fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pietro Del Re

I dimenticati. Dove l'emergenza è la vita

I dimenticati. Dove l'emergenza è la vita

Pietro Del Re

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2022

pagine: 288

Mohammed Bakr, che prima della guerra civile siriana faceva il giudice a Homs, adesso vende scarpe vecchie nella provincia di Idlib, l’ultima rimasta nelle mani della rivolta contro il presidente Bashar al-Assad, nella più grande catastrofe umanitaria dalla Seconda guerra mondiale. Rohallah è un talebano di etnia pashtun che con il suo kalashnikov va nella valle del Panshir “per tagliare la gola a quegli ingrati dei tagiki”; intanto l’Afghanistan ripiomba nel passato: chiunque può fugge, nessuno è più vestito all’occidentale, le donne sono emarginate, sepolte di nuovo sotto il burqa. Questi sono alcuni dei personaggi che Pietro Del Re ha incontrato nei suoi viaggi da inviato negli ultimi due anni, da quando l’attenzione dell’Occidente si è concentrata quasi esclusivamente sulla pandemia di Covid-19 e intanto, in varie altre parti del mondo (alle periferie di quello ricco e sviluppato), la gente affronta fame, povertà, guerra, terrorismo. Ma la rimozione del problema non è una soluzione. Non solo è eticamente colpevole continuare a ignorare queste emergenze, ma è anche un errore politico, perché le conseguenze si ripercuotono a livello globale. Come
19,00

Un po' più a sud. Racconti africani

Un po' più a sud. Racconti africani

Pietro Del Re

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Iod

anno edizione: 2021

pagine: 96

Pietro Del Re, inviato degli Esteri di «Repubblica», presenta in questo volume quaranta fotografie a colori scattate negli ultimi dieci anni in Africa. Sono immagini che raccontano le guerre, le carestie e le epidemie che funestano il continente Nero, ma anche i coraggiosi tentativi di rinascita e di sviluppo che testimoniano della straordinaria resilienza del popolo africano. Questi “appunti fotografici”, accompagnati da una narrazione dedicata, mirano a risvegliare le coscienze, parlando direttamente al cuore del lettore per invitarlo a riflettere su temi di stretta attualità: dalla feroce deforestazione al dramma delle migrazioni interne, dagli orrori compiuti dai soldati e dai ribelli di ogni bandiera ai regimi dittatoriali che in molti Paesi ancora calpestano ogni libertà e diritto civile. Ma nel libro sono ritratti anche quei contadini che piantano acacie per fermare la paurosa avanzata del deserto nel Sahel, i pochi volontari di organizzazioni umanitarie che s’avventurano nei luoghi più remoti del pianeta o il bibliotecario di Timbuctù che osserva fiero i manoscritti salvati dalla furia dei jihadisti. Queste istantanee pregnanti fermano con l’immagine una storia.
20,00

Dalla parte giusta. Donne e uomini che salvano il mondo

Dalla parte giusta. Donne e uomini che salvano il mondo

Pietro Del Re

Libro: Copertina morbida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2020

pagine: 365

Nel corso della sua lunga carriera da inviato, Pietro Del Re ha raccontato guerre, crisi umanitarie e ambientali, rivoluzioni. E ogni volta è stato testimone di tragedie e della follia degli uomini, ma anche di storie di generosità e coraggio. I loro protagonisti sono persone che, nonostante tutto, hanno deciso di fare la cosa giusta, spendendosi per salvare vite, per difendere la libertà delle persone o per la salva- guardia della natura, spesso rischiando la propria incolumità. Con i suoi viaggi ai quattro angoli del pianeta, Del Re ha avuto modo di conoscere e dare voce ad ambientalisti che difendono gli ultimi santuari naturali battendosi contro i cambiamenti climatici e i danni che provocano, donne che lottano per l'emancipazione femminile o il diritto a una morte dignitosa, operatori umanitari che dedicano la propria esistenza ad aiutare le vittime di carestie o conflitti ormai dimenticati, volontari che assistono i migranti sbarcati in Europa per fuggire alla miseria o alle violenze dei loro Paesi di origine, studiosi che descrivono con lungimiranza i mutamenti politico-sociali in atto a livello globale, leader in grado di riaccendere la speranza di una nazione, attivisti per i diritti umani e comuni cittadini che si oppongono a feroci regimi nel totale disinteresse della comunità internazionale, giovani e politici che credono in una società più giusta e tollerante, reporter che si sono immolati per documentare la strage di interi popoli. L'inevitabile intrecciarsi delle loro vicende personali e dei loro destini con i drammi spesso ignorati della storia recente dà vita al ritratto collettivo di un'umanità in pericolo ma che crede ancora nella speranza di poter salvare il mondo.
20,00

