Libri di Riccardo Forlani
Analisi di laboratorio per operatori della salute
Riccardo Forlani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Enea Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 182
Esauriente e al tempo stesso sintetico, il testo consente di chiarire le cause e il significato di parametri alterati negli esami di laboratorio per avere un quadro più chiaro dei meccanismi della patologia. Ma non solo di patologia si parla. È di grande interesse il capitolo in cui la naturopatia è posta in relazione alle indagini ematochimiche e alla PNEI, la psiconeuroendocrinoimmunologia, la nuova scienza delle interrelazioni che ha ormai permesso di passare da una psicosomatica descrittiva (concomitanza tra eventi stressanti e sintomi) a una psicosomatica neurochimica, in grado di fornire spiegazioni sperimentalmente fondate alle vie a doppio senso identificate tra il cervello e il resto del corpo. In allegato un audiocorso della durata di 3 ore e 20 minuti, in cui l'autore espone e sintetizza gli argomenti trattati nel libro.
Fondamenti di patologia per operatori della salute
Riccardo Forlani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Enea Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 378
Le ricerche più recenti ci fanno intendere la malattia come un segnale inviato da un sistema complesso in cui corpo, psiche e spirito sono in realtà una cosa sola. In questo approccio di tipo olistico la malattia perde la sua connotazione negativa e diventa di per sé un mezzo di guarigione, la spia che si accende per segnalare la necessità di un aggiustamento, di una correzione da apportare in qualche aspetto della vita. Dunque non basta più un farmaco "anti" (antiulcera, antibatterico ecc.) ma si prende in considerazione l'individuo nella sua interezza che sta manifestando con dei sintomi, i suoi sintomi, il suo personale modo di ammalarsi. Non basta prendere in considerazione le singole cellule ma diventa importantissimo agire sulla matrice, il tessuto interstiziale in cui le cellule sono immerse e in cui avvengono ogni genere di scambi. Il sistema è totalmente interrelato. L'autore è riuscito a coniugare sapientemente sintesi e analisi, visione d'insieme e al tempo stesso informazioni chiare e dettagliate con una speciale attenzione alla didattica. In allegato un audiocorso in cui l'autore espone e approfondisce gli argomenti trattati nel libro.
La medicina delle cause. Manuale di terapie naturali applicate alla psiconeuroendocrino-immunologia. Per capire la medicina biologica e preventiva
Riccardo Forlani
Libro: Libro in brossura
editore: Akros
anno edizione: 2005
pagine: 432
Passando dal concetto di omeostasi biologica, si evidenzia come la malattia sia una perturbazione dell'equilibrio biochimico ed energetico che intercorre tra gli apparati del nostro organismo. Successivamente l'autore analizza varie modalità di intervento terapeutico alternative rispetto a quelle della medicina ufficiale tra cui omeopatia, omotossicologia, fitoterapia, oligometalloterapia che possono costituire utili strumenti di cura in tutte le fasi prelesionali.
Analisi di laboratorio per operatori della salute
Riccardo Forlani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Enea Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: XXIV-181
Questo libro risponde alla necessità di tanti operatori della salute di affacciarsi al mondo delle "Analisi di laboratorio" sentendosi a proprio agio grazie a informazioni rigorose accompagnate da spiegazioni semplici ed essenziali. Esauriente e al tempo stesso sintetico, il testo consente di chiarire le cause e il significato di parametri alterati negli esami di laboratorio per avere un quadro più chiaro dei meccanismi della patologia. Ma non solo di patologia si parla. È di grande interesse il capitolo in cui la Naturopatia è posta in relazione alle indagini ematochimiche e alla PNEI, la Psiconeuroendocrinoimmunologia, la nuova scienza delle interrelazioni che ha ormai permesso di passare da una psicosomatica descrittiva (concomitanza tra eventi stressanti e sintomi) a una psicosomatica neurochimica, in grado di fornire spiegazioni sperimentalmente fondate alle vie a doppio senso identificate tra il cervello e il resto del corpo.
Anatomia e fisiologia per operatori della salute
Riccardo Forlani, Catia Trevisani
Libro: Libro in brossura
editore: Enea Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: XVI-382
Questo libro è nato dal desiderio di rendere disponibili e facilmente comprensibili, non solo a figure sanitarie, ma a chiunque si occupi di benessere, i fondamenti dell'Anatomia e della Fisiologia, senza i quali sarebbe come costruire una casa senza solide basi. Discipline naturali di ogni genere, comprese le più sottili ed energetiche, non possono essere praticate con successo e con la giusta consapevolezza senza una conoscenza appropriata del corpo umano. Il proposito è quello di formare operatori capaci ed esperti, che dovranno essere in grado di dare consigli ponderati e fondati su una reale conoscenza dell'anatomia e della fisiologia umana. Il libro è stato pensato come una sorta di compendio, dove vengono analizzati contestualmente sia i temi dell'anatomia che quelli inerenti il normale funzionamento di apparati e sistemi. Dopo un'iniziale introduzione ai temi della citologia e dell'istologia, tutto il libro si snoda nella trattazione sistematica dei vari apparati. Alle tematiche inerenti il sistema nervoso, quello endocrino e quello immunitario è stata rivolta un'attenzione particolare, in quanto da questi sistemi sovente nasce la soluzione a molti disturbi.
Fondamenti di patologia per operatori della salute
Riccardo Forlani
Libro
editore: Enea Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 377
Le ricerche più recenti ci fanno intendere la malattia come un segnale inviato da un sistema complesso in cui corpo, psiche e spirito sono in realtà una cosa sola. In questo approccio di tipo olistico la malattia perde la sua connotazione negativa e diventa di per sé un mezzo di guarigione, la spia che si accende per segnalare la necessità di un aggiustamento, di una correzione da apportare in qualche aspetto della vita. Dunque non basta più un farmaco "anti" (antiulcera, antibatterico ecc.) ma si prende in considerazione l'individuo nella sua interezza che sta manifestando con dei sintomi, i suoi sintomi, il suo personale modo di ammalarsi. Non basta prendere in considerazione le singole cellule ma diventa importantissimo agire sulla matrice, il tessuto interstiziale in cui le cellule sono immerse e in cui avvengono ogni genere di scambi. Il sistema è totalmente interrelato. Questo libro inizia portando l'attenzione su questi aspetti in modo che lo studio analitico e pur necessario delle parti e quindi di ogni singola patologia possa essere inquadrato in una visione olistica. L'autore è riuscito a coniugare sapientemente sintesi e analisi, visione d'insieme e al tempo stesso informazioni chiare e dettagliate con una speciale attenzione alla didattica. In allegato un audiocorso in CD, in cui l'autore espone e approfondisce gli argomenti trattati nel libro.
Audiocorso di anatomia per operatori della salute
Riccardo Forlani
Libro
editore: Enea Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 38
La conoscenza dell'Anatomia e della Fisiologia del corpo umano è la base indispensabile per chiunque desideri recare aiuto all'umana sofferenza che comunica attraverso i sintomi del corpo. Si tratta dunque di costruire le fondamenta su cui poggiare qualsiasi tipo di disciplina e di trattamento, dal più fisico al più energetico e sottile. Un viaggio nella cellula, nei tessuti, negli organi, negli apparati e poi uno sguardo d'insieme attraverso accenni di psiconeuroendocrinoimmunologia, in un audio didattico che si ascolta piacevolmente.