fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Raffaele Sardo

Per rabbia e per amore. Le impronte dei passi di don Peppe Diana

Per rabbia e per amore. Le impronte dei passi di don Peppe Diana

Raffaele Sardo

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2023

pagine: 216

Il 19 marzo 1994, il giorno in cui fu ucciso don Peppino Diana a Casal di Principe, è diventata una data simbolo. Quell’omicidio avvenuto in una parrocchia, dove è stata profanata la sacralità del luogo e dove è stata messa in discussione anche l’autorità ecclesiale,  ha sancito uno spartiacque tra il prima e il dopo. Chi pensava che la morte di don Peppe avrebbe fermato una storia che guardava alla rinascita di una terra inzuppata di sangue, si sbagliava. Il libro si pone l’obiettivo di dare un contributo a ricostruire anche una narrazione religiosa di un prete che ha scelto consapevolmente il martirio. Sarà il dialogo tra madre, padre e figlio, a scandire i tempi dei racconti dove si snocciolano i ricordi che hanno segnato la storia di una resistenza contro la camorra che ha avuto tanti protagonisti che animano le pagine di questo libro.
20,00

Maurizio Estate. Il ragazzo col sorriso

Maurizio Estate. Il ragazzo col sorriso

Raffaele Sardo

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2023

pagine: 64

Questo piccolo volume raccoglie le preziose testimonianze dei familiari e di coloro che amano Maurizio Estate, il ragazzo col sorriso, ucciso a Napoli il 17 maggio 1993, medaglia d’oro al valore civile. Attraverso i loro ricordi Raffaele Sardo ha ricostruito la storia di coraggio e di dedizione del giovane Maurizio, la cui memoria continua a brillare nelle numerose iniziative di legalità condotte in suo nome. La Fondazione Pol.i.s. della Regione Campania ha voluto pubblicare queste pagine per continuare a mantenere viva la sua memoria.
10,00

Cuori spenti. Storie di vittime innocenti

Cuori spenti. Storie di vittime innocenti

Raffaele Sardo

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2022

pagine: 250

È il quarto volume, scritto per conto della Fondazione Polis, che racconta storie di vittime innocenti della criminalità. Sono per lo più persone comuni: lavoratori, pensionati, ragazzi. Tra essi anche un medico e un sacerdote. Sono storie di quindici persone a cui bisogna avvicinarsi in punta di piedi e a passo felpato, non solo per il rispetto dovuto alle vittime, ma anche per il dramma che continuano a vivere i familiari, portando addosso, in silenzio, il dolore e la sofferenza. A raccontare sono madri, padri, mogli, figli, sorelle, fratelli, nipoti, che dal giorno della tragedia scontano una condanna a vita che nessun giudice ha mai comminato, un ergastolo. Fine pena mai. Cuori spenti.
15,00

Fabio De Pandi. Il piccolo principe

Fabio De Pandi. Il piccolo principe

Raffaele Sardo

Libro

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2021

pagine: 84

Questo volumetto raccoglie le testimonianze dei genitori, Gaetano e Rosaria, del piccolo Fabio De Pandi, ucciso a Soccavo (Napoli) il 21 luglio del 1991. Attraverso i loro racconti, il giornalista Raffaele Sardo narra la dolorosa storia di Fabio, che aveva 11 anni quando fu ucciso per mano della camorra: «Mio figlio mi manca ancora» fa Gaetano guardando una vecchia foto. «Qualcuno sostiene che col passare del tempo si dimentica e il dolore si affievolisce. Non è così. Per dieci anni la testa è stata sempre lì, a pensare a Fabio e alla sua uccisione» dice chiudendo gli occhi. «Tutto è cominciato a scemare un po' dopo tanto tempo, ma Fabio mancava prima e manca ancora di più oggi». «Le ferite le porto dentro e continuano a sanguinare» fa Rosaria. La memoria delle vittime innocenti della criminalità è la nuova resistenza nazionale contro le mafie e la criminalità. La Iod edizioni continua il suo impegno antimafia pubblicando storie di donne, uomini e bambini, le cui vite sono state distrutte dalla violenza criminale. Prefazione di Don Tonino Palmese. Età di lettura: da 12 anni.
10,00

Giancarlo Siani il ragazzo che amava la vita. Intervista a Paolo Siani e Daniela Rossignaud

