fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pietro Giuseppe Ciapponi

Piccoli «grandi» borghi: 25 piccoli «grandi» borghi da scoprire tra le Alpi e le Prealpi, elvetiche e lombarde

Piccoli «grandi» borghi: 25 piccoli «grandi» borghi da scoprire tra le Alpi e le Prealpi, elvetiche e lombarde

Pietro Giuseppe Ciapponi

Libro: Libro rilegato

editore: Virginio Cremona

anno edizione: 2022

pagine: 134

"Con queste pagine certamente non intendo realizzare una guida ma piuttosto un semplice diario in cui riassumo senza pretesa di completezza la descrizione di alcuni piccoli borghi visitati nell’arco degli ultimi anni. Un percorso “virtuale” che include diversi itinerari che è possibile ripercorrere (mentalmente e fisicamente) da tutti coloro che visitano o vivono nelle zone di Morbegno, Chiavenna, Como, Lecco, dell’Alta Valle, della Valsassina e della vicina Svizzera." (l'autore)
20,00

Una strenna per gli ospiti della Casa di Riposo

Una strenna per gli ospiti della Casa di Riposo "Ambrosetti-Paravicini"

Giovanni Pagani, Gisella Passarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Virginio Cremona

anno edizione: 2022

pagine: 93

Lo «zio Giuanìn» lo vedi vagare, il cappello a larghe tese ed i gesti di chi tenta e ritenta una strada od un pensiero, per quelle strade di Morbegno che si aprono come ventagli al sole verso i prati del Bitto ed il ponte di Ganda o verso le vetuste contrade di San Pietro o dei Malacrida che ridestano i migliori ricordi della sua poesia vernacola. Con il suo gusto di suscitatore egli ripopola l'antico paese di macchiette popolari, di passi strisciati e di gerli carichi nel viatico della quotidiana fatica, di organetti a singhiozzo e di bande festevoli, di processioni multicolori benedette di acquasanta e di vino nostrano, di serenate romantiche tentate alle luci dei rari lampioni e sotto i cieli limpidi di stelle. Tutta una popolaresca in vernacolo, che viene su dalle radici, e si fa scena per lui divertendolo anche solo solo: lo vedi infatti gesticolare e sorridere di compiacenza come se fosse insieme attore e spettatore di quel mondo ormai suo e ch'egli ama come una realtà salvata dalla luce troppo cruda dei nostri tempi.
10,00

Lago di Mezzola e dintorni. Un tour fotografico tra i paesaggi sospesi tra terra, acqua e cielo: dalla riserva naturale, ai borghi affacciati sul lago o appesi alle montagne

Lago di Mezzola e dintorni. Un tour fotografico tra i paesaggi sospesi tra terra, acqua e cielo: dalla riserva naturale, ai borghi affacciati sul lago o appesi alle montagne

Pietro Giuseppe Ciapponi

Libro: Cartonato

editore: Virginio Cremona

anno edizione: 2022

pagine: 164

Più di 400 immagini, a colori, che ricostruiscono con emozione un lungo viaggio fotografico che si snoda per chilometri di paesaggi, sospesi tra terra e acqua, attraverso i borghi affacciati sul lago e alcuni di quelli appesi alle montagne, tra comunità orgogliose delle proprie tradizioni, della propria storia e del proprio presente. Un racconto affascinante che inizia dai panorami che si osservano dalla Riserva Naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola e sale tra le montagne della Valchiavenna. Attraverso la sorpresa di immagini di forte impatto, che si susseguono in questo prezioso volume, si compie un viaggio avventuroso e affascinante, che documenta, nelle sue fasi, come l’uomo nel passato sia riuscito a dialogare sapientemente con la propria terra, attraverso il lavoro scandito dalle stagioni, attraverso l’arte e l’architettura, espressione di talenti che in queste terre sono transitati lasciando un patrimonio diffuso, e attivando, attraverso la bellezza di luoghi e persone, un’opportunità unica di crescita e di una filosofia nuova di tutela e salvaguardia del patrimonio naturalistico.
18,00

Morbegno. Tour fotografico. A spasso per la città alpina e le sue frazioni

Morbegno. Tour fotografico. A spasso per la città alpina e le sue frazioni

Pietro Giuseppe Ciapponi

Libro: Cartonato

editore: Virginio Cremona

anno edizione: 2020

pagine: 512

"Amo la città in cui vivo, la sua gente, la sua attività, il suo quotidiano. "Spinto da questo amore e dal desiderio di conferire onore e gloria alla sua città, Morbegno, e al suo territorio, Pietro Giuseppe Ciapponi ha deciso di realizzare questo libro, prevalentemente fotografico, con il quale intende porre l’attenzione sull’eccezionale patrimonio urbano e, soprattutto, sugli angoli meno conosciuti al turista frettoloso o al cittadino distratto. Il libro si presenta come uno strumento di comunicazione, scritto con il linguaggio universale della fotografia, che dovrebbe catturare e trasmettere, con l’immediatezza delle immagini di questi territori, la convinzione dell’autore che la città stessa e le frazioni del comune siano il vero "biglietto da visita" della comunità morbegnese. Un lavoro di intensa ricerca e documentazione nei meandri di questi territori in cui è nato e che non finiscono mai di rivelare qualcosa che forse è stato dimenticato, o che il tempo ha oscurato. "L’intento era, ed è, anche quello di non lasciare che tutta la nostra storia, la nostra arte, l'ingegno dei nostri concittadini, di ieri e di oggi, cadessero nell’oblio…" P. G. Ciapponi
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.