fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Renzo Cremona

Grammatica chioggiotta

Grammatica chioggiotta

Renzo Cremona

Libro: Libro rilegato

editore: Il Leggio

anno edizione: 2023

pagine: 1345

Frutto di 8 anni di lavoro, la "Grammatica chioggiotta" di Renzo Cremona conduce per la prima volta in assoluto un'analisi sistematica e dettagliata del funzionamento del dialetto parlato all'estremità meridionale della laguna veneta. Prendendo in esame non solo la lingua viva e pulsante, ma anche usi e abitudini del vernacolo così come si sono consolidati ed emergono dalla memoria dei parlanti più anziani e dai documenti rimasti, l'autore riesce nella titanica impresa di produrre un quadro organico e a tutto tondo del chioggiotto in grado di restituirci un'immagine di impareggiabile chiarezza dei meccanismi e dei moduli espressivi di una lingua antica e conservatrice, della quale si propone qui anche un unico e definitivo sistema di trascrizione (l'OCU od Ortografia Clodiense Unificata, sintesi e sviluppo di riflessioni lunghe oltre un secolo). Renzo Cremona (il quale ha al suo attivo testi teatrali e poetici in dialetto e ha tradotto in chioggiotto numerosi autori dell'antichità e del mondo contemporaneo) ci dona così da parlante madrelingua un lavoro di grande valore destinato a diventare un presupposto irrinunciabile per qualsiasi indagine sul dialetto di Chioggia, ma anche indispensabile strumento per chiunque voglia avvicinarsi alla lingua ancora viva e vegeta della città lagunare nel terzo decennio del XXI secolo.
100,00

Il canone del tè

Il canone del tè

Renzo Cremona

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Eva

anno edizione: 2007

pagine: 32

5,00

Plays

Plays

Renzo Cremona

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Eva

anno edizione: 2007

pagine: 64

10,00

Neve

Neve

Renzo Cremona

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Eva

anno edizione: 2011

pagine: 32

8,00

Il canone del tè

Il canone del tè

Renzo Cremona

Libro

editore: Edizioni Eva

anno edizione: 2013

pagine: 40

7,00

Cartoline da Trapani

Cartoline da Trapani

Renzo Cremona

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Eva

anno edizione: 2013

pagine: 68

7,50

Fossa Clodia

Fossa Clodia

Renzo Cremona

Libro

editore: Biblioteca dei Leoni

anno edizione: 2015

pagine: 152

"Fossa Clodia" è una suite articolata secondo i tempi della marea che periodicamente assedia e abbandona Chioggia, la vera protagonista di queste pagine. E proprio come la marea qui la lingua sale attraverso gli interstizi dei luoghi su fino ai tetti della città per poi trasformarsi, ridiscendendo verso il basso da italiana a chioggiotta in un'alternanza di tempi cadenzata dalle diverse scansioni del dove e del quando. E mentre piano piano emerge dal profondo per farsi figura sempre più chiara e distinta, Chioggia anzi, Fossa Clodia, che è nome primordiale della città, viene percorsa in lungo e in largo fino alle sue isole più prossime non solo nei territori, ma anche e soprattutto nelle parole, se è vero che la lingua è mondo e questo può essere abitato.
13,90

Lingua madre

Lingua madre

Renzo Cremona

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dei Leoni

anno edizione: 2017

pagine: 335

Una nebbia che sembrava come tutte le altre che l'hanno preceduta arriva a Chioggia per non andarsene più. Nonostante i bollettini delle maree non registrino alcuna anomalia, una secca prodigiosa come mai si era vista a memoria d'uomo rende impraticabile qualsiasi via d'acqua: in città non si arriva più né dal mare né da terra mentre, per un arcano sortilegio, cominciano a verificarsi fatti che non possono in alcun modo essere spiegati: da ambulatori a scuole, da farmacie a studi fotografici, da canili a uffici del catasto, una serie senza fine di misteriosi eventi mette a dura prova le coscienze dell'intera comunità tormentata da incomprensibili sovvertimenti nell'ordine naturale delle cose, costringendo ciascuno a trovare il proprio angoscioso filo d'Arianna per farsi strada in mezzo a tale e tanta aberrazione. Ed è così che non solo le maglie del tempo prendono ad allentarsi, ma anche luoghi e parole finiscono per svegliarsi forzando tutti a rivedere il dove e il come delle proprie derive personali. In un turbine di voci che da balconi, negozi, bus, telefoni e persino antichi documenti arrivano fino a noi e chiedono di essere ascoltate e capite, fra medici basiti di fronte a casi clinici mai registrati prima dai manuali e psicologi in cerca di risposte, fra preti che di risposta non riescono a trovarne alcuna e chiromanti messe alle strette da carte e sogni che sembrano solo presagire il peggio, uno dopo l'altro compaiono in città, come in una ieratica teoria di oscuri figuranti, i segni premonitori di una catastrofe imminente. Lasciati da soli a scontare l'incapacità di darsi una ragione, gli abitanti di Chioggia hanno ormai una sola possibilità di comprendere l'enigma di inesplicabile proporzione da cui sono stati colpiti: quella di interrogare la lingua. Che è vera madre ma anche figlia, inizio e fine di tutto, mistero e rivelazione. E la lingua risponderà, puntuale, in un apocalittico quanto emblematico finale che non lascerà scampo a nessuno, in un inesorabile regolamento di conti in cui ogni debito sospeso verrà saldato e ogni senso doverosamente ricomposto nell'angosciante monito del vero e ineludibile responsabile di tanto rovesciamento.
16,00

