fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Cortiana

Parole. Testo francese a fronte

Parole. Testo francese a fronte

Jacques Prévert

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2017

pagine: 368

Raccolta di poesie pubblicata subito dopo la Seconda guerra mondiale, è in perfetta sintonia con il clima culturale del proprio tempo. C'è la stessa ansia di uscire dalla pagina ed entrare nella vita che determinò il successo mondano dell'esistenzialismo, c'è l'eco di qualche battuta come si immaginava che Sartre potesse pronunciarne al Café de Flore, c'è il cabaret colto, Brecht, la capacità di fare inquadrature come quelle memorabili dei film di Camé, e di dare alle immagini ora la compattezza del volto proletario e fraterno di Jean Gabin, ora quell'effetto di dissolvenza che per chi ha vissuto in Bretagna sarà sempre un molo che si scioglie a metà tra la sabbia e il cielo, nella nebbia della bassa marea.
14,00

Poesie. Seguito da Temple allo specchio di Rino Cortiana. Ediz. italiana e francese

Poesie. Seguito da Temple allo specchio di Rino Cortiana. Ediz. italiana e francese

Frédéric-Jacques Temple

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2015

pagine: 144

Le due tendenze fondamentali della poesia di Frédéric Jacques Temple, la stabilità della terra e lo spostamento del viaggio, sono ben rappresentate dalla figura dell'uomo-albero, che fa convivere connotazioni del regno umano e vegetale: "Dalla mia testa sbocciano i rami / ai miei piedi spuntano ancore". Soprattutto, vorrebbe superare il principio di non contraddizione tra l'attaccamento alla terra e lo spostamento nello spazio. Una tappa è costituita dal paesaggio specifico di Venezia, frequentato e rappresentato in una serie di poesie, qui riunite nella seconda parte. Il poeta-pittore mette in evidenza che l'oro è una componente e un colore essenziale di questo spazio: rinvia al suo legame con l'Oriente ed è il tratto distintivo nel rito del matrimonio con il mare da parte del doge: "Sono doge / lancio l'anello d'oro". Diventa emblematica l'insegna del cammello sulla facciata del palazzo Mastelli: i tre fratelli originari della Morea, Alfani, Sandi, Rioba-nasodi-ferro, sono tornati dall'Oriente "carichi di spezie e di broccati". Storia e storie di scambi e di commerci che fanno dire a Temple che solo a piazza San Marco si può "arricchirsi senza vergogna / di un'anima d'oro".
14,00

Il Prévert di Prévert. Un'antologia personale. Testo francese a fronte

Il Prévert di Prévert. Un'antologia personale. Testo francese a fronte

Jacques Prévert

Libro

editore: Guanda

anno edizione: 1998

pagine: 208

Il volume è un'antologia di poesie tratte dalle più famose raccolte del poeta francese; ma la selezione non è stata fatta da un curatore, ma da Prevért stesso, che volle personalmente scegliere quelle che egli stesso riteneva essere le poesie più significative, più importanti o semplicemente più amate della sua produzione. Nel libro, oltre alle poesie, si trovano inoltre i ricordi autobiografici, le descrizioni della natura, le gioie dell'amore, gli amici, i riferimenti alla storia recente e passata;, ma su tutto domina, viva e vibrante, Parigi, con le sue strade e la sua gente, i suoi colori e i suoi volti, così come l'ha restituita il suo interprete.
11,36

Il Prévert di Prévert. Un'antologia personale. Testo francese a fronte

Il Prévert di Prévert. Un'antologia personale. Testo francese a fronte

Jacques Prévert

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2009

pagine: 200

Il volume è un'antologia di poesie tratte dalle più famose raccolte del poeta francese; ma la selezione non è stata fatta da un curatore, ma da Prevért stesso, che volle personalmente scegliere quelle che egli stesso riteneva essere le poesie più significative, più importanti o semplicemente più amate della sua produzione. Nel libro, oltre alle poesie, si trovano inoltre i ricordi autobiografici, le descrizioni della natura, le gioie dell'amore, gli amici, i riferimenti alla storia recente e passata;, ma su tutto domina, viva e vibrante, Parigi, con le sue strade e la sua gente, i suoi colori e i suoi volti, così come l'ha restituita il suo interprete.
9,00

