individuazione di possibili modalità operative, è l'assunto di partenza per indagini che analizzano la relazione tra costruzione e relativo contesto, nella visione di una architettura portatrice di nuove identità e valori. Cinque casi studio di architetti internazionali sono posti in relazione nell'intento di riconoscere approcci differenti alla progettazione in contesti storici consolidati; modelli da cui trarre spunto o da rinnegare? La scelta resta del singolo che, superata la fase analitico-conoscitiva, si trova di fronte a ipotesi costruttive e formali da cui dipende il destino dell' "opera", nuova componente dei luoghi e dei paesaggi.