El principin

El principin

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leggio

anno edizione: 2023

pagine: 138

Il piccolo principe tradotto in chioggiotto.
10,00

Ciosa Soasa. Voci dalla contemporaneità chioggiotta

Ciosa Soasa. Voci dalla contemporaneità chioggiotta

Renzo Cremona

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leggio

anno edizione: 2024

pagine: 24

È possibile che una sola parola possa dare ragione delle più svariate e multiformi situazioni? Può un unico termine raccontare tempi, luoghi e desideri, arrivando persino a farsi specchio di un'intera città? E il mondo non si sarà per caso originato da quel solo lemma in grado, grazie a funambolismi rompicollo e spericolatissime acrobazie, di catturare il senso di tutto? Ciosa soasa è il viaggio turbinoso attraverso cui la realtà viene a poco a poco disvelata nel suo essere pura e semplice allucinazione verbale, un delirio ai confini del senso senza alcuna rete di protezione al cui centro ha luogo imperversante una pantagruelica abbuffata di favelle e idiomi.
5,00

Le paròle le fa busi. Voci dalla contemporaneità chioggiotta

Le paròle le fa busi. Voci dalla contemporaneità chioggiotta

Renzo Cremona

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leggio

anno edizione: 2024

pagine: 48

Le parole fanno davvero buchi. Li fanno eccome. Ne possono addirittura provocare, se bene affilate, di ben peggiori rispetto a quelli lasciati da qualsiasi percossa fisica. In un tempo che potrebbe essere ieri, oggi ma anche domani, e in un luogo che potrebbe essere dovunque, persino casa nostra, nel loro breve dialogo che rischia ad ogni passo di deragliare verso l'assurdo, quello che il quistionante e il forèsto con impeto incalzante e gustose contorsioni sofistiche finiscono per dimostrare è proprio questo: che la parola è un'arma da maneggiare con cura, che sotto la sua apparente natura innocua si annidano radici di conflitti e bombe a orologeria, ma anche chiavi per soluzioni e germogli di speranza. Una verità sotto gli occhi di tutti e malauguratamente fin troppo ignorata.
7,00

Obsolescenza programmata

Obsolescenza programmata

Renzo Cremona

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leggio

anno edizione: 2024

pagine: 140

"Come si scandaglia / l'estraneità di scelte / che ti assomigliano? / Come si chiude / ciò che non si è / mai aperto? / Come si riaffiora? / Come ci si giustifica / di fronte alla mancanza / di errori?" La vita non è che la ricerca ininterrotta della parola che ci spieghi, che affiori per dirci chi siamo. Ma il nostro vero nome fatica ad incastrarsi in contorni che non gli assomigliano, è sempre da qualche altra parte, e noi non ci troviamo mai dove dovremmo essere, nascosti come siamo dentro idiomi che non sanno come pronunciarci. Così, più ci ascoltiamo meno ci riconosciamo, di volta in volta diversi ed estranei a quanto sarebbe previsto, improprietà lessicali nostro malgrado messe "in bella vista / al centro di una conversazione / che non avremmo mai voluto fare". Poesia del tempo è quella di Renzo Cremona, in cui la lingua si fa filtro e mappatura del mondo. Anzi, ne è il tessuto costitutivo stesso, lo strumento grazie al quale persino le vicende della quotidianità finiscono per rivelarsi labirinto verbale e sconfinato dizionario in grado di sfiorare quel mistero che sappiamo che esiste, ma sul quale continuiamo impunemente a tacere.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.