Libri di R. Zucchini
Giallo pisano 5. Racconti gialli e noir
Libro: Libro in brossura
editore: Felici
anno edizione: 2016
pagine: 310
"Giallo pisano si ripresenta, nella sua uscita seriale, per la quinta volta, con un florilegio di quindici racconti, per altrettanti autori. Ovviamente, nella serie non sono compresi i due speciali, Effetto luminaria ed Effetto culinaria, usciti rispettivamente nei mesi di giugno del 2013 e 2015. Quindici autori, dicevo. Cinque assolutamente nuovi per la collana, ma non per questo di primo pelo, e uno che è entrato nella collana con l'ultimo speciale, al quale si deve, fra l'altro, la grafica della copertina: Franco Filiberto. Come sempre, sono storie nostre, storie possibili, e con questo ringrazio gli autori che hanno saputo adeguarsi a questa prescrizione, dimostrando l'inesistenza di limiti alla fantasia e alla loro intelligente, sagace e salace creatività. Sì, perché questi racconti son davvero un insieme di sapori e profumi, o se preferite, di soggetti narrativi e di stili, stupefacenti nella loro diversità. È, questo libro, la riprova della capacità di questa terra di accendere fantasie, attraverso i suoi numerosi spunti geografici e storici, e di partorire penne che sappiano concretizzare in racconto, e per di più giallo, le fantasie che riesce a accendere. Dire di più, è sottrarre piacere alla lettura. E quindi al lettore, che poi è il destinatario finale di queste fatiche. Buona lettura." (Renzo Zucchini)
Giallo pisano. Effetto culinaria
Libro: Libro in brossura
editore: Istos Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 223
Buona tavola e narrativa. Connubio abusato. Ma mai in questa forma. Dieci ricette della tradizione culinaria pisana, (ma non esclusivamente pisana) si fanno racconto. Ma si fanno racconto giallo, che è un po' più arduo. Anzi, è molto più arduo. Perché è difficile costruire una storia che funziona solo a colpo di scena, condensata in poche pagine, dove ci scappa il morto, o per poco non ci scappa il morto, e legar quella dipartita all'esecuzione di una ricetta. E sempre nello stesse pagine scoprir movente e assassino, e dar giusta testimonianza della ricetta, magari spiegandone anche la storia, o le ragioni per le quali si è affermata nella memoria collettiva. È così che questa antologia, per chi ne ha voglia, si fa scuola, non di cucina, che ce ne sono a bizzeffe, ma di storia dell'alimentazione, senza niente togliere al piacere della lettura di racconti che nel segno del giallo, assumono le più svariate sfumature: dal drammatico, al dissacrante, al comico, al grottesco.
Giallo pisano 4. Racconti gialli e noir
Libro: Libro in brossura
editore: Felici
anno edizione: 2013
pagine: 150
Fra quei quattordici racconti, ce ne son di seri, ce ne sono di irriverenti, ce ne sono di beffardi, quando non addirittura comici, o sommessamente tristi. Eppure tutti, in un modo o nell'altro, insegnano qualcosa, hanno una morale, riportano alla luce condizioni e verità appartenute a un passato mai scritto. Altre giocano sul delitto possibile, che nella tecnica e nella tecnologia trova la sua ragion d'essere, altre seguono pedissequamente la tecnica dell'indagine narrata, altre si compiacciono della collocazione temporale del racconto per dipingere situazioni e contesti, sfuggiti finora a ogni narrazione, almeno nella loro combinazione vicenda/territorio. Dal XVI secolo al XXI, dal Monte Pisano al mare, e alla città, il territorio parla di sé e delle sue storie. Penne irriverenti, divertenti, misteriose: solo per palati fini!
Giallo pisano. Effetto luminaria
Libro: Libro in brossura
editore: Felici
anno edizione: 2013
pagine: 218
Dodici racconti, frutto di dodici sensibilità, e altrettanti stili narrativi, distesi con i canoni del giallo, con vittime, con spargimenti di sangue o anche di birra, e altri senza scene truculente, giocando qualcuno, e lievemente, sul mistero, sul magico o sul miracoloso. Appaiono personaggi già noti ai lettori, alcuni positivi, altri un po' meno, o figure assolutamente nuove, da una storia e via. Taluni racconti seguono lo schema del poliziesco classico, tali altri vanno per schemi propri verso finali in ogni caso a sorpresa, alcuni stanno rigorosamente nel tema, altri sono utilizzati anche per parlar d'altro, di storia, quella vera, o di costume, senza che la digressione diventi pesante, anzi, scoprendo che questa è funzionale alla vicenda narrata, o al protagonista che la anima. La Luminaria di San Ranieri, il gioco del ponte e il giugno pisano in generale hanno risonanza regionale.
Giallo pisano 3. Racconti gialli e noir
Libro: Libro in brossura
editore: Felici
anno edizione: 2012
pagine: 144
Continua, con questo libro, la fortunata serie dei racconti gialli ambientati a Pisa e dintorni. Stavolta gli autori sono otto, per altrettanti racconti, diversi l'uno dall'altro per pathos, ambientazione, stile narrativo. Tutti pisani, (città e provincia) per nascita, meno uno, che però vive a Pisa da più di trent'anni. Gli scenari spaziano in senso geografico da Marina a Volterra e, in senso temporale, dal medioevo a oggi.
Giallo pisano 2. Racconti gialli e noir
Libro: Libro in brossura
editore: Felici
anno edizione: 2006
pagine: 280
Ritorna l'antologia di racconti gialli e noir ambientati a Pisa e provincia. Dopo il successo della prima edizione, "Giallo Pisano" raddoppia e diventa "Giallo Pisano 2" con più autori e nuova veste grafica. Il vero merito di questa raccolta, dove più che di racconti brevi, dovrebbe dirsi di miniromanzi, per struttura, corposità e pathos, è aver reso protagonista l'intero territorio pisano a fare da location per storie, universali per destinazione, uniche per ambientazione. Così da Marina di Pisa a Ponsacco, da Pisa a Pontedera, dal mare al Monte Pisano, da Calci a Volterra, i racconti si allargano a descrivere in modo originale un territorio che dimostra di essere capace di generare fantasia e inventiva. Gli autori sono: Lara Danero, Ubaldo De Robertis, Guido Genovesi, Alessandro Giuntini, Alessandro Marcelli, Andrea Nacci, Pierantonio Pardi, Paola Pisani Paganelli, Alessandro Scarpellini, Paolo Terreni, Roberto Volpi, Renzo Zucchini.