Libri di Remo Calzona
De Terraemotu
Remo Calzona
Libro: Libro rilegato
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2024
pagine: 128
Il terremoto è un fenomeno naturale e quindi "eterno" che si ripete ciclicamente con periodi di ritorno fissati dalla natura. In quanto tale è noto a noi in tutte le sue manifestazioni. La nostra ingegneria è capace di assorbire gli effetti di questo fenomeno e, se si hanno gravi conseguenze per il manifestarsi di un terremoto in Italia nel III millennio, la colpa è da addebitarsi alla carenza di resistenza delle costruzioni.
La ricerca non ha fine. Il ponte sullo Stretto di Messina. Ediz. italiana e inglese
Remo Calzona
Libro: Libro rilegato
editore: DEI
anno edizione: 2008
pagine: 395
La storia ideale del collegamento stabile tra l'Italia peninsulare e la Sicilia offre lo spunto per raccontare come si è evoluta, a partire dagli antichi romani, la scienza e la tecnica della costruzione di grandi ponti e il livello a cui questo lungo cammino, evoluzione e alternanza di successi e insuccessi, è arrivata all'epoca contemporanea.
Il calcolo del cemento armato. Con i metodi delle tensioni ammissibili e degli stati limite
Remo Calzona, Carlo Cestelli Guidi
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2007
pagine: 536
Dopo lungo tempo torna disponibile questo testo che ha avuto grande successo per la chiarezza espositiva e per la completezza della trattazione. I calcoli si basano sulle norme tecniche del 1992, ma sono tuttora validi per la loro impostazione teorica e per i commenti che ne spiegano i passaggi più importanti. Il volume mostra la complementarietà dei due metodi: tensioni ammissibili e stati limite. Questa è cosa preziosa soprattutto oggi, quando la gran parte dei professionisti italiani deve passare dalla pratica del primo metodo a quella del secondo. Per i professionisti chiamati a valutare la resistenza di strutture calcolate con le norme del 1992 il volume rimane pertanto un punto di riferimento.