fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Renata Colorni

La signora Berta Garlan

La signora Berta Garlan

Arthur Schnitzler

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 252

"La signora Berta Garlan" è un raffinato e dolente romanzo del 1900, la cui prosa elegantissima è qui sapientemente restituita dalla nuova traduzione di Renata Colorni. La figura della protagonista è ispirata a Franziska Reich, "amore di gioventù" dello stesso Schnitzler, come lui ha raccontato nel Diario. La vicenda, ricca di personaggi drammatici e situazioni fosche e complesse, si sviluppa in dodici giorni della fine dell'Ottocento ed è ambientata, con passaggi rapidi e febbrili pennellate, ora nella piccola città della provincia austriaca dove vive Berta, giovane vedova con bambino costretta a una triste e convenzionale routine, ora a Vienna, città della musica, della bellezza e del desiderio: qui Berta mette in scena l'illusione di poter rivivere l'emozione e l'incanto, ma soprattutto la "vertigine" del suo lontano e mai dimenticato amore adolescenziale per un compagno di Conservatorio, ora celebre violinista. L'uomo è superficiale, narciso, crudele, e dunque non esita a blandire e ingannare Berta, per poi eclissarsi e liquidarla in un amen. Accade così che, pur nel suo immenso smarrimento, Berta sia indotta "a pensare", come osserva Vittorio Lingiardi nella sua illuminante postfazione, ovvero a rendersi conto di quell'"ingiustizia inaudita che governa il mondo" e che direttamente rimanda all'ignoranza maschile della soggettività femminile e della sua sessualità, alla quale Freud guardava come un "dark continent", un continente nero inesplorato e selvaggio. Come sostiene Lingiardi, - pensando non solo a Berta, ma anche per esempio alla signora Rupius, bel personaggio di modernissima sensibilità - "le donne in Schnitzler sono radicali e complesse, spesso erotiche. Le loro voci interiori danno luogo a un coro di desideri repressi che si innalza contro le convenzioni sociali che quel coro volevano ridurre al silenzio".
13,00

A colpi d'ascia. Un'irritazione

A colpi d'ascia. Un'irritazione

Thomas Bernhard

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1990

pagine: 232

25,00

La morte a Venezia-Tristano-Tonio Kröger

La morte a Venezia-Tristano-Tonio Kröger

Thomas Mann

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: XXII-202

Un attempato professore sconvolto dalla visione di uno splendido adolescente, uno strano amore nato in un sanatorio, un'incerta vocazione letteraria che si scontra con un richiamo alla normalità borghese. Grottesco e tragedia si intrecciano paradossalmente nei tre brevi capolavori del più importante scrittore tedesco della prima metà del novecento.
12,00

Casi clinici. Volume Vol. 5

Casi clinici. Volume Vol. 5

Sigmund Freud

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1977

pagine: 106

«L'idea del topo è inseparabilmente collegata con il fatto che esso morde e rode con i suoi denti aguzzi; ma se i topi mordono, sono sozzi e voraci, non possono restare impuniti; gli uomini li perseguitano e massacrano senza pietà, come il paziente aveva talvolta visto fare, inorridendone. Spesso aveva provato un senso di commiserazione per quelle povere bestie. Ora, egli stesso era stato una volta un piccolo monellaccio disgustoso e sporco, che nella rabbia sapeva mordere chi gli stava vicino, ricevendone poi tremende punizioni. Ben poteva ravvisare nel topo il suo "sosia"».
12,00

Introduzione al narcisismo

Introduzione al narcisismo

Sigmund Freud

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1977

pagine: 69

11,00

Metapsicologia

Metapsicologia

Sigmund Freud

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1978

pagine: 160

«Tutto ciò che è rimosso è destinato a restare inconscio; tuttavia è nostra intenzione chiarire fin dall'inizio che il rimosso non esaurisce tutta intera la sfera dell'inconscio (...) Il diritto di ammettere l'esistenza di una psiche inconscia e di lavorare scientificamente in base a questa ipotesi ci viene contestato da più parti. A nostra volta possiamo replicare che l'ipotesi è necessaria e legittima, e che abbiamo parecchie prove dell'esistenza dell'inconscio».
12,00

Compendio di psicoanalisi

Compendio di psicoanalisi

Sigmund Freud

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1980

pagine: 96

12,00

Casi clinici. Volume Vol. 4

Casi clinici. Volume Vol. 4

Sigmund Freud

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1985

pagine: 136

12,00

La signorina Else

La signorina Else

Arthur Schnitzler

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1988

pagine: 122

12,00

La morte della Pizia

La morte della Pizia

Friedrich Dürrenmatt

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1988

pagine: 80

10,00

La ribellione

La ribellione

Joseph Roth

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1989

pagine: 156

Fra tutti i romanzi di Joseph Roth, La ribellione (1924) è forse il più aspro e sconsolato. Siamo qui immersi nell'atmosfera torbida degli anni di Weimar. Andreas Pum, il protagonista, è un mutilato di guerra che ancora crede nell'ordine del mondo e degli uomini e sogna di gestire una rivendita di francobolli. Ma la sorte, dietro cui si maschera l'oppressione senza scampo esercitata dalla società, lo trasforma a poco a poco in un capro espiatorio, in un Giobbe inerme, costretto a riconoscere l'onnipresenza del male. È questo un estremo delle oscillazioni di Roth, al cui altro capo troveremo, alla fine, l'aura di grazia sovrana che investe La leggenda del santo bevitore. Ma i due estremi sono compresenti in tutta la sua opera, e ciascuno dà la forza all'altro.
14,00

Un bambino

Un bambino

Thomas Bernhard

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1994

pagine: 148

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.