Libri di Renato Olivieri
Largo Richini
Renato Olivieri
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 224
Nulla faceva pensare a un delitto, e quindi il cadavere della donna, morta per un malore, è stato cremato, ridotto in cenere. Ma un alone di inquietudine circonda la vicenda di Virginia, e di tutti gli uomini che l'hanno amata. A partire dal padre, vecchio amico di famiglia degli Ambrosio, che due anni dopo la scomparsa della figlia si convince che ci sia qualcosa che non quadra, e chiede al commissario Giulio di indagare. Una ricerca difficile e soprattutto delicata, condotta in sordina, tra le persone che sono state vicine a Virginia, forse senza conoscerla mai davvero. In una Milano prima oppressa dall'afa, poi spazzata da piogge interminabili, anche il poliziotto sembra subire il fascino di questa figura di donna vittima, probabilmente, di un omicidio, ma prima di tutto di se stessa e delle proprie insoddisfazioni.
Il caso Kodra. Giallo d'amore a Milano
Renato Olivieri
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 250
Una donna viene investita sotto casa e di lì a poco muore al Policlinico, dopo aver pronunciato una sola parola incomprensibile, forse un nome. Paola, Pola, ma potrebbe essere anche Paolo, tanto la voce era flebile, sostiene l'infermiera che l'ha assistita. La nebbia è fitta, sulla città come sulle indagini: non ci sono testimoni attendibili, e l'incidente rimarrebbe archiviato. Ma il nome di via Catalani, la strada in cui è avvenuto l'incidente, evoca nel vice commissario Giulio Ambrosio ricordi e nostalgie. Decide così di occuparsi direttamente del caso, in cui qualcosa non torna: forse non si è trattato solo di una sventura, forse la povera signora Kodra non è stata vittima di un pirata della strada ma di un assassino. Chi era Anna Kodra? Chi poteva volerla morta? E perché?
Largo Richini. I gialli di Milano
Renato Olivieri
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2013
pagine: 187
Nulla faceva pensare a un delitto, e quindi il cadavere della donna, morta per un malore, è stato cremato, ridotto in cenere. Ma un alone di inquietudine circonda la vicenda di Virginia, e di tutti gli uomini che l'hanno amata. A partire dal padre, vecchio amico di famiglia Ambrosio, che due anni dopo la scomparsa della figlia si convince che ci sia qualcosa che non quadra, e chiede al commissario Giulio di indagare. Una ricerca difficile e soprattutto delicata, condotta in sordina, tra le persone che sono state vicine a Virginia, forse senza conoscerla mai davvero. E in una Milano prima oppressa dall'afa, poi spazzata da piogge interminabili, anche il poliziotto sembra subire il fascino di questa figura di donna vittima, probabilmente, di un omicidio, ma prima di tutto di se stessa e delle proprie insoddisfazioni.
Il caso Kodra. I gialli di Milano
Renato Olivieri
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2013
pagine: 208
Milano, una fredda sera di gennaio, una donna viene investita da un'auto e muore poco dopo all'ospedale, pronunciando una sola parola incomprensibile, forse un nome. La nebbia è fitta, sulla città come sulle indagini: non ci sono testimoni attendibili, e l'incidente rimarrebbe archiviato senza soluzione se non fosse che al commissario Giulio Ambrosio una strada, via Catalani, rimescola ricordi e nostalgie. Decide così di occuparsi direttamente del caso, in cui qualcosa non torna: forse non si è trattato solo di una sventura, forse la povera signora Kodra non è stata vittima di un pirata della strada ma di un assassino. Chi era Anna Kodra? Chi poteva volerla morta? E perché?
