fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pier Guido Quartero

Trekking a Genova. Gli itinerari delle mura

Trekking a Genova. Gli itinerari delle mura

Enzo Dagnino, Pier Guido Quartero, Ubaldo Olivieri

Libro: Libro rilegato

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 80

La civiltà etrusca ebbe un'ultima fase espansiva negli ultimi anni del sesto secolo a.C., e fu proprio in questo periodo che i marinai/mercanti appartenenti a quel popolo cominciarono a utilizzare un comodo approdo esistente sulla rotta diretta verso la colonia focese di Marsiglia per impiantarvi un emporio a supporto delle proprie attività commerciali. L'emporio, posto sulla collina sovrastante la penisola che proteggeva lo specchio acqueo dell'approdo, beneficiava di difese naturali, cui se ne aggiunsero altre, costruite dall'uomo. L'esistenza di tali fortificazioni fece sì che Genaua, questo era il nome del villaggio, venisse definita dai romani come un "oppidum" (villaggio fortificato, appunto). Seguirono nel tempo ampliamenti dell'insediamento, del porto e delle relative difese, ma anche distruzioni operate da popoli nemici, e poi ricostruzioni e altre distruzioni e via così, ma sempre in uno sviluppo crescente che fece di Genova, come la chiamiamo adesso, una grande e popolosa città, protagonista della storia del Mediterraneo. La storia della città, come si capisce da quanto abbiamo scritto sopra, è quindi anche la storia delle sue mura, distrutte, ricostruite e ampliate più volte nel corso dei secoli, fino a quando l'evolversi degli armamenti e delle tecniche di guerra ne ha prodotto l'abbandono. Oggi, gli autori di questo librino propongono ai lettori di cercare le testimonianze di questa storia, seguendo, in un trekking urbano di indubbio interesse, il tracciato dei resti delle sue antiche mura.
15,00

Le radici dell'ombra. 1948, a guerra finita. Da Genova passa la via dei topi

Le radici dell'ombra. 1948, a guerra finita. Da Genova passa la via dei topi

Pier Guido Quartero

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 216

Tra fine ottocento e inizio novecento, per risolvere una questione sorta con la Repubblica Federale di Colombia, l'Italietta umbertina si atteggia a grande potenza e adotta la così detta politica delle cannoniere. Gli sviluppi della vicenda (passata alla storia come Caso Cerruti) pongono le condizioni per la nascita dell'amicizia tra due famiglie, una italiana (i genovesi Traverso) e una tedesca (i baltici Dragendorff - von Königsegg), che si consoliderà nel tempo, anche con l'intreccio di vincoli di parentela. Seguiranno, superata la prima guerra mondiale e l'epidemia di influenza asiatica che causa anche più morti della guerra stessa, frequentazioni estive nella villa di Laigueglia dei Traverso, nel corso delle quali si approfondiranno i legami tra i ragazzi delle due famiglie. La svolta nella storia avverrà quando, al termine della seconda guerra mondiale, gli stessi ragazzi, divenuti adulti, si reincontreranno a Genova, divenuta snodo importante della rete su cui, in quel 1948, centinaia di migliaia di persone si muovevano per tornare a casa, oppure costrette alla ricerca di un lavoro o di una nuova patria, ma anche per sfuggire alla sanzione per i crimini commessi.
15,00

La via Romana a Genova. In cammino da Capolungo alla Vesima, lungo l'antico itinerario romano-medioevale

La via Romana a Genova. In cammino da Capolungo alla Vesima, lungo l'antico itinerario romano-medioevale

Pier Guido Quartero

Libro: Libro rilegato

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 144

Una città come Genova non la conosci mai fino in fondo. La sua conformazione ti apre di continuo prospettive diverse, dal mare, dai monti, oppure a mezza costa. Una città sfuggente, una città che si concede con lentezza. Pier Guido Quartero è un folletto che da alcuni anni sta setacciando i quaranta chilometri da Nervi a Voltri o meglio da Capolungo a Vesima, alla ricerca delle tracce, a volte tenui, lasciate dall'antica Via Romana e Medioevale. Questo lungo itinerario denso di scoperte ora è diventato un libro. Potete sfogliarlo e trovare il percorso adatto a voi.
12,00

Il leone di giada
14,50

Il mulino dei Botta Adorno

Il mulino dei Botta Adorno

Pier Guido Quartero

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 248

L'azione di questo nuovo romanzo storico di Pier Guido Quartero ha inizio quando, dopo la rivolta di Balilla, le truppe imperiali abbandonano Genova: cinque muli, carichi d'oro sottratto ai genovesi, vengono catturati durante la ritirata. Che fine fa quell'oro? A risolvere questo rebus, nel quale compaiono un mulino in Val Borbera e una strana Confraternita, sarà, parecchi anni dopo, Pietro Traverso, un giovane guardiamarina carlofortino.
14,50

Il segreto dell'alchimista

Il segreto dell'alchimista

Pier Guido Quartero

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 164

"Il Segreto dell'Alchimista" è il terzo volume della trilogia tabarchina di Pier Guido Quartero. Il terzo atto di una storia particolare, in cui i personaggi si avvicendano, secolo dopo secolo, a Genova e dintorni, in cui ogni romanzo è storia autonoma e insieme prosecuzione del libro precedente...
14,50