Giancarlo Siani il ragazzo che amava la vita. Intervista a Paolo Siani e Daniela Rossignaud

Raffaele Sardo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2021

pagine: 82

Questo libro, con la prefazione di Silvio Perrella, racconta di Giancarlo Siani, della sua vita, dei suoi sogni. E lo fa attraverso due testimonianze, quella di Paolo Siani e Daniela Rossignaud, fratello e fidanzata di Giancarlo. Sono proprio loro, quelli che lo hanno conosciuto da molto vicino, a raccontare i drammatici momenti seguiti alla sua uccisione e di come hanno vissuto i mesi e gli anni dopo la sua morte. Daniela e Paolo, durante l'intervista, si sono lasciati andare al dolore. Testimonianze ricche di umanità, di amore per Giancarlo che aveva tanti sogni da realizzare. Giancarlo, nell'immaginario collettivo, rimarrà per sempre il ragazzo di 26 anni che consumava le suole delle scarpe per reperire notizie per i suoi articoli. Ma da queste pagine ne esce fuori un ritratto, più privato, che contribuisce a far conoscere il giovane uomo, tra gli affetti e le sue passioni, che i mafiosi del clan Nuvoletta hanno voluto distruggere quella sera del 23 settembre del 1985.
10,00

Pasquale Miele

Pasquale Miele

Raffaele Sardo

Libro

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2019

10,00

La sedia vuota. Storie di vittime innocenti della criminalità

La sedia vuota. Storie di vittime innocenti della criminalità

Raffaele Sardo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2018

pagine: 256

Questo volume di Raffaele Sardo raccoglie le storie di 15 vittime innocenti della camorra, del terrorismo, del dovere. Poliziotti, carabinieri, imprenditori e semplici cittadini morti ingiustamente prendono di nuovo vita nei racconti che ne fanno i familiari. Straordinarie pagine di resistenza civile, dove i protagonisti sono per lo più persone normali, uccise solo per aver fatto il proprio dovere. A interrogare le nostre coscienze sono le parole di chi è rimasto, ma soprattutto i silenzi che ci arrivano da quelle sedie rimaste per sempre vuote attorno al tavolo della cucina e da quei letti dove nessuno più rimbocca le coperte. La compostezza e la dignità dei familiari delle vittime innocenti sono i valori fondanti per una nuova cultura dell'antimafia sociale culturale, dove i fatti di mafie e del terrorismo sono narrati a partire dalle storie delle vittime innocenti. Prefazione di Franco Roberti. Postfazione di Don Tonino Palmese.
12,00

Don Peppe Diana. Un martire in terra di camorra

Don Peppe Diana. Un martire in terra di camorra

Raffaele Sardo

Libro

editore: Di Girolamo

anno edizione: 2015

pagine: 144

Don Giuseppe Diana fu ucciso il 19 marzo del 1994 nella sua chiesa a Casal di Principe. A vent'anni da quel delitto di camorra, il libro racconta, attraverso il dialogo tra don Diana e il padre Gennaro, cosa è avvenuto dopo la morte del sacerdote. Una storia tra romanzo e cronaca che descrive le tappe più significative di una vicenda che ha fortemente segnato un territorio che oggi tenta il riscatto proprio nel nome di don Diana. I capi camorra sono tutti in carcere e le nuove generazioni cercano altri punti di riferimento. La camorra e la violenza sono i protagonisti di ieri. I giovani e le associazioni che gestiscono i beni confiscati sono i protagonisti di oggi. L'eredità del passato è pesante e la crisi sociale non aiuta a scegliere nuove strade. Il rischio di tornare indietro è concreto. Un argine lo sta faticosamente costruendo un popolo nuovo. È il popolo di don Peppe, che vuole trasformare quelle che una volta erano conosciute come le terre della camorra, nelle terre di don Diana.
13,00

