fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Robert Doisneau

Doisneau-Paris

Doisneau-Paris

Robert Doisneau

Libro

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2025

pagine: 400

L’arte di Doisneau sta nel conferire alle immagini della vita quotidiana una poeticità che da sempre esercita un forte richiamo sul pubblico. Organizzato tematicamente, questo volume ci guida in un’incantevole passeggiata lungo la Senna e tra la folla dei parigini che animano la loro amata città. Più di 500 fotografie, molte delle quali inedite, creano un ritratto unico della Ville Lumière: dalle acrobazie dei monelli sui pattini alla fisarmonicista dall’aria impertinente, dalle eleganti signore che portano a spasso il cane all’indimenticabile bacio dell’Hôtel de Ville, la magia di Parigi in bianco e nero è un tesoro senza tempo. Le foto, pubblicate dalle figlie del fotografo, sono completate dai commenti dello stesso Doisneau.
29,90

All'imperfetto dell'obiettivo. Ricordi e ritratti

All'imperfetto dell'obiettivo. Ricordi e ritratti

Robert Doisneau

Libro: Libro in brossura

editore: Contrasto

anno edizione: 2025

pagine: 192

“Quando ci saltai sopra a piè pari, la fotografia era di legno. Ora è quasi elettronica. Ma ho ancora il naso incollato al vetro, con la stessa curiosità del primo giorno”. Autore di immagini immortali, Robert Doisneau (1912-1994) è stato un grande fotografo della vita quotidiana, fatta di piccoli gesti, di gente comune, di scolari diligenti, di coppie che si amano, di amici che si ritrovano al bar per un bicchiere in compagnia. Soprattutto, questo “pescatore d’immagini”, come amava definirsi, fece di Parigi il centro del suo mondo, del suo lavoro, e seppe restituire attraverso le sue fotografe l’immagine della “pariginità”, quella che i turisti ancora cercano per le sue strade. All’imperfetto dell’obiettivo, scritto nel 1989 e ancora inedito in Italia, è la sua autobiografia, scritta con la stessa poetica allegria con cui realizzava le sue immagini. Con sottile umorismo e profonda tenerezza, il testo ripercorre ricordi, aneddoti e ritratti che si susseguono tra le immagini di Doisneau, dove accanto alla vita minuta delle persone comuni, incontriamo personaggi come Georges Braque, Constantin Brâncuși, Sabine Azéma, Pablo Picasso, Jacques Prévert e Raymond Queneau, tra gli altri. La vita di Robert Doisneau si può riassumere in un solo verbo, coniugato nel più dolce dei tempi. Gli scrisse un giorno il suo amico poeta Jacques Prévert: “È sempre all’imperfetto dell’obiettivo / che coniughi il verbo fotografare”. L’imperfetto è il tempo del gioco dei bambini, della nostalgia dei vecchi; un tempo non perfetto, cioè sempre un po’ inferiore a quel che promette. E che proprio per questo, ti lascia il desiderio di vedere di più. Con 35 fotografie e un’introduzione di Michele Smargiassi.
29,90

La banlieue di Parigi

La banlieue di Parigi

Robert Doisneau, Blaise Cendrars

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2024

pagine: 240

Uno splendido libro cartonato in grande formato con le foto inedite in Italia dell’autore del «Bacio dell’Hotel de Ville» e il testo di uno dei più grandi poeti e intellettuali europei. Duecentoquaranta pagine di fascino, poesia e bellezza. Un libro strenna imperdibile per chi ama Parigi, il gusto francese, la fotografia, l’umanità. Robert Doisneau, il grande fotografo Magnum autore tra i moltissimi celebri scatti anche del «Bacio dell’Hotel de Ville», ci racconta attraverso il suo personalissimo e umanissimo occhio e con estrema sensibilità i paesaggi urbani e antropici della periferia di Parigi a cavallo tra le due guerre, in una lunga serie di immagini indimenticabili. Introduce il libro un testo di Blaise Cendrars, uno dei più acuti e attenti intellettuali e poeti europei del Novecento.
50,00

Robert Doisneau. Con un'intervista di Sylvain Roumette

Robert Doisneau. Con un'intervista di Sylvain Roumette

Sylvain Roumette, Robert Doisneau

Libro: Libro in brossura

editore: Contrasto

anno edizione: 2006

pagine: 144

Poeta delle periferie grigie e delle minuzie apparentemente anonime della vita, Robert Doisneau è un parigino malizioso che gioca con la fotografia come il suo amico Prévert giocava con le parole. Lo sguardo che getta sul quotidiano con divertita benevolenza e una disposizione d'animo che lo fa "innamorare di ciò che vede", fanno di Doisneau un' "archivista" degli istanti rubati e delle verità passeggere.
14,90

Doisneau Paris

Doisneau Paris

Robert Doisneau

Libro: Libro rilegato

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2014

pagine: 192

Questa nuova edizione " best of " dell'album-testamento di Robert Doisneau è stata curata dalle due figlie che l'hanno arricchita di 20 immagini inedite. L'arte di Doisneau sta nel conferire alle immagini della vita quotidiana una poeticità che da sempre esercita un forte richiamo sul pubblico. Organizzato tematicamente, questo volume ci guida in un'incantevole passeggiata attraverso i giardini di Parigi, lungo la Senna e tra la folla dei parigini che animano la loro amata città. Le fotografie, commentate dallo stesso Doisneau, creano un ritratto unico della Ville Lumière: dalle acrobazie dei monelli sui pattini alla fisarmonicista dall'aria impertinente, dalle eleganti signore che portano a spasso il cane all'indimenticabile bacio dell'Hôtel de Ville, la magia di Parigi in bianco e nero è un tesoro senza tempo.
9,90

Le merveilleux quotidien-La bellezza del quotidiano

Le merveilleux quotidien-La bellezza del quotidiano

Robert Doisneau

Libro: Copertina morbida

editore: Alinari IDEA

anno edizione: 1996

pagine: 144

Il catalogo presenta una selezione di ottanta fotografie che ripercorrono i primi quarantaquattro anni della carriera del maestro francese, dalla sua prima fotografia scattata nel 1929 a soli diciassette anni, fino alla sua opera del 1973, periodo storico in cui i protagonisti dei suoi lavori diventano soggetti e luoghi a lui molto cari come quelli delle banlieue parigine. Con il suo spirito curioso, Doisneau è riuscito a mostrare il mondo che vedeva e che viveva attorno a lui. Un vero e proprio narratore della realtà che ha saputo, in maniera sublime, immortalare e trasmettere la vera vita di tutti i giorni della capitale francese. Le sue fotografie raccontano una Parigi in fermento fatta di attimi ordinari, di gesti della vita compiuti con semplicità e autenticità, di personaggi accomunati da un'anima generosa. I suoi scatti sono dominati da una forte carica emotiva, da un atteggiamento di tenero e benevolo divertimento nei confronti della sua epoca che non deve tuttavia fuorviare dal cogliere la profondità della riflessione, l'autentica insolenza nei confronti del potere e dell'autorità e l'irriducibile spirito di indipendenza. I visitatori potranno immergersi nei luoghi affascinanti della Ville Lumière tra le botteghe di un tempo, i bambini che giocano per strada, gli innamorati, gli animali, i momenti di festa e lo scorrere di una semplice, ma emozionante quotidianità.
30,00

Istanti d'eternità

Istanti d'eternità

Robert Doisneau

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1993

pagine: 160

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.