fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Vodret (cur.)

Opere della collezione Carlo F. Bilotti. Da Picasso a Warhol. Catalogo della mostra (Cosenza, 13 marzo-30 giugno 2005)

Opere della collezione Carlo F. Bilotti. Da Picasso a Warhol. Catalogo della mostra (Cosenza, 13 marzo-30 giugno 2005)

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 151

Il volume è il catalogo della mostra di Cosenza (Convento di Sant'Agostino, 13 marzo -30 giugno 2005). La mostra, dedicata ad una delle più importanti collezioni d'arte contemporanea, propone opere di Picasso, Chagall, Dalì, De Chirico, Dubuffet, Ernst, Greco, Matisse, Mirò, Rotella, Severini, Tapies e Warhol.
30,00

Roma al tempo del Caravaggio

Roma al tempo del Caravaggio

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2012

pagine: 408

Caravaggio è stato una stella luminosissima che ha messo in ombra tutti gli artisti della sua epoca, ma chi erano i suoi compagni di strada? Attraverso 200 opere provenienti da tutto il mondo, "Roma al tempo di Caravaggio" ricostruisce il tessuto connettivo della città eterna, in cui visse e operò il grande genio lombardo. Pubblicato in occasione della grande mostra romana, il volume prende in esame quello che può essere definito un periodo cruciale della pittura italiana, un irripetibile momento durato appena quarant'anni, dal 1595 al 1635 circa, dal quale è dipeso gran parte dello sviluppo delle correnti artistiche europee fino alla fine del XVII secolo. I primi anni sono segnati dal confronto serrato e diretto tra due giganti della pittura italiana: il bolognese Annibale Carracci, capo indiscusso della pittura classicista, e il lombardo Caravaggio, creatore di una rivoluzionaria rappresentazione della realtà. Dopo la morte dei due protagonisti (rispettivamante nel 1609 e nel 1610), nei due decenni successivi le stimolanti basi gettate dai due maestri furono raccolte e sviluppate sia da quanti seguirono il drammatico naturalismo di Caravaggio, sia dai pittori classicisti bolognesi che avevano seguito Annibale nella città papale. Di cruciale interesse è l'esuberante schiera di artisti europei attirati a Roma dalla fama della nuova maniera caravaggesca che, con fulminea rapidità, in pochi anni, si era diffusa in tutta Europa.
80,00

Caravage. L'oeuvre complet

Caravage. L'oeuvre complet

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2010

pagine: 215

Questa monografia documenta l'opera completa di Michelangelo Merisi da Caravaggio (Milano, 1571-Porto Ercole, 1610) e nasce dalla volontà di restituire al pittore, cui si deve una vera e propria "svolta epocale" nella cultura artistica italiana ed europea, tutta l'integrità e il fascino della sua straordinaria grandezza. Questo nuovo volume - pubblicato in occasione del quarto centenario della sua morte - parte invece dall.analisi della produzione artistica certa, confermata dalle scoperte documentarie emerse negli ultimi anni, e ripercorre, attraverso la puntuale narrazione dell'autrice, la vita dell'artista tra luci e ombre, meraviglia e scandalo.
35,00

Ritratto di una collezione. Pannini e la galleria del Cardinale Silvio Valenti Gonzaga

Ritratto di una collezione. Pannini e la galleria del Cardinale Silvio Valenti Gonzaga

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2010

La ricostruzione della quadreria del cardinale Silvio Valenti Gonzaga raffigurata nel celebre dipinto di Giovanni Paolo Pannini nel catalogo dell.esposizione allestita a Palazzo Te a Mantova: un.occasione per .entrare. nelle pieghe di questo grande quadro, dalle molteplici chiavi di lettura e per rivivere le atmosfere, le meraviglie artistiche, la passione collezionistica del suo ispiratore, sapientemente immortalate in un .museo ideale. dal genio pittorico di Pannini. Della ricca collezione del Cardinale Silvio Valenti Gonzaga oggi restano i cataloghi, gli atti notarli, i ricordi letterari, ma soprattutto rimane un.immagine: vibrante, notissima, impregnata degli echi e delle voci d.un tempo, realizzata nel 1749 da uno degli artisti prediletti dal Cardinale, Giovanni Paolo Pannini, e conservata ora presso il Wadsworth Atheneum di Hartford in Connecticut. Pochi anni dopo la morte del Cardinale, avvenuta nel 1756, l.imponente quadreria costruita nel corso di tutta la vita venne successivamente smembrata e dispersa. Lo scenografico dipinto del Pannini del 1749 viene affiancato dal bozzetto preparatorio proveniente dal Musée des Beaux-Arts di Marsiglia e da una copia del 1761, conservata all.Escorial di Madrid.
19,00

I colori del buio. I caravaggeschi nel patrimonio del Fondo edifici di culto

I colori del buio. I caravaggeschi nel patrimonio del Fondo edifici di culto

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2010

pagine: 168

35,00

Caravaggio a Roma. Itinerario

Caravaggio a Roma. Itinerario

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2010

pagine: 63

Ben ventitré opere delle circa sessanta attribuibili alla mano di Caravaggio (Michelangelo Merisi, 1571-1610), oggi sparse in tutto il mondo, sono presenti a Roma. La guida offre un itinerario completo dei luoghi in cui sono conservate: musei (Galleria Borghese, Galleria Nazionale d'Arte Antica, Galleria Doria Pamphilj, Pinacoteca Capitolina, Musei Vaticani), chiese (San Luigi dei Francesi, Santa Maria del Popolo, Sant'Agostino) e ville (Casino Ludovisi). Rossella Vodret, una delle più note studiose dell'opera di Caravaggio, presenta questi capolavori, capaci di far rivivere il genio assoluto e irripetibile del maestro agli occhi di chi, ancora oggi, si emoziona davanti alle sue tele.
15,00

Caravaggio

Caravaggio

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2010

pagine: 248

54,00

Francesco Cozza, Gregorio e Mattia Preti. Dalla Calabria a Roma. Catalogo della mostra (Catanzaro, 17 dicembre 2008-15 marzo 2009)

Francesco Cozza, Gregorio e Mattia Preti. Dalla Calabria a Roma. Catalogo della mostra (Catanzaro, 17 dicembre 2008-15 marzo 2009)

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2008

pagine: 104

La mostra, dedicata ai più importanti pittori calabresi del Sicento, nasce dalla sinergia tra la Sopraintendenza per i Beni Storico, Artistici ed Etnoantropologici del Lazio, il Comitato Nazionale per le celebrazioni del III centenario della morte di Mattia Preti, la Regione Calabria e l'amministrazione comunale di Catanzaro. Questa esposizione ha permesso di chiarire segmenti della storia dell'arte e di tracciare nuovi indirizzi conoscitivi. (Sandro Bondi)
16,00

Anteprima della Galleria nazionale di Cosenza

Anteprima della Galleria nazionale di Cosenza

Libro

editore: Silvana

anno edizione: 2003

pagine: 112

19,00

Colori della musica. Dipinti, strumenti, concerti tra Cinquecento e Seicento
46,48

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.