Libri di Rino Gissi
Saremo una squadra di diavoli. Tutti i giocatori del Milan dalla A alla Z
Rino Gissi
Libro
editore: Ultra
anno edizione: 2025
pagine: 512
«Saremo una squadra di diavoli. I nostri colori saranno il rosso come il fuoco e il nero come la paura che incuteremo agli avversari». Dal giorno - uno degli ultimi del diciannovesimo secolo - in cui Herbert Kilpin scelse i colori sociali del Milan Foot-Ball and Cricket Club e fece la fatidica promessa ai propri rivali sportivi, oltre mille uomini hanno vestito le gloriose strisce rossonere. Molti di questi hanno alzato coppe e scritto pagine leggendarie, dando l’anima e sputando sangue per i colori sociali. Qualcuno invece è svanito presto, come una meteora. C’è chi è arrivato adolescente e se ne è andato uomo, chi è salito sul tetto del mondo dopo essere sceso in Serie B, chi è venuto dal Brasile e chi dall’Olanda. Ci sono stati abatini ed ex pompieri, futuri capi di Stato e baroni, principi e zar. Qualcuno ha tradito. Tanti - quasi tutti, in verità - sono stati amati, esaltati, osannati, portati in trionfo: hanno visto brillare sorrisi e scendere lacrime, hanno sentito invocare il proprio nome dal boato di San Siro. Questo libro unico ripercorre le vite e le carriere di tutti i calciatori che hanno giocato almeno una partita ufficiale con il Milan, soffermandosi sulle stagioni di militanza nel club, ma con uno sguardo rivolto anche al resto della loro carriera. Perché ognuno di loro ha aggiunto una tessera insostituibile a quell’antico e straordinario mosaico rossonero che è uno dei capolavori assoluti della storia del calcio mondiale.
What's my age again? Ascesa, declino e rinascita del pop-punk
Rino Gissi
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2024
pagine: 480
“Anche se sono certo che ai Green Day non piaccia la definizione ‘pop-punk’, credo che ‘Basket Case’ abbia davvero definito questo genere, in un modo che non si era mai visto prima. E poi ‘What’s My Age Again?’ dei Blink-182 è stato un altro successo gigantesco. Quei due pezzi hanno aperto la strada a band come i Simple Plan, i Good Charlotte, i New Found Glory e tutte quelle che sono venute dopo, come gli Yellowcard. Abbiamo un enorme debito di gratitudine verso quelle due canzoni, quelle che hanno consolidato il pop-punk e dato inizio a un’intera scena”. Sono parole di Pierre Bouvier, leader dei canadesi Simple Plan, tra i gruppi di maggiore successo degli anni Duemila. Dopo avere fatto il botto con dookie e smash, il pop-punk è diventato in brevissimo tempo una vera e propria colonna sonora di fine millennio, l’accompagnamento – musicale ed estetico – di intere generazioni di adolescenti a cavallo tra il XX e il XXI secolo. Un’estetica, una moda, uno stile musicale: questo e altro è stato il pop-punk per chi ha amato Green Day, Blink-182, The Offspring, Sum 41 e molti altri, recentemente riscoperti addirittura dalla Gen-Z grazie a un revival inaspettato. Questo libro è un viaggio all’interno di un universo e di una vera e propria sottocultura: ne esplora la storia e gli aneddoti, dai tempi dei pionieri che hanno ispirato i gruppi più famosi fino alla realizzazione dei dischi-cardine che hanno definito, e ancora oggi identificano, il pop-punk.
Il bianco e il rosso. Storia, colori e numeri del Vicenza Calcio
Rino Gissi, Alessandro Lancellotti, Carlo Fontanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Geo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 144
Death by Metal. La storia di Chuck Schuldiner e dei Death
Rino Gissi
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 200
USA, metà anni '80. Dopo quella thrash, un'altra rivoluzione sta sconvolgendo la scena hard'n'heavy: l'avvento del ferocissimo death metal. E proprio nel cuore della tempesta si muove un gruppo che arriva quasi a tenere a battesimo il genere - i Death, guidati dalla tenacia e dalla perseveranza di un ragazzo che non vuole mollare. Il suo nome è Chuck Schuldiner. Grazie a Chuck, nel corso degli anni i Death si sarebbero evoluti in una complessa macchina da guerra ben lontana dagli stereotipi della corrente che avevano contribuito a creare, portando l'idea stessa di heavy metal ad un livello superiore che in pochi si erano azzardati a sfiorare. Ripercorrendo le vicende più importanti della sua vita e della sua carriera, rispolverando le dichiarazioni di chi lo ha conosciuto da vicino ed esaminandone tutti i dischi dal punto di vista musicale e lirico, questo libro vuole celebrare la figura di un grande artista il cui apporto è stato seminale nella storia del metal. Un ragazzo che amava pensare sempre con la propria testa e che viveva per la musica, ma il cui sogno è stato precocemente stroncato da una spietata malattia che l'ha strappato alla vita a soli trentaquattro anni.