Libri di Raffaele Bianca
La magia dell'amore
Raffaele Bianca
Libro: Libro in brossura
editore: Galaxy Publishing
anno edizione: 2020
Un amore senza primavera. Praga 1968
Raffaele Bianca
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2018
pagine: 174
Le pagine di questo romanzo sono segnate da momenti in cui, con assoluta sovranità, prevalgono le forti emozioni e i sentimenti (il loro nascere e divenire, la passione, la gioia, il dolore) sullo sfondo, non secondario, dell'organizzazione di una spettacolare azione dimostrativa da compiere sul ponte principale di Praga, il Carlo. Tutto accade durante i tristi giorni dell'invasione della Cecoslovacchia da parte dei carri armati sovietici, nell'agosto del 1968. Il romanzo coglie l'opportunità per raccontare la gente di Praga e il suo sentire in quegli anni bui e malinconici, quando il filo spinato correva lungo le frontiere e l'Europa unita era solo un sogno. Desideri, rinunce, solidarietà, sentimenti patriottici nulla possono contro un destino segnato: quello dei più forti da un lato e quello di un grande amore giovanile dall'altro. Il tutto narrato con tenerezza, dentro quegli eventi pieni di speranze, fino al "dopo Berlino", all'Europa allargata, ai nostri giorni. Pagine semplici e piacevoli che, servendosi della rivoluzione interna d'innamoramento, vogliono agevolare la comprensione della storia contemporanea e dei suoi aspetti politici e socioculturali.
Un amore al tempo della primavera di Praga
Raffaele Bianca
Libro: Libro rilegato
editore: A & B
anno edizione: 2010
pagine: 176
Le pagine di questo romanzo sono segnate da momenti in cui, con assoluta sovranità, prevalgono le forti emozioni e i sentimenti (il loro nascere e divenire, la passione, la gioia, il dolore...) sullo sfondo, non secondario, dell'organizzazione di una spettacolare azione dimostrativa da compiere sul ponte principale di Praga, il Carlo. Il tutto accade durante i tristi giorni dell'invasione della Cecoslovacchia da parte dei carri armati sovietici, nell'agosto del 1968. Il romanzo coglie l'opportunità per raccontare la gente di Praga e il loro sentire in quegli anni bui e malinconici, quando il fil di ferro spinato correva lungo le frontiere e l'Europa unita era solo un sogno. Desideri, rinunce, solidarietà, sentimenti patriottici nulla possono contro un destino segnato: quello dei più forti da un lato e quello di un grande amore giovanile dall'altro narrato con tenerezza, dentro gli eventi, da un tempo pieno di entusiasmo e speranze al "dopo Berlino", all'Europa allargata, ai giorni nostri.