fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Remotti Giorgio

La gestione collettiva dei diritti d'autore e connessi

La gestione collettiva dei diritti d'autore e connessi

Remotti Giorgio

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: XIII-585

La direttiva UE 2014/26 ha ridisegnato profondamente il sistema di gestione collettiva dei diritti d'autore e connessi sancendo il passaggio da un modello d'intermediazione su base nazionale, di natura essenzialmente corporativa a vocazione solidaristica avverso alla dinamica mercantile, a un modello d'ispirazione liberista che affida al mercato il perseguimento di un obiettivo efficientista da declinarsi in chiave allocativa e dinamica. Il presente lavoro intende così dimostrare che la disciplina dettata dalla direttiva risponde alla funzione di aumentare la frequenza degli scambi (“intensità catallàttica”) che avvengono per il tramite di una collecting society, promuovendo la formazione di intermediari specializzati nella gestione di specifici diritti, così da ridurre il prezzo delle licenze per gli utilizzatori e, al contempo, garantire l'equa remunerazione per i titolari dei diritti. Sulla scorta di tale funzione lo studio esamina le conformazioni dei mercati che il processo di liberalizzazione va edificando, propone una coerente ricostruzione dei rapporti negoziali intercorrenti tra il titolare dei diritti e la collecting society, analizza le possibili forme organizzative entro cui possono costituirsi le società di gestione e vaglia, anche alla luce della disciplina antitrust, le possibili tecniche di licenza dei diritti.
84,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.