fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Mancini (cur.)

Carnale. Gocce poetiche di eros

Carnale. Gocce poetiche di eros

Libro: Copertina rigida

editore: Marotta e Cafiero

anno edizione: 2019

pagine: 94

"Carnale. Gocce poetiche di eros" vuole rappresentare il desiderio e le tentazioni sentimentali attraverso la poesia erotica, contaminata da versi, visioni e immagini. La silloge accompagna il lettore in un viaggio intimo e profondo esaltando la sensualità, la tensione e il nutrimento della carne nella carne: il canto dell'eros. L'eros per il proprio amante, per un avventura e - perché no - anche da soli in fondo. Abbiamo chiesto ai poeti di saziare la loro sete di desiderio attraverso la parola ed ecco allora che le zone più sensibili e sensuali del corpo - dalla bocca al fondoschiena - divengono spazio infinito e naturale in versi fertili di puro erotismo. Versi inebrianti fluttuano: haiku, aforismi e poesie, trovano una sintesi perfetta insieme a dipinti, illustrazioni e fotografie, per raccontare come il tema della passione sia carico di rivelazioni sorprendenti sopratutto nel settore artistico e come possa essere interpretato senza inibizioni e freni. La bocca, le mani, le impronte, il fondoschiena, gli occhi e la libertà erotica si trasformano in opere romantiche condite con gocce di caldo piacere.
12,00

Figure del mondo. Tavole fotografiche di Andrea Varani

Figure del mondo. Tavole fotografiche di Andrea Varani

Libro: Copertina morbida

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 60

Il 'sistema visuale' di Andrea Varani si presta a due letture diverse: da una parte vi si situa lo sguardo individuale, soggettivo che si spinge su territori inapparenti; dall'altro vi fa forza la logica culturale, il sistema di riferimenti simbolici che rendono queste immagini coerenti con i motivi che le hanno generate. È l'eterno ritornare del doppio regime di lettura che ogni artigiano/artista suscita con le sue opere. Quello di chi produce e quello che subisce il potere delle immagini; letture differenziate, quindi, e persino ambigue. Da una parte il messaggio esplicito, il tracciato comunicativo strettamente legato a logiche funzionali. A questo livello le immagini di Varani sono fatte per essere corroborate da ulteriori elementi di rifinitura: soprattutto forme di comunicazione scritturale, oltre a grafismi che ne orienteranno ulteriormente il significato. Ma non c'è solo questo, come dicevamo, infatti, occorre tener conto che il Varani riserva 'a se stesso', nello scarto tra la funzione che il committente indica e l'esecuzione che egli vuole polisemica, qualcos'altro. È questo 'altro' che noi abbiamo voluto sottolineare in questa mostra.
15,00

Etica della bellezza. I Colacicchi artisti nel '900

Etica della bellezza. I Colacicchi artisti nel '900

Barbara Cinelli, Laura Corti, Michele Lamanna

Libro: Copertina morbida

editore: Aska Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 108

Il volume "Etica della bellezza. I Colacicchi artisti nel '900", contiene importanti opere di quattro artisti che hanno lasciato una traccia significativa, non solo figurativa, del Novecento. A partire da Giovanni Colacicchi, figura centrale della vita intelletuale fiorentina del primo Novecento, artista e organizzatore di cultura: è stato, tra l'altro, uno dei fondatori della rivista Solaria. Ma anche di Flavia Arlotta Colacicchi, fascinosa e cosmopolita figura di artista schierata in difesa dell'ambiente, di Piero che, dopo lunghi anni di insegnamento all'Accademia fiorentina, aveva scelto di dedicarsi ai poveri e agli emarginati, fino a Francesco, pittore schivo ma ancora attivissimo del quale nel catalogo sono riportate numerose opere.
20,00

Il cuore della ragione. Dialettiche dell'amore e del perdono in Hegel

Il cuore della ragione. Dialettiche dell'amore e del perdono in Hegel

Fabiola Falappa

Libro: Copertina morbida

editore: Cittadella

anno edizione: 2006

pagine: 208

Grazie a una documentata indagine, l'autrice supera la tradizionale immagine della filosofia di Hegel, spesso considerata come l'espressione più alta ma anche arida del razionalismo occidentale. Il libro segue invece il filo di un pensiero polivoco, percorso dalla tensione tra amore e ragione. Questi due riferimenti sono accomunati dalla convergenza verso la riconciliazione delle contraddizioni insite nella società e nella realtà. Si scopre così, nel cuore della ragione, una logica dell'amore, sviluppata nelle prime opere di Hegel e poi discretamente operante anche in quelle della maturità.
16,80

Approssimazioni alla trascendenza. Idea di Dio e fede religiosa nella filosofia contemporanea. Atti del Convegno (Macerata, 22-24 maggio 2003)

Approssimazioni alla trascendenza. Idea di Dio e fede religiosa nella filosofia contemporanea. Atti del Convegno (Macerata, 22-24 maggio 2003)

