Libri di Roberta Fortino
1943 Cosenza bombardata... e la morte arrivò dal cielo
Roberta Fortino
Libro
editore: Progetto 2000
anno edizione: 2023
pagine: 224
Qui parlano le bestie
Luigi Nicoletti
Libro: Libro rilegato
editore: Progetto 2000
anno edizione: 2019
pagine: 112
Don Luigi Nicoletti è l'autore di queste favole, testo già da lui edito nel 1955, e precedentemente pubblicato a puntate sul periodico cosentino Democrazia Cristiana da lui fondato e diretto. Il Centro studi calabrese Cattolici Socialità Politica per ricordare i 60 anni della morte dello "Sturzo calabrese" come veniva chiamato don Luigi Nicoletti, ha voluto riproporlo con delle illustrazioni a colori di Roberta Fortino. «In queste favole - scrive don Luigi Nicoletti nella sua introduzione - attribuiamo alle bestie la parola, espressione del loro istinto, il quale rappresenta un utile surrogato della "ragione sragionante" e della "volontà male operante", sicchè quel che i pensamenti e la condotta degli uomini non riescono a insegnarci lo apprendiamo dall'esempio di povere bestie». Il volume si completa con due saggi introduttivi e una corposa appendice con testi di: Demetrio Guzzardi, Francesco Capocasale, Andrea Gualtieri, Luigi Intrieri, Leonardo Bonanno, Carmensita Furlano, Gennaro Cassiani, Mario Squillace, Dario Antoniozzi. Età di lettura: da 5 anni.
Mi dicevano Pinocchio
Mimmo Grano
Libro: Libro in brossura
editore: Erranti
anno edizione: 2019
pagine: 76
All’epoca in cui l’autore prende coscienza della problematicità del suo naso, l’età non gli permette di valutarne i lati positivi. Se la prende con Collodi, per aver dato ai compagni la scusa di chiamarlo Pinocchio, con tutto quel che ne consegue. Eppure… Eppure non demorde dal raccontare storie, sfidando i rischi che vengano giudicate bugie. Ha il coraggio di affrontare a viso aperto, nonostante su quel viso campeggi l’oggetto del suo sberleffo, gli effetti della verità. Prefazione di Pino Sassano.