Come nuvole nere. Vittime innocenti

Come nuvole nere. Vittime innocenti

Raffaele Sardo

Libro: Copertina morbida

editore: Melampo

anno edizione: 2013

pagine: 286

Una Campania inquieta e violenta. Questo libro ne racconta la storia contemporanea attraverso gli occhi e la memoria di chi ne è stato travolto: giornalisti, magistrati, poliziotti, guardie carcerarie e semplici cittadini, prima vittime di fatti tragici, poi infangati o dimenticati. Storie di vittime innocenti della camorra, del terrorismo, del dovere. Storie di uomini coraggiosi. Di familiari lasciati soli che ne hanno raccolto il testimone trasformando il dolore in impegno civile. I racconti compongono così un mosaico di resistenza civile, diverso dalla cronaca e dalla storiografia ufficiale. Restituiscono uno spaccato di un'Italia ferita ma che reagisce, consapevole, coraggiosa e responsabile. Un'Italia rimasta per anni ai margini ma con la piccola presunzione di far diventare le sue testimonianze storia nazionale. Un libro crudo e partecipe, che narra la quotidianità della violenza e canta la normalità delle sue vittime, sottraendole sia all'oblio sia alla retorica del martirio. Prefazione di Paolo Siani.
16,00

Al di là della notte. Storie di vittime innocenti di criminalità

Al di là della notte. Storie di vittime innocenti di criminalità

Raffaele Sardo

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2010

pagine: 155

È uno sguardo nella soffitta del tempo, dove ci sono le foto in bianco e nero oramai sbiadite. Sono fotogrammi impressi nella memoria dei familiari delle vittime innocenti che raccontano tragedie mai dimenticate. Il libro ricostruisce, attraverso il ricordo di chi quelle foto le conosce bene, storie che devono essere di esempio per le giovani generazioni perché questo non accada mai più. Persone che devono essere ricordate non solo per la loro tragica e assurda fine, ma per senso della memoria. Della loro e della nostra memoria. La ricostruzione sistematica delle vicende raccontate ci consegna un ritratto doloroso, che riapre ferite mai chiuse definitivamente e che ha suscitato nei familiari delle vittime sdegno, angoscia, paura, pianto. Ogni vittima qui non è più solo un nome, ma vive anche con la sua storia. Parlare di loro, dei loro affetti, significa rimetterle al posto giusto, nello scrigno delle cose più preziose. Dove meritano di stare, senza distinzione alcuna.
12,00

La bestia. Camorra. Storie di delitti, vittime e complici

La bestia. Camorra. Storie di delitti, vittime e complici

Raffaele Sardo

Libro: Copertina morbida

editore: Melampo

anno edizione: 2008

pagine: 162

Macina profitti, devasta città e campagne, corrompe i poteri. Lasciando dietro di sé una striscia di sangue che non si asciuga mai. Il libro consegna un ritratto sconvolgente della violenza della camorra, delle impunità e anche delle complicità quotidiane. E offre al tempo stesso un affresco denso di pietas del mondo delle vittime, nomi e cognomi ingiustamente dimenticati. Uomini uccisi per punire, per intimidire o semplicemente per sbaglio. Don Peppe Diana, sacerdote. Salvatore Nuvoletta, carabiniere. Federico Del Prete, sindacalista. Franco Imposimato, impiegato. Attilio Romanò, informatico. Alberto Varone, commerciante. Domenico Noviello, imprenditore. Sono questi i nomi simbolici a partire dai quali l'autore racconta la camorra dell'ultimo quarto di secolo, la crescita del "Sistema" o più propriamente della "Bestia". Un ritratto sconvolgente ma non rassegnato. Perché anche nella Gomorra assatanata di soldi e di potere arriva una sentenza giusta emessa "in nome del popolo italiano"; c'è qualcuno, un insegnante, un giornalista, una studentessa, un prete, che difende a testa alta i valori dell'Italia civile. Con una Prefazione di Roberto Saviano.
15,00

Nogaro. Un vescovo di frontiera

Nogaro. Un vescovo di frontiera

Raffaele Sardo

Libro

editore: Guida

anno edizione: 1997

pagine: 164

Il volume mette in luce l'impegno sociale di Raffele Nogaro, vescovo di Caserta. La testimonianza di Nogaro è emblematica del tentativo di esaltare il messaggio evangelico di liberazione, contro i palazzi del potere e della politica e contro lo sfarzo di questa età di consumismo esasperato. Di grande risonanza è la sua difesa degli immigrati, di coloro che arrivano dall'Asia o dall'Africa in cerca di pane e dignità. Di grande importanza il suo intervento, ragionato ed equilibrato, ma di una fermezza implacabile, sulla difesa dell'unità nazionale contro il secessionismo di Bossi.
7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.