Libri di R. Tassi
Parafrasi della natura e altri scritti sull'arte
Graham Sutherland
Libro: Copertina morbida
editore: Abscondita
anno edizione: 2012
pagine: 123
"Le parole dei grandi artisti, attraversando la stessa oscura zona che ha prodotto le opere, portano attaccati frammenti di poesia, come ad attraversare un terreno rigoglioso e intricato restano sui vestiti semi spinosi. Questo libro, nel quale si raccoglie quasi tutto ciò che Graham Sutherland ha scritto e molto di ciò che ha detto, va ad aggiungersi ora a quella lista; per l'emozione che provoca, l'intelligenza che vi circola e i frammenti di poesia che trasporta. In una delle sue pagine Sutherland stesso dice, con delicata modestia e ubbidendo alla solita reticenza, che un pittore non deve spiegare la propria opera, ma può solo 'fornire qualche utile informazione'. Mentre poi a ricomporre nella unità di un libro il mosaico, formatosi per lenta aggregazione lungo gli anni, dei suoi pensieri e delle sue immagini in parola, ci si accorge subito di trovarsi di fronte a un organismo molto più stratificato, costruito, ricco e completo che non sia un insieme di 'utili informazioni'. In esso infatti sono fornite le chiavi per interpretare molte opere e interi complessi tematici o periodi cronologicamente definiti; sono svelati rapporti; tracciate costellazioni di influenze; indicato un modo di lavoro; descritti scenari come depositi di forme che saranno la materia prima dell'opera; enunciata infine una originale teoria del processo artistico. Ma oltre questo, il libro offre il sapore di una limpida prosa, e un'ironia, una chiarezza intellettuale." (Dallo scritto di Roberto Tassi)
Parafrasi della natura e altri scritti sull'arte
Graham Sutherland
Libro: Libro in brossura
editore: SE
anno edizione: 1999
pagine: 128
Le favole più belle di Hans Christian Andersen
Hans Christian Andersen
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: SEI
anno edizione: 1994
pagine: 228
Due volumi in cofanetto con le fiabe del grande scrittore danese. La selezione comprende anche i titoli meno frequentati e mette in evidenza la ricchezza poetica e etica di Andersen e della sua concezione dell'infanzia. Volume 1: Non era buona a nulla, Penna e calamaio, Gian Babbeo, Un regalo per Hans. Volume 2: Quel che fa il vecchio è sempre ben fatto, Il piccolo Claus e grande Claus, Il coraggioso soldatino di stagno, Il guardiano di porci.