Poesie d'amore e libertà. Testo francese a fronte

Poesie d'amore e libertà. Testo francese a fronte

Jacques Prévert

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2009

pagine: 252

Un'antologia di poesie tratte dalle più famose raccolte del grande poeta francese. Incentrata soprattutto sul tema dell'amore e su quello della libertà (libertà politica ma anche esistenziale), comprende alcuni dei suoi componimenti più celebri. Vi sono i ricordi autobiografici e le descrizioni della natura, l'amore per gli animali e l'affetto per gli amici; su tutto domina, viva e vibrante, Parigi, con le sue strade e i suoi ritrovi, i suoi colori e i suoi volti, così come l'ha restituita il suo impareggiabile interprete. Con testo originale a fronte.
12,00

Incroci di poesia contemporanea

Incroci di poesia contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

anno edizione: 2009

pagine: 188

"Il ciclo di incontri che va sotto il titolo "Incroci di poesia contemporanea" è ormai alla sua quarta edizione. Quando nel 2006 iniziammo a coltivare l'idea di poter dialogare con i poeti, e i loro traduttori, di averli tutti nostri ospiti nel Dipartimento di Studi Europei e Postcoloniali, pensavamo che la maggiore soddisfazione, e il maggior privilegio (anche dal punto di vista didattico), sarebbero stati quelli di permettere ai nostri studenti di ascoltare e vivere in diretta "live" si direbbe oggi la voce dei poeti, quella voce che più d'ogni altra cosa rende prezioso il fare poetico e diventa veicolo privilegiato del messaggio. Provenienti da svariati paesi di lingua inglese, francese, tedesca, russa, e contraddistinti da diversificate sensibilità poetiche e umane, i poeti che sinora si sono alternati nelle nostre aule ci hanno parlato sì della vita, di uomini e donne e dei loro sentimenti, ma anche della natura, delle città, delle migrazioni, delle de-territorializzazioni, di frontiere, di un'era in declino, di modelli e antesignani, di arte, musica, amore e morte, editoria." [dalla Prefazione a cura di Rino Cortiana e Marco Fazzini]
12,00

Parole. Testo francese a fronte

Parole. Testo francese a fronte

Jacques Prévert

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2004

pagine: 357

Raccolta di poesie pubblicata subito dopo la Seconda guerra mondiale, è in perfetta sintonia con il clima culturale del proprio tempo. C'è la stessa ansia di uscire dalla pagina ed entrare nella vita che determinò il successo mondano dell'esistenzialismo, c'è l'eco di qualche battuta come si immaginava che Sartre potesse pronunciarne al Café de Flore, c'è il cabaret colto, Brecht, la capacità di fare inquadrature come quelle memorabili dei film di Camé, e di dare alle immagini ora la compattezza del volto proletario e fraterno di Jean Gabin, ora quell'effetto di dissolvenza che per chi ha vissuto in Bretagna sarà sempre un molo che si scioglie a metà tra la sabbia e il cielo, nella nebbia della bassa marea.
9,00

Parole. Testo francese a fronte

Parole. Testo francese a fronte

Jacques Prévert

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 1993

pagine: 368

"... Parole, pubblicato subito dopo la Seconda guerra mondiale, è in perfetta sintonia con il clima culturale del proprio tempo. C'è la stessa ansia di uscire dalla pagina ed entrare nella vita che determinò il successo mondano dell'Esistenzialismo, c'è l'eco di qualche battuta come si immaginava che Sartre potesse pronunciarne al Café de Flore, c'è il cabaret colto, Brecht, la capacità di fare inquadrature come quelle memorabili dei film di Camé, e di dare alle immagini ora la compattezza del volto proletario e fraterno di Jean Gabin, ora quell'effetto di dissolvenza che per chi ha vissuto in Bretagna sarà sempre un molo che si scioglie a metà tra la sabbia e il cielo, nella nebbia della bassa marea." (Dall'Introduzione di Giuseppe Conte)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.