fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di R. Antonini

Tutti gli scritti

Tutti gli scritti

Carlo Bini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Erasmo

anno edizione: 2016

pagine: 1222

Viene proposta la raccolta integrale degli scritti di Carlo Bini, frutto di una scrupolosa ricerca dei testi e degli autografi (anche inediti) ad oggi disponibili, dopo la distruzione (o la "scomparsa") di gran parte di essi durante la 2ª guerra mondiale. I curatori di questo lavoro sono i proff. Roberto Antonini, Patrizia Cascinelli e Roberto Goracci; è premesso il saggio "Della vita e del pensiero di Carlo Bini" del prof. Mario Baglini. La pubblicazione, ad opera della Casa Editrice Erasmo, è stata resa possibile grazie anche al contributo della Fondazione Livorno. Alla base di questi tre volumi, di oltre 1200 pagine corredate di apparato critico, c'è l'intento di mettere a disposizione di un più vasto pubblico e di possibili ulteriori interventi critici tutte le opere di Carlo Bini. Si è voluto cioè fornire la possibilità di ridefinire, in maniera più profonda e complessa, la dimensione e il ruolo di uno scrittore e di un intellettuale che non è stato facile amare perché non è stato facile conoscere, essendo rimasto il giudizio su di lui per troppo tempo condizionato dalle approssimazioni e dalle contraddizioni di una lettura parziale e prevenuta dei suoi scritti.
50,00

Nessuna bandiera bianca. Il diario livornese di Pietro Martini

Nessuna bandiera bianca. Il diario livornese di Pietro Martini

Pietro Martini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Erasmo

anno edizione: 2011

pagine: 576

Pietro Martini (1820-1911), artigiano livornese, autodidatta, di idee democratiche e repubblicane combatté nei giorni della Resistenza antiaustriaca. Fu quindi attento testimone riportando nel suo diario la cronaca precisa dei fatti di Livorno (e della Toscana) dal febbraio (fuga a Gaeta del granduca Leopoldo II) al maggio (occupazione austriaca di Livorno) del 1849. Nel diario si ritrova grande attenzione ai conflitti tra le varie fazioni presenti in città, e tra tutti i personaggi grande risalto viene dato alla figura di Enrico Bartelloni vero combattente disposto a tutto fino all'estremo sacrificio in nome della libertà. Il "diario" è accompagnato da un'appendice ad opera dell'autore con i profili biografici dei personaggi protagonisti della vicenda, e da una particolareggiata autobiografia. Il testo del "diario" è corredato di numerosi documenti originali, trascritti dall'autore. Il testo riprodotto è la trascrizione fedele del manoscritto autografo. Le modifiche operate sono state segnalate.
22,00

Tuscia magia della natura

Tuscia magia della natura

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2007

pagine: 304

Una delle aree a più alto grado di naturalità della nostra penisola, la Tuscia laziale, viene raffigurata nella sua unicità e descritta al lettore di questo libro attraverso le splendide immagini del fotografo Roberto Antonini. Un caleidoscopio di forme, colori, paesaggi, animali raccontati nella loro essenza.
45,00

Il console. Un diplomatico americano si unisce alla resistenza italiana
15,00

Attualissimi. Temi svolti di attualità. Per le Scuole
6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.