fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Philipp Fabbio

Lineamenti di diritto industriale. Concorrenza e proprietà intellettuale

Lineamenti di diritto industriale. Concorrenza e proprietà intellettuale

Michele Bertani, Alessandro Cogo, Andrea Ottolia, Philipp Fabbio, Anna Genovese

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2024

pagine: 672

Il volume illustra la normativa in materia di antitrust, concorrenza sleale, pratiche commerciali scorrette, marchi e altri segni distintivi, design, brevetti e segreti commerciali, diritto d'autore, processo sulla proprietà intellettuale.
50,00

La qualità e le qualità dei prodotti alimentari. Tra regole e mercato

La qualità e le qualità dei prodotti alimentari. Tra regole e mercato

Roberto Saija, Philipp Fabbio

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2020

pagine: XIII-219

Il volume raccoglie gli Atti del Convegno organizzato dall’Associazione Italiana di Diritto Alimentare e dall’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria nei giorni 10 e 11 novembre 2017. I contributi in esso contenuti ci consentono di declinare la qualità alimentare in una dimensione plurale e singolare al tempo stesso. Plurale, in quanto la qualità può essere ancora studiata sotto diverse angolazioni e quindi dal punto di vista dei soggetti, da quello del produttore, del trasformatore e soprattutto del consumatore, ma anche e soprattutto dal punto di vista dell’oggetto, del prodotto che oggi resta frammentato a seconda dei diversi segmenti del mercato in cui si colloca. Si è, pertanto, proceduto ad una disamina che tenesse conto del potere evocativo dei diversi segni della qualità, proprio in quanto ogni segno ha un suo significato e quindi, in detta logica, non esiste un concetto unitario di qualità. Il profilo oggettivo e quello soggettivo sono destinati ad essere ulteriormente frammentati, in quanto è la percezione del consumatore che gioca un ruolo determinante ed è per questo motivo che questi deve essere adeguatamente educato a orientarsi nella moltitudine dei segni della qualità alimentare. L’obiettivo principale di questo studio è quello di riflettere ulteriormente sul concetto di qualità, a distanza di molti anni dai primi regolamenti europei che hanno dato avvio agli studi della dottrina su questo complesso e variegato tema. Poiché il volume vede la luce a ben due anni di distanza dai lavori del Convegno, gli scritti in esso contenuti riflettono lo stato della legislazione attualmente vigent
25,00

L'esercizio provvisorio dell'impresa nel fallimento
49,00

Disegni e modelli

Disegni e modelli

Philipp Fabbio

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: XIV-196

Il volume è dedicato al commento delle disposizioni del codice della proprietà industriale e della legge sul diritto d.autore in materia di disegni e modelli registrati nazionali. Insieme è trattata anche la disciplina sostanziale, in massima parte coincidente, dettata dal regolamento CE n. 6/2002 per i disegni e modelli comunitari. Il lavoro rende conto della giurisprudenza dell'UAMI, del Tribunale e della Corte di Giustizia, come anche dei precedenti giudiziari e della dottrina degli altri Stati membri.
18,00

L'abuso di dipendenza economica

L'abuso di dipendenza economica

Philipp Fabbio

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2006

pagine: 570

57,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.