Libri di Rébecca Shankland
Il bicchiere mezzo pieno. Come allenare i pensieri per cambiare la tua vita
Rébecca Shankland, Jean-François Marmion
Libro: Libro in brossura
editore: Sonda
anno edizione: 2025
pagine: 136
Quattro ex compagni di scuola si rincontrano dopo anni a una festa di matrimonio e iniziano a confrontarsi su un tema universale: che cos’è la felicità? Pietro è convinto che stia nel successo professionale ed economico, Damiano nella capacità di accontentarsi, mentre Sonia la considera una semplice illusione. Sarà Rebecca, la psicologa del gruppo, ad aiutarli a vedere le cose in modo diverso: la felicità si può imparare. Come? Allenandosi ogni giorno con strumenti semplici come la gratitudine, il perdono, le emozioni positive e imparando a riconoscere quei pensieri che ci fanno vedere tutto storto. In un mondo pieno di problemi e cambiamenti, questa guida a fumetti ti mostra come prenderti cura della tua salute mentale e vivere con più serenità e fiducia. Una guida a fumetti verso una vita più felice e consapevole, per conoscere la psicologia positiva e usarla davvero, nella vita di tutti i giorni.
Quei legami che ci fanno vivere. Elogio dell'interdipendenza
Christophe André, Rébecca Shankland
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2022
pagine: 266
«Essere consapevoli di tutte le forme di interdipendenza nella nostra vita quotidiana, osservarle, assecondarle, è un esercizio importante e semplice: un esercizio che ci consente di sentirci pienamente umani, di sentirci felici e sostenuti. Ed è una buona cosa. Perché quando ci sentiamo felici e uniti riusciamo a raggiungere grandi obiettivi. Insieme, naturalmente...» Nella società contemporanea, la nostra relazione con gli altri, che in passato era condizione necessaria alla nostra sopravvivenza, è stata sostituita dall'autonomia e dall'individualismo con il contributo delle nuove tecnologie. Ma il risultato non sembra essere in alcun modo soddisfacente e gli studi più recenti dimostrano in modo inequivocabile l'importanza dell'interdipendenza per il benessere e il senso di sicurezza delle persone. I due autori esplorano i molteplici significati dell'interdipendenza e mostrano come le relazioni sociali e la vicinanza agli altri ci modellano e ci fanno stare bene in quanto individui e in quanto membri della società. Dall'amicizia ai rapporti sentimentali che sono alla base della famiglia, questo libro esplora ciò che ci rende più profondamente umani.
Quei legami che ci fanno vivere. Elogio dell'interdipendenza
Christophe André, Rébecca Shankland
Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2020
pagine: 288
Nella società contemporanea, la nostra relazione con gli altri, che in passato era condizione necessaria alla nostra sopravvivenza, è stata sostituita dall’autonomia, dall’individualismo e delle nuove tecnologie. Ma il risultato non sembra essere in alcun modo soddisfacente e gli studi più recenti in ambito psicologico dimostrano in modo inequivocabile l’importanza dell’interdipendenza per il benessere e il senso di sicurezza delle persone. I due autori esplorano i molteplici significati dell’interdipendenza e mostrano come le relazioni sociali e la vicinanza agli altri ci modellano e ci fanno stare bene in quanto individui e in quanto membri della società. Dall’amicizia ai rapporti sentimentali che sono alla base della famiglia, questo libro esplora ciò che ci rende più profondamente umani.
Bulimia. Uscire dal meccanismo
Rébecca Shankland, Clothilde Tourte
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2011
pagine: 112
Anoressia. Uscire dal tunnel
Rébecca Shankland
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2011
pagine: 128
L'anoressia non è una malattia che si prende come l'influenza. Si insinua a poco a poco, di soppiatto, in maniera insidiosa e molto spesso non ci si accorge che sta arrivando. Eppure ci sono dei segnali, dei sintomi, dei comportamenti rivelatori. Questo libro intende aiutare il lettore a identificare la malattia, accompagnarlo nel suo difficile percorso e indicargli le persone a cui rivolgervi.