Libri di Raffaele Procacci
Regolari & clandestini. Samba y Trivela. Da Falcao a Quaresma gli stranieri dimenticati, gli indimenticabili e quelli da dimenticare
Raffaele Procacci
Libro: Copertina morbida
editore: Graphot
anno edizione: 2016
pagine: 288
Inter, luna di marzo. Il secolo della beneamata tra astri, disastri, arbitri e arbitri
Raffaele Procacci
Libro: Copertina rigida
editore: Graphot
anno edizione: 2008
pagine: 240
L'autore percorre il secolo di storia della beneamata. La semplice normalità per gli interisti sarebbe un'aspirazione paradossalmente ambiziosa. Non mancano squadre assennate, dal rendimento costante, perfino banali nella loro scontata regolarità. Una noia mortale. Mentre la loro beneamata femmina contraddittoria con propensione al tradimento, sempre a metà tra inferno e paradiso, trionfo e disfatta, depressione e euforia, suicidio e istinto di conservazione, sembra proprio esaltarli. Essi amano l'Inter per quella che è. Sanno che è congenitamente pazza, che proprio nella sua instabilità risiede il segreto del suo fascino secolare e che è perfettamente inutile aspettarsene il ravvedimento. Nemmeno si pongono il problema di prendere o lasciare. Intanto hanno scelto di prenderla; per comprenderla, sempre ammesso che ciò sia possibile, ci sarà sempre tempo. Il volume è corredato da foto.
Con i colori del cielo e della notte
Raffaele Procacci
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 316
Un tributo assolutamente originale al Centenario della “Beneamata”. Da Virgilio Fossati a Peppino Meazza, da Benito Lorenzi a Giorgio Ghezzi, passando per la mitica “filastrocca” degli anni Sessanta (Sarti Burgnich Facchetti Bedin Guarneri Picchi Jair Mazzola Peirò Suarez Corso: respiro!), 100 poesie per altrettanti protagonisti di una squadra irresistibilmente “femmina”, facile alla lusinga e incline al tradimento, che ha conquistato il cuore di milioni di tifosi e un posto nella ristretta élite del calcio mondiale.