Libri di Pieremilio Ferrarese
L'analisi economico-finanziaria di bilancio
Ugo Sostero, Pieremilio Ferrarese, Moreno Mancin, Carlo Marcon
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2025
pagine: VIII-483
L'Opera, giunta alla quinta edizione, illustra gli strumenti fondamentali da utilizzare per l'analisi del bilancio d'esercizio e la valutazione della performance aziendale mediante la riclassificazione dei prospetti di stato patrimoniale e di conto economico, la redazione del rendiconto finanziario (anche in conformità alle disposizioni dell'OIC 10), l'analisi dei flussi finanziari, il calcolo e l'interpretazione degli indici di bilancio. Il testo, aggiornato alle più recenti emanazioni dei principi contabili nazionali OIC (tra cui in particolare l'OIC 34) e degli IFRS (tra cui in particolare l'IFRS 18, che ha modificato sostanzialmente gli schemi di conto economico), offre numerose esemplificazioni numeriche e riepiloghi tabellari. Inoltre in questa edizione si è provveduto a illustrare le chiavi di lettura dei valori che emergono dalla redazione del rendiconto finanziario secondo l'OIC 10. L'impiego di schemi di analisi favorisce il raccordo tra le grandezze riportate nel rendiconto finanziario e quelle utilizzate nel calcolo degli indici di bilancio. Viene presentata, infine, un'analisi empirica aggiornata sugli schemi e sugli indici di bilancio utilizzati nei documenti che compongono e/o accompagnano i bilanci redatti secondo le norme del codice civile e quelli redatti in conformità agli IFRS.
Istituzioni di economia d'azienda e rilevazioni contabili
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Cafoscarina
anno edizione: 2024
pagine: 168
La dimensione "aziendale": modelli, strutture e rilevazioni contabili.
La strategia e la gestione di un teatro d'opera. Il Teatro La Fenice di Venezia
Pieremilio Ferrarese
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Cafoscarina
anno edizione: 2021
pagine: 186
L'artistico e l'economico in scena.
Il sistema informativo-contabile delle aziende minori
Pieremilio Ferrarese
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Cafoscarina
anno edizione: 2024
pagine: 192
La strumentazione tecnico-contabile per l'azienda di ridotta complessità.
Registrazioni contabili e redazione del bilancio
Pieremilio Ferrarese
Libro
editore: Libreria Editrice Cafoscarina
anno edizione: 2023
pagine: 154
Il sistema informativo-contabile delle aziende minori
Pieremilio Ferrarese
Libro
editore: Libreria Editrice Cafoscarina
anno edizione: 2022
pagine: 220
Il sistema informativo-contabile per le aziende di ridotta complessità.
Modelli di rendicontazione dell'attività museale
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Cafoscarina
anno edizione: 2022
pagine: 190
Il museo che nessuno visita è ancora un museo?
Le condizioni di equilibrio delle aziende culturali. Il settore del teatro d'opera
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Cafoscarina
anno edizione: 2021
pagine: 134
Il Teatro come azienda culturale
Elementi di project management e modelli di report per le aziende culturali
Pieremilio Ferrarese
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Cafoscarina
anno edizione: 2021
pagine: 222
La gestione dei progetti nelle aziende culturali
L'analisi economico-finanziaria di bilancio
Ugo Sostero, Pieremilio Ferrarese, Moreno Mancin, Carlo Marcon
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: VIII-465
L'Opera, giunta alla quarta edizione, illustra gli strumenti fondamentali da utilizzare per l'analisi del bilancio d'esercizio e la valutazione della performance aziendale mediante la riclassificazione dei prospetti di stato patrimoniale e di conto economico, la redazione del rendiconto finanziario (anche in conformità alle disposizioni dell'OIC 10), l'analisi dei flussi finanziari, il calcolo e l'interpretazione degli indici di bilancio. Il testo, aggiornato alle più recenti emanazioni dei principi contabili nazionali OIC e degli IFRS, offre numerose esemplificazioni numeriche e riepiloghi tabellari. L'impiego di schemi di analisi favorisce il raccordo tra le grandezze riportate nel rendiconto finanziario e quelle utilizzate nel calcolo degli indici di bilancio. Viene presentata, infine, un'analisi empirica sugli schemi e sugli indici di bilancio utilizzati nei documenti che compongono e/o accompagnano i bilanci redatti secondo le norme del codice civile e quelli redatti in conformità agli IFRS.