fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Piero Pennetta

Diritto delle organizzazioni internazionali

Diritto delle organizzazioni internazionali

Piero Pennetta, Susanna Cafaro, Angela Di Stasi, Ivan Ingravallo, Gerardo Martino, Criseide Novi

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2024

pagine: 592

La rilevanza del fenomeno dell’organizzazione internazionale nell’odierna comunità degli Stati è un dato ampiamente riconosciuto, testimoniato dell’ampia diffusione di forme istituzionalizzate di cooperazione internazionale. La diversificazione dei modelli giuridici e delle tipologie organizzative ha incrementato la complessità dell’analisi e della ricostruzione giuridica del fenomeno, e ha imposto il riferimento a una pluralità di tipologie associative anche atipiche, nel tentativo di ricondurre ad unità tale multiforme realtà. Da qui un approccio che superasse, ricomprendendolo, il modello classico di organizzazione internazionale elaborato dalla dottrina. In tale contesto, articolato e plurale, la chiave di lettura condivisa rimane il carattere strumentale dell’organizzazione, alla quale gli Stati affidano funzioni che non possono, per la loro natura, essere esercitate dal singolo Stato, ovvero che possono essere svolte meglio, o più adeguatamente, in comune. La dialettica fra la sovranità statuale e le funzioni attribuite all’organizzazione costituisce, quindi, lo strumento interpretativo privilegiato nel presente volume.
45,00

Manuale delle organizzazioni internazionali

Manuale delle organizzazioni internazionali

Piero Pennetta, Susanna Cafaro, Angela Di Stasi, Ivan Ingravallo, Gerardo Martino, Criseide Novi

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2018

pagine: 469

La rilevanza del fenomeno dell'organizzazione internazionale nell'odierna comunità degli Stati è un dato ampiamente percepito e riconosciuto, anche in conseguenza dell'ampia diffusione quantitativa e qualitativa di forme istituzionalizzate di cooperazione internazionale che si riscontra sia in ambito universale sia, soprattutto, regionale.
36,00

Integrazione europea ed integrazioni latino-americane e caraibiche. Modelli e rapporti
25,00

Il regionalismo multipolare asiatico. Contributo al diritto della cooperazione istituzionalizzata fra stati

Il regionalismo multipolare asiatico. Contributo al diritto della cooperazione istituzionalizzata fra stati

Piero Pennetta

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2003

pagine: XXIV-487

Il volume è suddiviso in tre parti. La prima è dedicata all'inquadramento del fenomeno associativo asiatico nella più ampia prospettiva delle relazioni internazionali organizzate ed alla definizione di talune caratteristiche generali della cooperazione internazionale in Asia. Nella seconda parte vengono analizzate le principali forme di cooperazione in funzione delle fonti istitutive e normative, degli aspetti istituzionali e delle competenze. La terza parte è dedicata al confronto fra l'esperienza asiatica e le tipologie dell'organizzazione internazionale, sia nel suo "modello forte" sia in quello "debole".
37,00

Le organizzazioni economiche regionali africane. Commenti, documenti, bibliografia. Volume 1

Le organizzazioni economiche regionali africane. Commenti, documenti, bibliografia. Volume 1

Piero Pennetta, Angela Di Stasi

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1995

pagine: 336

Il volume affronta in tre saggi distinti ma coordinati la problematica del regionalismo economico in Africa australe. Il primo saggio analizza la problematica generale ed in particolare il ruolo che è venuta ad assumere la Rapubblica Sudafricana ed i rapporti che si vengono ad instaurare con i paesi industrializzati. Gli altri due saggi analizzano le caratteristiche peculiari delle due singole organizzazioni della SACU e della SADC. Sono anche pubblicati i principali atti normativi ed una bibliografia.
25,82

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.