L'indagine interrotta. I gialli di Milano
Renato Olivieri
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: 156
Milano, una fresca domenica mattina di marzo. Passeggiando all'alba con il cane nel parco Ravizza, nella zona Sud della città, l'ingegner Benni scopre il cadavere di un uomo. È Walter Merisi, di professione giornalista. Uno scippo finito male, così sembra. Ma il vice commissario Ambrosio non si ferma alla prima impressione. Scopre che la sera prima di morire il reporter si trovava in un albergo in compagnia della moglie di un suo ex direttore, di un colonnello già membro del servizio di intelligence militare e di due diplomatici sovietici. Inoltre, scavando nel passato della vittima, trova diverse altre cose di cui insospettirsi. Soprattutto quando molti, compreso il suo superiore, continuano a pensare che stia esagerando negli scrupoli e che si tratti soltanto di un banale e tragico caso di rapina.
Il dio danaro. I gialli di Milano
Renato Olivieri
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: 288
Milano, ultima domenica di agosto, la città ancora semideserta. Dopo un violento temporale, il portinaio di un elegante condominio di via della Passione scopre in cortile il cadavere di Andrea Olcese. È fradicio d'acqua, sull'acciottolato una macchia di sangue slavata dalla pioggia recente. Il finanziere deve essere precipitato dalla finestra dello studio del suo lussuoso appartamento al terzo piano, l'unico in tutto il palazzo le cui persiane non siano chiuse. Un suicidio, apparentemente. Ma la finestra da cui si sarebbe gettato Olcese è chiusa. Da chi è stato ucciso, allora? E perché? Olcese era ricchissimo, ma non sembrava avere nemici: vedovo di una moglie bellissima, aveva un figlio, un tipo "strambo", con velleità artistiche, anche lui morto in circostanze non chiare. Conduceva una vita riservata, tranquilla, solo casa e lavoro. Eppure qualche nodo oscuro nella sua esistenza doveva esserci. Per scoprirlo il commissario Ambrosio dovrà addentrarsi nel mondo dell'alta finanza, e imparare a decifrarlo.
Piazza pulita. I gialli di Milano
Renato Olivieri
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2014
pagine: 220
"Milano non era più quella di un tempo ma una città sempre meno vivibile. Le notti avevano perso l'antica tranquillità, erano diventate torbide, popolate di spacciatori, viados, drogati, rapinatori; e nei parchi, di notte, c'erano stati degli omicidi..." Così era la Milano dei primissimi anni Novanta, quella che fa da sfondo (o da protagonista?) a questo romanzo. Una metropoli "assediata". Eroina e prostituzione hanno inasprito i metodi della "mala" e il commissario Ambrosio si trova a indagare su quello che ha tutta l'aria di essere un regolamento di conti tra balordi: un ladro d'auto ucciso con un colpo di pistola in fronte, il suo amico gravemente ferito. Quando però spunta fuori un altro cadavere, freddato dalla stessa pistola, le gelide notti di febbraio si fanno più inquietanti. E ad Ambrosio torna in mente un omicidio avvenuto qualche settimana prima alla Stazione Centrale e passato quasi sotto silenzio. I due delitti non sono scollegati come sembrano...
La fine di Casanova
Renato Olivieri
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2013
pagine: 283
Non faceva torto a nessuna, Valerio Biraghi, mobiliere e seduttore impenitente, e concedeva i suoi favori alle cinque amanti con salomonica equanimità. Le riceveva a giorni fissi, a settimane alterne, nel suo elegante pied-à-terre, regalava loro fiori, orologi, profumi, soprattutto attenzioni. Eppure una di loro, o forse un marito, ha voluto troncare la sua carriera di casanova infilzandolo con un ago. Come si fa con le farfalle. Toccherà al commissario Ambrosio indagare, tra Milano e la Brianza, a partire da un tavolinetto Luigi XV, da un'agendina con misteriose iniziali e appuntamenti meticolosamente segnati e soprattutto da un mazzo di Polaroid un po' troppo osé. Ma per scoprire l'assassino dovrà rivelare fatti che, per il bene di molti, sarebbe stato meglio mantenere segreti.

