Libri di Raffaella Montesano
Manuale operativo delle misure cautelari personali. Guida pratica all'applicazione delle misure personali coercitive
Paolo Emilio De Simone, Rosalba Cornacchia, Raffaella Montesano
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 294
Il presente manuale fornisce una guida completa e aggiornata alla disciplina attualmente vigente in materia di misure cautelari personali coercitive, alla luce degli interventi da ultimo apportati dal cd. Decreto sicurezza (D.L. n. 48/2025, convertito in L. n. 80/2025). La puntuale ricostruzione – arricchita dall'analisi dei più significativi riferimenti giurisprudenziali – offre al professionista un quadro d'insieme completo e aggiornato. Il manuale approfondisce i presupposti applicativi, il procedimento, le vicende che interessano le singole misure (sospensione, revoca, sostituzione, estinzione), e i termini di durata. Particolare attenzione è dedicata alle novità introdotte dalla cd. Riforma Nordio (L. 114/2024), tra cui il «giudice per le indagini preliminari collegiale» e l'«interrogatorio di garanzia preventivo».
La nuova disciplina delle intercettazioni dopo la riforma Nordio
Paolo Emilio De Simone, Rosalba Cornacchia, Raffaella Montesano
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 228
Il tema delle intercettazioni da tempo è uno dei più dibattuti e diversi sono stati gli interventi normativi che lo hanno interessato. Il presente volume offre una disamina completa della normativa attualmente in vigore che regolamenta la materia delle intercettazioni (telefoniche e non), alla luce dei recenti interventi legislativi, dalla Legge 9 ottobre 2023, n. 137, di conversione del D.L. n. 105/2023 (decreto Giustizia) alla Legge 9 agosto 2024, n. 114 (riforma Nordio), nonché della rilevante pronuncia della Corte Costituzionale n. 170 del 2023. L'attenzione è rivolta agli aspetti pratici ed operativi della disciplina, con particolare riguardo alle varie forme di intercettazioni (telefoniche, telematiche, ambientali), alle nuove tecniche utilizzate (come il trojan), e alla disciplina relativa alla acquisizione dei tabulati telefonici. Molto curata ed approfondita è la ricognizione dei principi operanti in materia elaborati dalla giurisprudenza di legittimità.