Libri di Rieko Matsuura
Le nostre adorate ragazze
Rieko Matsuura
Libro: Libro in brossura
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2022
pagine: 172
Nella scuola superiore secondaria privata Tamamo, i ragazzi e le ragazze sono in classi separate. Nella quarta classe del secondo anno c'è un simpatico trio composto da Hinatsu, Mashio e Utsuho. Hinatsu si rivolge sempre in maniera garbata e gentile nei confronti di Mashio, che di conseguenza ripone piena fiducia nella compagna. Entrambe sono particolarmente affezionate a Utsuho, che coccolano al pari di una bambina. Complici la solitudine e il senso di incompatibilità che abbracciano nei confronti delle proprie famiglie reali, le tre liceali intrecciano una relazione intima ed esclusiva e arrivano a formare una famiglia tutta loro, al punto che le compagne di classe, le "noi narranti" che le adorano e raccontano la loro amicizia, le chiamano rispettivamente "papà", "mamma" e "principe". Ma il piccolo regno creato da Hinatsu, Mashio e Utsuho è destinato a incontrare gli sguardi del mondo adulto, a vacillare e trasformarsi…
L'alluce P
Rieko Matsuura
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1998
pagine: 504
Un giorno il sogno di Kazumi Mano diventa realtà: l'alluce del suo piede destro si trasforma in un pene e questa metamorfosi le apre a poco a poco un nuovo universo erotico. Comincia così per Kazumi una sorta di viaggio iniziatico verso una nuova sessualità, un vero e proprio apprendistato che è presa d'atto della sua nuova condizione, tra uomo e donna, e si svolge alla ricerca di vie inesplorate.
Corpi di donna
Rieko Matsuura
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1996
pagine: 192
Ragazze nella megalopoli, ragazze in cerca di amore, ragazze a caccia di emozioni forti: Yuriko, Hanayo, Yukiko, Keiko, nomi che sembrano singulti di erotismo... Una giovane fumettista dal talento estroso, amante delle storie erotiche e perverse intreccia, tra le tante, una travolgente storia di passione e di sesso estremo con la ventenne Hanayo. La passione diventa intollerabile: si lasciano, in un finale da cui trapela il dolore dell'addio ed anche la sofferenza del crescere. Ma tra un mese sarebbe arrivata l'estate e poi l'inizio dell'autunno e poi il compleanno. "Tutto sommato - pensò Yoko avevo soltanto ventidue anni."