Libro: Copertina morbida

editore: Ist. Editoriali e Poligrafici

anno edizione: 2005

pagine: 232

Il volume vuole essere un atto di riconoscimento nei confronti di Giovanni Ferretti, uno studioso che, col suo percorso filosofico, ha guidato per anni generazioni di allievi; un momento di effettiva ricerca, nel senso di una presa di coscienza dei frutti del pensiero di questo studioso, pensiero che deve essere riconsiderato nella ricchezza del suo divenire e nelle possibilità di ulteriore sviluppo che offre. Dalla formazione all'interno del solco della filosofia tomistica, alla fenomenologia di Husserl e Scheler, alla filosofia di Kant ed alla lezione di Luigi Pareyson, l'itinerario di Ferretti si sviluppa in questo libro come un cammino che approfondisce e testimonia il mistero della trascendenza.
33,00

Vivere la nonviolenza. La filosofia di Aldo Capitini

Vivere la nonviolenza. La filosofia di Aldo Capitini

Federica Curzi

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2004

pagine: 208

Il dialogo con la filosofia di Capitini rivela la dimensione umana che la nonviolenza attraversa, realizzando una costellazione di relazioni possibili: il rapporto con le sue fonti, con il confluire di una pluralità di esperienze che formano l'originalità del suo pensiero. Le relazioni essenziali che appaiono all'interno della lenta tessitura che è l'opera di Capitini sono, da un lato, quella tra la nonviolenza e la vita, dall'altro, quella tra la nonviolenza e la verità. Leggere il mondo con la lente della nonviolenza significa apprendere dalla vita. Lo sguardo così rinnovato non coincide con una semplice visione ottimista del reale, ma significa intraprendere una strada segnata dalle prove e dalle contraddizioni dell'esistenza.
16,00

La dignità della libertà. Itinerari nel pensiero contemporaneo

La dignità della libertà. Itinerari nel pensiero contemporaneo

Libro

editore: Ist. Editoriali e Poligrafici

anno edizione: 2003

pagine: 248

Il volume presenta i risultati di una ricerca, condotta nel Dipartimento di Filosofia e Scienze Umane dell'Università di Macerata, sul senso, sulla natura e sulle espressioni della libertà umana. Partendo dalla constatazione di quanto questo termine debba misurarsi con una pericolosa inflazione semantica e con un correlativo impoverimento della capacità di esperienza, l'opera vuole sollecitare la ripresa di un'indagine filosofica che si rimetta in cammino verso la libertà, muovendo dal riconoscimento di quanto poco la conosciamo e le diamo dimora adeguata nella vita quotidiana.
32,00

L'esperienza filosofica dell'India

L'esperienza filosofica dell'India

Raimon Panikkar

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2000

pagine: 232

L'Autore introduce alla conoscenza dell'affascinante mondo indiano della "filosofia", schiudendo al lettore occidentale panorami teoretici e culturali di grande interesse. La particolarità di questo volume è quella di essere un invito alla filosofia, un tentativo di far recuperare al lettore la ricchezza e la complessità del pensare che l'approccio occidentale al filosofare ha reso monotono legandolo a un rapporto statico soggetto-oggetto.
16,60

Antropologia della libertà. La comunità delle singolarità in Hannah Arendt

Antropologia della libertà. La comunità delle singolarità in Hannah Arendt

Roberto Giusti

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 1999

pagine: 184

Il volume cerca di vagliare la possibilità di rifondare lo spazio politico muovendo da una nuova idea di comunità, non più etnica ed esclusiva ma finalmente universale ed inclusiva. L'autore pone come filo conduttore dell'indagine l'idea di libertà, chiarendo i fondamenti antropologici, politici ed ontologici del pensiero della Arendt. Intende così mostrare come nella pensatrice tedesca il piano politico sia strettamente legato con quello filosofico, senza con ciò nulla perdere della sua concretezza ed attualità.
13,94

Metafisica e storia della metafisica

Metafisica e storia della metafisica

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2010

pagine: 958

63,00

La trama del tempo. Reti di saperi, autonomie culturali, tradizioni

La trama del tempo. Reti di saperi, autonomie culturali, tradizioni

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2005

pagine: 246

La storia non è né un susseguirsi di accadimenti, né un cumulo di calcinacci, e il tempo non vi si dispone in sequenze lineari, ma forma una trama, a volte assai fitta, altre volte più rada, sì da coagularsi in zone più o meno consistenti. Lo storico cammina su questa trama lungo fili che talvolta si interrompono bruscamente, ma che molto spesso, per percorsi inusitati, arrivano lontano, lontanissimo da noi. Questo libro, dedicato a Sergio Bertelli, mostra come si possa intraprendere questo viaggio a ritroso e quali interrogativi esso ponga, ma soprattutto quali possibilità esso fornisca di comprendere il passato.
21,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.