fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Riccardo Leoncini

Microeconomia. Un percorso introduttivo

Microeconomia. Un percorso introduttivo

Riccardo Leoncini

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 240

Il volume presenta i principali elementi della teoria microeconomica a partire dall'idea che il contesto sociale e istituzionale entro cui si muovono gli agenti economici sia fondamentale. Tiene quindi in considerazione, da un lato, che i confini tra l'economia e le altre discipline sociali come la psicologia, la sociologia e il diritto sono assai porosi e, dall'altro, che il contesto storico-istituzionale ha profonde implicazioni sulle modalità con cui gli agenti economici interagiscono fra di loro. Coniugando la semplicità propria di un testo introduttivo con la ricchezza di analisi permessa dall'ampio e rilevante campo d'indagine, il libro offre una narrazione della microeconomia attinente alla realtà contemporanea, in un percorso che dalla lettura dei fatti economici arriva a una discussione interdisciplinare dei principali risultati teorici dell'economia politica.
24,00

Microeconomia
28,00

Le parole dell'economia politica

Le parole dell'economia politica

Riccardo Leoncini

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2021

pagine: X-150

Questo volume offre una descrizione articolata ed accessibile dei principi fondanti del paradigma economico attualmente dominante, la teoria neoclassica. Tramite una serie di parole chiave, si discutono i principali concetti su cui si incardina la teoria neoclassica, cercando di mettere in evidenza, a fianco degli innegabili risultati, le difficoltà e le contraddizioni necessarie alla creazione ed alla elaborazione di una sintassi così compatta e seducente. L’utilizzo di parole chiave serve a far emergere come, oltre alla primazia nel campo accademico, la teoria neoclassica abbia imposto un lessico particolare anche nel parlare comune. A fronte di questo innegabile successo, che ha di fatto imposto i modelli interpretativi e di comunicazione che regolano il nostro mondo, il volume mostra come sia tuttavia possibile proporre altrettanto validi scenari alternativi.
12,60

Economia. Quesiti

Economia. Quesiti

Riccardo Leoncini, Mariele Macaluso, Giulio Pedrini

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: 272

La quarta edizione del volume fornisce, in veste completamente rinnovata, una raccolta di esercizi sui temi tipicamente affrontati in un corso di economia politica di base. Esso costituisce il naturale complemento alla quarta edizione del manuale Economia, di Gilberto Antonelli, Nicola De Liso, Giovanni Guidetti, Riccardo Leoncini, Giuseppe Vittucci Marzetti e Luca Zamparini, edito da Giappichelli. Segue, infatti, la stessa scansione dei capitoli e la stessa suddivisione di ciascun capitolo in due parti (“per capire” e “per approfondire”), utilizza lo stesso apparato metodologico e la stessa impostazione grafica del manuale. Il presente volume è costituito da tredici capitoli, che affrontano i temi classici della micro e della macroeconomia, e da un’appendice matematica, che introduce nella maniera più semplice possibile il lettore agli strumenti matematici utilizzati nel testo. Ogni capitolo è costituito da un sommario, che sintetizza brevemente gli argomenti trattati, da un elenco di parole chiave, da una serie di quesiti a risposta chiusa (di due tipi: a scelta multipla e vero/falso) e a risposta aperta, corredati delle relative risposte.
23,00

Economia

Economia

Gilberto Antonelli, Nicola De Liso, Giovanni Guidetti, Riccardo Leoncini, Giuseppe Vittucci Marzetti, Luca Zamparini

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: XXI-545

Il volume si propone come un manuale di Economia Politica adatto a studenti che per la prima volta si accostano allo studio di questa materia. Il suo obiettivo è quello di fornire al lettore un supporto per comprendere i principali fatti economici della vita di ogni giorno, ma anche per affrontare l'approfondimento delle scienze economiche in corsi più avanzati. Per questo, a fianco dei temi standard di un corso di Economia Politica di base, vengono affrontati, in modo semplice e rigoroso, anche aspetti preliminari di temi più avanzati e più recenti del dibattito economico. Il volume si articola in tredici capitoli (sei di microeconomia e sette di macroeconomia), ciascuno deì quali è suddiviso in due parti. La prima parte di ciascun capitolo è denominata "Per capire", e presenta nel modo meno tecnico possibile gli elementi teorico-metodologici sufficienti a comprendere l'argomento trattato. La seconda parte di ciascun capitolo, denominata "Per approfondire", intende offrire a lettori di livello più avanzato una metodologia più sofisticata e completa, mentre a lettori meno avanzati offre la possibilità di scegliere su quali approfondimenti investire ulteriori sforzi di apprendimento. Altri importanti strumenti sono costituiti da una serie di box di agile lettura che, approfondendo alcune tematiche, permettono di ricostruire il dibattito più attuale sulle linee di ricerca meno standard, oppure di trovare alcune applicazioni dei modelli teorici enunciati nel manuale, per leggere ed interpretare la realtà odierna. Le parti dei capitoli denominate "Per capire" non presuppongono conoscenze preliminari. La trattazione è svolta prevalentemente ricorrendo all'analisi grafica e nessun concetto viene dato per scontato e nessun passaggio, logico o matematico, viene lasciato alla sola iniziativa del lettore. Nelle parti dei capitoli denominate Per approfondire, la trattazione è solo a tratti formalizzata e anche in queste parti, si cerca di offrire al lettore una introduzione a materiali avanzati senza salti logico-metodologici, ma cercando sempre di ricondurre l'analisi a quella più semplice delle parti introduttive.
46,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.