Libri di Robert Simon
Il giornalismo sotto attacco
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 380
«Nel 2016 si è costituita, per iniziativa congiunta delle Università di Innsbruck, Bolzano e Trento, e dell'Accademia di Merano, la Piattaforma Eu-regio "Dignità umana e diritti umani" (Euregio Platform on Human Di-gnity and Human Rights — EUPHUR). La piattaforma, che ha sede a Merano, si propone come luogo di ricerca interdisciplinare, formazione e dibattito sui temi dei diritti fondamentali e sul loro sostrato etico. Con questo volume si inaugura la collana editoriale di EUPHUR, che accoglierà pubblicazioni scientifiche, materiale documentario e approfondimenti, prevalentemente in lingua italiana e tedesca, sia su temi di interesse generale sia su questioni di particolare rilievo per la regione europea di cui la piattaforma stessa è espressione.» (dalla premessa di Robert Simon)
I buoni lo sognano i cattivi lo fanno. Psicopatici stupratori serial killer
Robert Simon
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2013
pagine: 360
Nel raccontare gli efferati delitti che si è soliti attribuire ai "pazzi psicopatici", sentendosi virtuosi e immuni da cattivi pensieri, Simon non svela soltanto i misteri delle menti criminali, ma anche il lato oscuro presente in tutti gli esseri umani, uomini e donne, buoni e cattivi. Chi sono allora quei "pazzi", l'assassino di John Lennon, gli stupratori di Central Park, i serial killer sadici, gli adepti di sette apocalittiche e sataniche, ma anche i più "ordinari" genitori che picchiano e violentano i propri bambini, i preti molestatori, i professionisti che abusano delle clienti? L'autore racconta le loro storie, i loro demoni interiori, la sofferenza delle loro vittime, ma anche il modo in cui il crimine si può prevenire.
Breve storia dell'Accademia di Merano
Giorgia Lazzaretto
Libro
editore: Accademia di Studi Italo-Tedeschi di Merano
anno edizione: 2025
I buoni lo sognano i cattivi lo fanno. Psicopatici stupratori serial killer
Robert Simon
Libro
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 1997
pagine: 440
Nel raccontare gli efferati delitti che si è soliti attribuire ai "pazzi psicopatici", sentendosi virtuosi e immuni da cattivi pensieri, Simon non svela soltanto i misteri delle menti criminali, ma anche il lato oscuro presente in tutti gli esseri umani, uomini e donne, buoni e cattivi. Chi sono allora quei "pazzi", l'assassino di John Lennon, gli stupratori di Central Park, i serial killer sadici, gli adepti di sette apocalittiche e sataniche, ma anche i più "ordinari" genitori che picchiano e violentano i propri bambini, i preti molestatori, i professionisti che abusano delle clienti? L'autore racconta le loro storie, i loro demoni interiori, la sofferenza delle loro vittime, ma anche il modo in cui il crimine si può prevenire.