fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rita Felerico

Nudarsi. Incroci di poesia. Dialogo tra versi liberi e parole recluse. Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli

Nudarsi. Incroci di poesia. Dialogo tra versi liberi e parole recluse. Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2024

pagine: 80

La cultura si riconferma il luogo della rigenerazione, del cambiamento, luogo di sperimentazioni per nuovi linguaggi di comunicazione, sfrondati delle ipocrisie e falsità che appesantiscono l'esistenza, fomentando l'incomunicabilità e il silenzio delle solitudini. L'esperienza del verso poetico in uno spazio complesso quale un carcere circondariale, quale quello di Pozzuoli.
14,00

Nudarsi

Nudarsi

Rita Felerico

Libro: Libro in brossura

editore: Turisa Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 76

I versi di Rita Felerico richiamano alla memoria antiche magie e ambientazioni affascinanti. Le immagini che corredano il testo infondono alle poesie una straordinaria tensione che seduce l’animo romantico del lettore. Un velo di malinconia risuona nelle rime, raffinate dell’autrice e aperte verso tutti i mondi, che Felerico riesce a descrivere con delicatezza. Anche quando i passi sono più dolorosi riuscendo a trasportare con eleganza il destinatario che ha la sensazione di sentire insieme a lei, in un’atmosfera quasi onirica, le note dei violini che si rincorrono in un luogo indefinito dell’anima.
13,00

Invenzioni a due voci

Invenzioni a due voci

Rita Felerico, Riccardo Dalisi

Libro

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 94

15,00

Desiderio

Desiderio

Rita Felerico

Libro: Copertina morbida

editore: Bibliopolis

anno edizione: 2005

pagine: 64

22,00

Di impavida poesia

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2023

pagine: 136

Ma cos'è l'impensato? Quel tempo disumano che riesce a intersecare il tempo umano, almeno per un attimo, quell'attimo che ci permette di percepire il chi siamo, forse quel nulla di cui scrivono tutti i poeti. Parlano la stessa lingua i poeti, quella che si forma nei luoghi d'incontro, che si alza dalle piazze, dalle strade dove ci si relaziona, dove si scambiano i vissuti, i dubbi, gli interrogativi, le paure di tutte le esperienze inaggirabili del nostro essere vivi. È per questo che ho chiamato a scrivere e a parlar di impavida poesia le voci e i suoni che in quel momento - sulla terrazza - riuscivano a raggiungermi nel gioco di un visionario pensare. Voci dell'oggi che rifioriscono come i gelsomini primaverili, impavide, contro ogni oscuro impedimento che possa ostacolare la loro sospensione fra terra e cielo…
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.