fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Raffaele Renna

Dio crea e uccide. Perché biasimo colui che ha fatto il mondo

Dio crea e uccide. Perché biasimo colui che ha fatto il mondo

Raffaele Renna

Libro: Copertina morbida

editore: Boopen

anno edizione: 2011

pagine: 312

14,90

Perché ci innamoriamo. Guida pratica e scientifica alla scoperta del «colpo di fulmine»

Perché ci innamoriamo. Guida pratica e scientifica alla scoperta del «colpo di fulmine»

Raffaele Renna

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Punto d'Incontro

anno edizione: 2004

pagine: 157

Partendo dallo studio del "colpo di fulmine", si propone una spiegazione scientifica dell'innamoramento, mettendone in evidenza l'universalità, la dimensione estetica e le motivazioni narcisistiche di fondo. Si tratta di uno studio che dimostra come le frecce di Cupido seguano una traiettoria determinabile scientificamente e quindi prevedibile, almeno in una certa misura. Vengono presentati i sorprendenti risultati di test somministrati a intere "classi-campione", spiegando un metodo per stabilire il grado di affinità di una coppia e se in essa vi sia stato, all'inizio, il fatidico "colpo di fulmine".
10,90

Il codice segreto dell'amore. L'utopia del partner ideale

Il codice segreto dell'amore. L'utopia del partner ideale

Raffaele Renna

Libro

editore: Psiconline

anno edizione: 2013

pagine: 200

Ci innamoriamo tutti di un modello ideale di partner (e di bellezza) che nasce con noi, in quanto parte del programma genetico, all'interno di una personale visione che proiettiamo continuamente nel mondo. Ognuno ha il suo modello, è in sé perfetto, rimane a livello inconscio, è introvabile nella realtà (ciò comporta problemi e rischi), non "invecchia" mai con l'avanzare dell'età e per di più ci somiglia. Ciò è quanto emerge dai test del presente studio, contraddicendo la teoria freudiana sull'argomento. L'amore non è mai come quello sognato ma sognare si può e fa bene. L'innamoramento è un segnale importante di Madre Natura e ha finalità precise, in accordo sia con i principi della selezione naturale descritta da Darwin, sia con una visione olistica del fenomeno stesso. Questo segnale si traduce umanamente in una vibrazione gioiosa e immensa, destinata purtroppo a sfumare col tempo. Se compreso bene però, può farci vivere in armonia con noi stessi e con il mondo. Noi tutti perseguiamo una bellezza ideale che in realtà non esiste e che nessuna persona al mondo può possedere, né esteriormente né interiormente. Lo studio si rivolge a tutti, anche se la nostra cultura rovina e rinvia ancora la festa dell'amore. Se nella dimensione coppia esistono gli ingredienti di base e la volontà reciproca per un duraturo rapporto, si può passare al "progetto" di vita insieme.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.