fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pino Miraglia

Terra Nera. Identità e territorio vesuviano

Terra Nera. Identità e territorio vesuviano

Pino Miraglia

Libro: Libro in brossura

editore: artem

anno edizione: 2022

pagine: 80

"Pino Miraglia, amico e fotografo poco incline a quella fotografia cosiddetta di reportage, ha quasi sempre focalizzato il suo obiettivo sul teatro e i propri interpreti, la musica e le culture giovanili, oltre che su quell'universo culturale che si genera quasi esclusivamente da Napoli, di chi compone con la musica la fonte della propria esistenza. Egli ha voluto con questo lavoro convolare a nozze in un matrimonio simbolico con quella terra Vesuviana racchiudendo attraverso le innumerevoli tessere, fotografiche, il mosaico in cui inglobare gli esseri, le loro attività, e i manufatti da essi prodotti. Quegli stessi esseri, discendenti dagli avi che popolavano quella Campania Felix di cui l'area Vesuviana ne era, ed è parte, quella stessa che ancora Plinio il Vecchio, ribattezzò "Campania illa lelix", e anche se devastata nell'ultimo secolo, quello del '900, dalle speculazioni, e da una camorra senza scrupoli, può ancora, e le fotografie di Pino Miraglia lo dimostrano, essere attraverso i suoi figli migliori, terra laboriosa, in grado di non disperdere ne la cultura, ne le opere d'ingegno, quell'opera antica come la pietra lavica su cui poggia le proprie fondamenta. In queste fotografie di Pino Miraglia, in cui lui ha suddiviso la parte a colori, dove descrive i laboriosi personaggi attraverso una galleria di ritratti ambientati, da quella in bianco/nero che rappresenta le opere e la materia che da essa prendono forma, c'è tutta la ricerca durata nel tempo da parte del fotografo". (Dal testo di Francesco Cito)
12,00

Core e lengua. Il rap in Campania e altre storie

Core e lengua. Il rap in Campania e altre storie

Gaetano Massa, Pino Miraglia

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2017

pagine: 200

I fotografi napoletani Gaetano Massa e Pino Miraglia offrono un ricco e affascinante reportage sulle tracce degli artisti e dei gruppi che declinano il rap nella propria lingua madre, il napoletano.
20,00

Ritus. Riti nella fotografia contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: artem

anno edizione: 2023

pagine: 72

Ritus è una rassegna di piccoli ma intensi percorsi visivi sul rito che da due anni affianca le varie edizioni de Il sabato della fotografia, un format di incontri e workshop sul linguaggio fotografico nell'ambito del progetto Movimenti per la fotografia che da circa tredici anni contribuisce a promuovere e diffondere la fotografia d'autore a Napoli. Sette autori di età, formazione e sguardo fotografico diversi che tratteggiano parte della fotografia contemporanea, passata e presente. Sette autori accomunati da un percorso visivo che ci racconta vari aspetti del rito e di rituali dell'uomo che il tempo offusca, ma non cancella. L'isola al di là dal mare di Francesco Cito, con il suo bianco e nero potente, ci porta nell'entroterra sardo e ci rivela l'importanza dei riti religiosi legati alla Settimana Santa. Lucia Patalano con Quinta di Luna, ci racconta la pesca con le 'cianciole' a Procida. Con Diana Bagnoli e il suo Mistici, siamo ai confini tra fede e ragione, reale e mistero. Stephanie Gengotti e Pino Miraglia ci parlano di consuetudini, del rito applicato al lavoro della rappresentazione, circo e il teatro. I dittici, che costituiscono Amalìa di Valeria Laureano, ci parlano di luoghi antichi, palazzi e suppellettili in disfacimento, ci parlano del tempo che consuma cose e persone. Infine, Sacrificium di Elèna Lucariello ci riporta alla memoria luoghi ameni, luoghi dove presumibilmente avvenivano sacrifici in onore di divinità altre.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.