fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pietro Codara

Introduzione a Python. Per l'informatica e la data science. Ediz. MyLab

Introduzione a Python. Per l'informatica e la data science. Ediz. MyLab

Paul J. Deitel, Harvey M. Deitel

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2021

pagine: 592

L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo o per assegnazione del docente. Il codice presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone.
48,00

Sistemi operativi. Concetti ed esempi. Ediz. Mylab

Sistemi operativi. Concetti ed esempi. Ediz. Mylab

Abraham Silberschatz, Peter Baer Galvin, Greg Gagne

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2019

pagine: 896

Nuova edizione del volume sui sistemi operativi. Il libro fornisce una solida base teorica per la comprensione dei sistemi operativi – da quelli mobili ai multicore –, spiegando i concetti fondamentali e discutendone le implementazioni attuali senza concentrarsi su un particolare sistema operativo o hardware.
53,00

Architettura dei calcolatori. Un approccio strutturale

Architettura dei calcolatori. Un approccio strutturale

Andrew S. Tanenbaum, Todd Austin

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2013

pagine: 800

Pur conservando l'ormai nota e inconfondibile metafora che vede un calcolatore come una gerarchia di livelli, questa nuova edizione presenta numerosi cambiamenti, che allineano i contenuti del manuale allo stato dell'arte dei più recenti sviluppi dell'industria. Gli esempi presentati riguardano Intel Core i7, OMAP4430 di Texas Instruments e ATmega168 di Atmel. Il Core i7 è un esempio di CPU largamente utilizzata su portatili, desktop e server, OMAP4430 è una diffusissima CPU basata su ARM, molto utilizzata su smartphone e tablet e ATmega168 è il microcontrollore della piattaforma open-source ARDUINO, presente in numerosi sistemi integrati, dalle radiosveglie digitali ai forni a microonde.
53,00

Architettura e organizzazione dei calcolatori. Progetto e prestazioni

Architettura e organizzazione dei calcolatori. Progetto e prestazioni

William Stallings

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2010

pagine: XX-812

La nuova edizione del testo di Stallings, aggiornata e ampliata nei contenuti, conferma i punti di forza delle precedenti: approccio didattico e applicativo, numerosi esempi tratti dal mondo reale, ampio repertorio di domande di verifica ed esercizi di vari gradi di difficoltà. Le novità sono sostanziali, non solo a livello di aggiornamento ma anche di riorganizzazione e inserimento di nuovi contenuti. Ad esempio è stata eliminata la trattazione dell'architettura del PowerPC a vantaggio dei processori ARM, una famiglia di processori molto usati nei palmari e nei sistemi embedded, ed è stata inserita una ricca e completa appendice dedicata al linguaggio assembly. Dall'indirizzo http://hpe.pearson.it/stallings è possibile accedere al sito gestito direttamente dall'autore, dove sono disponibili numerosi materiali di supporto, simulatori, esercizi aggiuntivi, immagini e link a siti di approfondimento. È inoltre disponibile il pdf di un breve manuale sulla logica digitale (in italiano), una comoda guida di riferimento alle porte logiche elementari e ai più semplici circuiti combinatori e sequenziali.
45,00

Sistemi operativi. Concetti ed esempi

Sistemi operativi. Concetti ed esempi

Abraham Silberschatz, Peter Baer Galvin, Greg Gagne

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2009

pagine: XXII-938

Uno strumento didattico che conferma, edizione dopo edizione, il suo straordinario valore. Macchine virtuali e multi-processo come il PalmOS, sistemi operativi in tempo reale e sistemi operativi open-source sono gli argomenti di punta dei più recenti sviluppi nel campo dei sistemi operativi e delle reti, e vengono qui presentati con ricchezza di dettagli e approfondimenti tecnici. Questa ottava edizione è inoltre arricchita da nuovi problemi ed esercizi di programmazione che enfatizzano i processi, le memorie condivise, la sincronizzazione dei processi e la rete, consentendo di memorizzare e rinforzare l'apprendimento dei concetti più importanti. Il testo rappresenta quindi uno strumento consolidato per fornire una solida base teorica alla comprensione dei sistemi operativi, presentando i concetti fondamentali senza concentrarsi su di un particolare sistema operativo o hardware, e discutendone poi le loro implementazioni attuali.
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.