Libri di Patrizia Sardisco
Nuàra
Patrizia Sardisco
Libro: Libro in brossura
editore: Il Convivio
anno edizione: 2021
pagine: 104
"Nuàra", l'orto, è il luogo della parola, è la fucina delle idee, lo scrigno entro il quale cresce ogni tipo di cosa possibile, si tratta persino di uno spazio ben delimitato dal quale nascono proiezioni infinite.
Sìmina ri mmernu. Semina d'inverno
Patrizia Sardisco
Libro: Libro in brossura
editore: Cofine
anno edizione: 2021
pagine: 40
Le tre sezioni di cui è formata questa raccolta in dialetto siciliano ("Moarda. In agosto, una notte"; "Lungo inverno"; "d’altre invernate") propongono, nello scorrere delle stagioni, di perdita in perdita, di veglia in veglia, di semina in semina, gli ossimori permanenti della presenza umana in una natura che da quella presenza è minacciata, deturpata, arsa, violata. La lingua, “litica” e tuttavia incandescente, porge il crepitare del fuoco che divampa, il gelo che immobilizza, il pensiero che resiste alla paralisi della parola e va incontro al fare insieme.
Lo spettro del visibile
Patrizia Sardisco
Libro: Libro in brossura
editore: Cofine
anno edizione: 2021
pagine: 32
La raccolta si apre con una straordinaria triangolazione tra luce, senso, voce, ricostruzione e rievocazione al tempo passato remoto. Fin dalla prima poesia si palesa una prospettiva fondamentale: i nuclei tematici che si sviluppano intorno alla natura della luce, alla capacità e alla possibilità di percezione, alla formazione dell’immagine, all’emissione, concetti che giungono dalla fisica, sono qui presenti, vivi, perfino incalzanti.
Autism spectrum. Ediz. italiana
Patrizia Sardisco
Libro: Copertina morbida
editore: Arcipelago Itaca
anno edizione: 2019
pagine: 68
Postfazione di Anna Maria Curci.
Crivu
Patrizia Sardisco
Libro: Copertina morbida
editore: Plumelia Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 48
Poesie siciliane.
Nei giorni per versi
Anna Maria Curci
Libro: Libro in brossura
editore: Arcipelago Itaca
anno edizione: 2019
pagine: 108
Prefazione di Patrizia Sardisco.