Storie della Pigna due turisti per caso nel centro storico di Sanremo
10,00

L'oro di Tabarca. Eredità contese, delitti e congiure tra Genova e Tabarca al tempo di Andrea Doria e di Dragut

L'oro di Tabarca. Eredità contese, delitti e congiure tra Genova e Tabarca al tempo di Andrea Doria e di Dragut

Pier Guido Quartero

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 174

Con questo volume, Pier Guido Quartero dà inizio ad una trilogia tabarchina che si sviluppa sullo sfondo della storia di Genova e dell'area mediterranea nel corso di due secoli. Tra la metà del '500 e la metà del '700, infatti, si svolge l'epopea della comunità pegliese trasferitasi per la pesca del corallo e del tonno sull'isola di Tabarca, vicino a Tunisi, e infine insediatasi, dopo diverse peripezie, a Carloforte e Calasetta, nelle isole Sulcitane. Nel 1546, Gian Luigi Fieschi tenta inutilmente di spingere i Genovesi alla rivolta contro Andrea Doria e la Spagna, sua alleata. Il fallimento della congiura, in cui lo stesso Gian Luigi muore per un banale incidente, coinvolge anche un giovane innocente, Giovanni Pittaluga, tradito dai fratellastri, i quali vogliono usurparne l'eredità materna. A Giovanni non rimane che la via della fuga: dopo una serie di peripezie raggiungerà Tabarca, dove da pochi anni si è installata la fattoria dei Lomellini per la pesca del corallo. Nello scontro con i fratellastri e poi nella fuga, lo aiutano Lorenzo, un servo fedele, e il vecchio mentore Diego Prefumo, cordaio, erborista e, in gioventù, mozzo sulle navi di Colombo, il quale gli sarà compagno nell'avventura tabarchina. Sull'isola, Giovanni trova l'amore e nuove avventure, riuscendo in qualche modo a superare le avversità che il destino gli pone davanti. La narrazione si conclude, però, lasciando un filo non annodato: Don Diego promette al suo giovane amico di fargli recuperare un tesoro...
14,50

Blue Avana. 100 anni di taxi a Genova 1913-2013

Blue Avana. 100 anni di taxi a Genova 1913-2013

Pier Guido Quartero

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 144

La "Concessionari di Automobili Pubbliche - Società Cooperativa a Responsabilità limitata", e cioè la società che raggruppa buona parte dei tassisti genovesi, compie, nell'ottobre 2013, i cento anni di attività. Abbiamo raccolto gli episodi più curiosi e quelli più significativi narratici dai tassisti genovesi, in attività o in pensione. Dalla calda vita della Via Pré degli anni '50 alle corse in ospedale per salvare vite umane, dagli anni di piombo ai clienti strambi, taccagni o fin troppo generosi, dai personaggi del calcio e dello spettacolo alle lotte sindacali. Il tutto narrato attraverso le chiacchiere di una combriccola di amiconi, creati ad arte dall'autore, che perdono un po' del loro tempo al Blue Avana: un locale come non ce ne sono più...
10,00

Trekking a Genova. Passeggiate e avventure di Peo Traverso, pensionato

Trekking a Genova. Passeggiate e avventure di Peo Traverso, pensionato

Pier Guido Quartero

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 194

Il trekking praticato da Peo Traverso, personaggio già noto ai lettori delle storie di Quartero, lo ha condotto, partendo quasi sempre dai capolinea dell'autobus, per una rete di stradine, creuze e sentieri, certe volte alla riscoperta del fascino un po' fané di percorsi, come la Via Antica Romana, quasi dimenticati in mezzo alla crescita urbana e certe altre alla ricerca di scorci di bellezza inattesa in qualche angolo sconosciuto della periferia genovese, come Pomà, sotto i Piani di Fasce, tra S. Desiderio e Apparizione; ma non sono mancate mete più ovvie, come i forti e i santuari sulle colline retrostanti la città, e neppure le gite lungo le valli aspre del massiccio quasi alpino che si alza alle spalle di Pegli e di Voltri. Tutto, con lo sguardo curioso che si addice ad un anziano signore, alla ricerca di particolari interessanti come i canestrelli di Sambuco o l'Università del Raviolo di Lencisa, o ancora come gli ultimi allevatori di mucche ai colletti di Prà, a Bavari o a Sant'Ilario, gli antichi lavatoi delle bugaixe del Fereggiano, le sperimentazioni sulle energie alternative tra Borzoli e Coronata.
15,00

La lettera perduta

La lettera perduta

Pier Guido Quartero

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2011

Sono gli anni in cui il Medio Evo, poco a poco, sboccia nella modernità. Genova, raccontata con occhi innamorati, e Costantinopoli, Barcellona, Aigues Mortes sono le quinte mediterranee entro le quali volteggiano i personaggi, veri o inventati di un teatrino dove qualunque cosa accada mai si perde.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.