Libri di Pierluigi Politi
Giardini segreti. Progetti murales
Pierluigi Politi, Laura Tonani
Libro: Libro in brossura
editore: Sala
anno edizione: 2015
pagine: 72
Giardini segreti è il nome di un progetto che ha condotto alla realizzazione di un immenso murales, dipinto e graffito sui muri di un servizio psichiatrico di diagnosi e cura. Questo progetto ha saputo unire persone coinvolte nella terapeutica artistica, nella ricerca scientifica e nella malattia mentale. Persone ricoverate, a volte anche contro la loro volontà, hanno lasciato una traccia indelebile del loro percorso in questa opera d'arte collettiva, che parla di dolore e di ingiustizia, di delusione e di cura, di sofferenza, riscatto e speranza. Il volume illustra la storia, gli obiettivi e il risultato di questa esperienza unica, affidando alle immagini quello che le parole non riescono a dire e alle parole quello che le immagini non possono interpretare.
Ritratti invisibili
Enrico Pozzato, Pierluigi Politi
Libro: Copertina morbida
editore: Cardano Libreria Ed.
anno edizione: 2015
pagine: 48
Ri-pensare il paziente. Psicologia e medicina
Pierluigi Politi
Libro: Libro in brossura
editore: Pavia University Press
anno edizione: 2014
pagine: 104
Questo volume è stato scritto nella terra di confine che separa e mette in comunicazione Psicologia e Medicina. Pensato per gli iscritti ai corsi di laurea della Facoltà di Medicina, introduce lo studente nei diversi reparti di un grande ospedale universitario. Il testo presenta la realtà viva della cura, esponendo il punto di vista del paziente, gli aspetti simbolici dei quadri clinici e quelli emotivi presenti nella comunicazione tra il malato, i suoi familiari e l'équipe curante. È un testo necessariamente incompiuto, aperto, per superare l'esame, ma soprattutto per imparare a lavorare con soddisfazione; non è sufficiente leggerlo e - peggio ancora - risulterebbe inutile impararlo a memoria. Si tratta infatti di un libro particolare: inizia dove il capitolo finisce e il testo dice: "per la riflessione". Lì ogni storia clinica si interrompe, invitando lo studente a continuare il libro, indossando i panni ora del paziente, ora dell'infermiere, ora del medico, ora del familiare. Pensare e ri-pensare la clinica, aggiungendo ad essa il proprio contributo originale. Solo così facendo, infatti, sarà possibile apprendere come pensare e, soprattutto, ri-pensare il paziente.
orchestra invisibile
Ellade Bandini, Pierluigi Politi, Carlo Sini
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2015
pagine: 110
"Un messaggio radicale ed emozionante sull'autismo una condizione umana particolare e talvolta sorprendente."