Libri di Paulina Sabugal
Teatro documentario
Paulina Sabugal
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2025
pagine: 128
Com’è che il teatro documentario può fungere da strumento sia per evocare la memoria che per immaginare il futuro? In che modo sfida la nostra percezione della realtà? E quale ruolo svolge nella formazione della memoria collettiva e nella promozione del cambiamento sociale? Questo libro offre una prospettiva sociologica attraverso la quale esaminare il mondo vibrante e mutevole del teatro documentario, in particolare in America Latina. Paulina Sabugal esplora lo spazio in cui il teatro incontra la realtà, mettendo in discussione la natura stessa della verità, della memoria e dell’identità. Questo approccio permette di rompere con i discorsi egemonici e convenzionali, offrendo una prospettiva critica su temi politici, storici e sociali e restituendo al teatro la sua funzione originaria di spazio comunitario e partecipativo.
Amore, donne e migrazione. Una etnografia delle relazioni sentimentali tra Messico e Italia
Paulina Sabugal
Libro: Libro in brossura
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2024
pagine: 254
Più del 50% delle persone che migrano dal Messico all'Italia sono donne. La maggior parte di loro afferma di aver lasciato il proprio paese per amore. Le emozioni raramente vengono prese in considerazione dagli studi classici sulle migrazioni. Studiando invece l'intreccio tra amore, donne e migrazione con un approccio interdisciplinare sorgono alcune domande: in che modo l'identità femminile muta o si adatta da un paese all'altro? È meglio essere considerate "donne innamorate" che "donne migranti"? Come cambia l'idea del matrimonio e della sessualità nel nuovo contesto culturale? Questo libro esplora il fenomeno attraverso l'analisi delle narrazioni delle protagoniste.