Cose viste. Storie di uomini e altri animali

Cose viste. Storie di uomini e altri animali

Pietro Del Re

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2016

pagine: 249

Dai cani randagi crudelmente soppressi in Romania alle bambine cambogiane vendute per una notte ai nuovi ricchi cinesi, dal massacro degli yazidi in Siria a quello degli elefanti in Africa, questo libro racconta in presa diretta molti degli orrori che funestano il nostro pianeta. Le 'cose viste' da Pietro Del Re, da anni inviato di guerra, sono lo sterminio tra popoli e nazioni rivali e la violenza sull'ambiente e le sue creature più fragili, uccelli equatoriali o balene della Norvegia. Sono cronache, queste, che spaziano su più continenti, e senza distinzione di specie, con la convinzione che l'avvicinarsi il più possibile al dramma per ascoltare vittime e aguzzini, dannati e salvati, sia l'unico modo per smontare i meccanismi del Male, svelandone a volte gli ingranaggi meno visibili. Nel buio di tanto orrore brilla talvolta una scintilla di speranza nella tenacia, nel sorriso o nel coraggio di coloro che non si piegano davanti al crimine e all'ingiustizia. Sono loro che possono riscattare il mondo dall'abominio.
18,00

Giallo umbro

Giallo umbro

Pietro Del Re

Libro: Libro in brossura

editore: La Lepre Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 160

Che cosa ci fa un lupo morto accanto al cadavere di una ragazza orrendamente dilaniato dai cinghiali, scoperto da un cacciatore nella radura di un'alta valle umbra? Il professor Agostino Gatti, predestinazione del nome, è uno dei massimi esperti al mondo del gatto selvatico europeo e un gran conoscitore della fauna appenninica. Per questo motivo, ogni volta che un allevatore denuncia l'uccisione di una pecora, Gatti viene consultato per appurare se a sgozzarla sia stato un lupo o un cane inselvatichito. A lui, la polizia di Perugia chiede quindi di esaminare il lupo ritrovato nella radura. Non è stato l'animale a uccidere la ragazza, ma si tratta di un omicidio. Con l'aiuto dei due amici di una vita il professor Gatti condurrà un'inchiesta parallela a quella ufficiale, scoprendo che l'alta valle è abitata da gente fiera e testarda, ma anche da personaggi tanto inquietanti, quanto violenti. In questo "giallo etologico", le storie di animali si confondono con quelle di un'umanità ancora aggrappata a un passato contadino che non sempre riesce a mettersi al passo con il presente.
16,00

Sisa Tsunami. Diario dal cuore del maremoto

Sisa Tsunami. Diario dal cuore del maremoto

Sergio Cecchini

Libro: Libro rilegato

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 112

"Sisa Tsunami. Diario dal cuore del maremoto" è il racconto delle emozioni, dei fatti, delle storie raccolte da un operatore di Medici Senza Frontiere (Msf) atterrato in Indonesia pochi giorni dopo il terribile maremoto che il 26 dicembre 2004 ha colpito India, Sri Lanka, Indonesia, Thailandia, Malaysia, Maldive e Myanmar e, meno violentemente, altri Paesi. È, quello di Sergio Cecchini, un diario che ripercorre tutte le tappe di chi si è trovato a doversi confrontare con una catastrofe enorme, inimmaginabile, nel cuore stesso dello tsunami: Banda Aceh, Sumatra settentrionale, Indonesia. In maniera semplice e colloquiale, Cecchini ci conduce attraverso la quotidianità di chi si è trovato in prima linea nel portare aiuto ai sopravvissuti. Giorno dopo giorno scopriamo, attraverso le pagine di questo diario, le storie e i volti di chi era lì. Armato di un taccuino, di una macchina fotografica e della sua autoironia, l’autore ci fa rivivere le emozioni e la crudezza di uno scenario altrimenti difficilmente descrivibile. L’accento comasco di Angelo, l’energia di Feye, il sorriso di Jean Seb, l’abbraccio con Francesco si mescolano all’adrenalina dello sbarco in una città distrutta, Banda Aceh, del primo volo in elicottero, fino alle lacrime. Prefazioni di Pietro Del Re e Francesco Zizola. Introduzione di Emanuele Giordana.
13,00

Fratello orso, sorella aquila. Storie di animali e di chi li protegge
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.