Libri di Paolo Zagari
Un caso per Maraschino
Paolo Zagari
Libro: Libro in brossura
editore: Frilli
anno edizione: 2024
pagine: 208
“Maraschino non era un fanatico del lavoro. Aveva bisogno dei suoi ritmi, dei suoi spazi, di fughe mentali e prolassi sentimentali”. Un cronista di nera del quotidiano “La Civetta” viene incaricato di seguire un caso di omicidio. Il suo nome è Pietro Maraschino, un giornalista esperto e sui generis che odia stare in redazione. Convive con la gatta Ollie e ha una relazione informale con una giovane psicologa. A Roma, nel cuore di Trastevere, un uomo viene ritrovato morto su una panchina. Ucciso da un colpo di pistola al cuore. È il proprietario di un noto locale notturno della Capitale... sessantenne, un passato poco limpido e una giovane moglie, Elena, dalla quale ha appena avuto un figlio. La morte violenta dell'imprenditore sembrerebbe la solita storia di malavita romana e mentre si cercano movente e colpevole gli omicidi si moltiplicano. Regolamento di conti, omicidio passionale, maniaco sessuale, serial killer, ogni nuova ipotesi smentisce la precedente. Maraschino, incalzato dal suo caporedattore Caporali e aiutato da Elettra - acuta stagista - nello svolgere la sua personalissima indagine ha un'unica certezza: il dubbio. Grazie al suo incedere anarchico e indolente, ai suoi articoli pieni di domande senza risposte, il giornalista farà emergere una realtà talmente complessa che diventerà difficile da governare. La storia si dipana tra thriller e commedia, in una Roma out of order, controcanto attivo di una vicenda umana, dove le pulsioni ancestrali si dissolvono nella tenerezza e dove l'appartenenza si trasforma in ferocia.
Romanzetto marino
Paolo Zagari
Libro: Libro in brossura
editore: MdS Editore
anno edizione: 2023
pagine: 128
Ironico non meno che tormentato, divertente non meno che spietato, il romanzo tratteggia la vita di un bambino che si trasformerà suo malgrado in uomo. La storia si svolge in una cittadina di mare della costa laziale nel trentennio che ci porta alle soglie del 2000. Qui, in mezzo a una tribù di mamme, nonne, cugini e amici strampalati, ha luogo l’educazione sentimentale del protagonista che, tra incertezze e passioni, si muove alla scoperta del mondo delle sensazioni. Biciclette, cabine, biglie, dottori, ansie e malinconie insieme a sesso e amore fanno da sfondo ai racconti. Un ritratto vivido e delicato con un ritmo che va di pari passo con il corso travolgente dell’età e degli stati d’animo; più che un romanzo di formazione è un romanzo per quadri che, con i suoi otto episodi, scandisce, tra comicità e malinconia, lo scorrere del tempo: dalla prima giovinezza alla maturità scolastica fino agli anni dell’età adulta. Il tratto distintivo dell’opera è però il linguaggio, che con leggera profondità ci conduce, senza rimpianti o nostalgia, in un mondo ormai lontano, nel quale non esistono né internet né i telefoni cellulari; un mondo per certi versi oggi difficilmente immaginabile.
Fuori dall'algoritmo
Paolo Zagari
Libro: Libro in brossura
editore: MdS Editore
anno edizione: 2021
pagine: 136
A Roma, in quel moderno spazio architettonico che è la Nuvola di Fuksas, si svolge la Fiera del Libro “Se vuoi volare, leggi!”. Lì, lo scrittore Samuel Carato firma le copie del suo ultimo libro. Attraverso il suo monologo interiore viviamo in presa diretta quello che avrebbe potuto essere un tranquillo pomeriggio di gloria e che invece si trasforma in una giornata frenetica, inseguito e incalzato da tutte le donne della sua vita, dai suoi fantasmi, dalle ambizioni frustrate e persino da un kamikaze impazzito. Un vero e proprio Hellzapoppin’ sentimentale ironico e disperato. Ma questo è solo il suo punto di vista. Dopo Samuel, saranno i personaggi incontrati alla fiera letteraria a esporre la loro visione soggettiva di quella esatta situazione, ribaltandone le coordinate. Seguendo le regole aristoteliche dell’unità di tempo, di luogo e di spazio si materializza una commedia in eterno divenire, caleidoscopica, erotica, selvaggia e politicamente scorretta.
Soli, bastardi e sentimentali
Paolo Zagari
Libro: Libro in brossura
editore: MdS Editore
anno edizione: 2019
pagine: 190
Nomi, cognomi, vite firmate in prima persona. Una costellazione di episodi dispersi nel tempo e nello spazio, apparentemente staccati uno dall'altro e narrati 'in soggettiva'. Queste percezioni di esistenza individuali, tuttavia, non sono altro che tessere perfettamente combacianti che compongono il puzzle della vita contemporanea. Ogni capitolo prende il nome del suo protagonista per raccontare quello che sta facendo in quel preciso momento. Soli come gatti, bastardi come uomini, sentimentali come cani, i protagonisti raccontano le loro storie in presa diretta, senza alcuna mediazione, frammenti di vita colta in flagrante, dispersi, eppure tra loro concatenati, che parlano di amore, lavoro, tradimenti, figli, sesso, ambizione, carriera, televisione, caffè, cibo, vino e morte. I personaggi agiscono seguendo una propria logica, una propria morale o semplicemente il proprio interesse. Un mondo senza filtri ironico, palpitante e terribile.
Il tradimento preventivo. Manuale pratico per amare
Paolo Zagari
Libro: Copertina morbida
editore: Fazi
anno edizione: 2012
pagine: 174
Per chi è stufo di avventure, serate in solitudine, cacce estenuanti alla ricerca dell'anima gemella, o per chi, più semplicemente, è incappato nel nuovo, ennesimo innamoramento, un prontuario di facile e piacevole consultazione per affrontare le tappe che dal primo incontro portano al primo viaggio insieme fino a eventi più traumatici come la convivenza e - per i più coraggiosi - il matrimonio. Un libro ironico, caustico, a tratti spiazzante, sulla difficoltà (nonostante tutto) di restare single godendosi la vita in santa pace.
Smog
Paolo Zagari
Libro: Copertina morbida
editore: Fazi
anno edizione: 2009
pagine: 150
"Di cosa parliamo quando parliamo d'amore? Non lo sapremo mai, però Paolo Zagari sa raccontare bene questo "mistero"- metafisico o sublimemente sciocco che sia - racchiuso nella superficie. E lo racconta in modo un po' spavaldo, con una struttura compositiva nuova, adattata non alla cronologia ma ai frammenti di un discorso amoroso. Innumerevoli nel testo gli autori e i personaggi di riferimento, da Amleto a Woody Allen. Ovunque impera la Classe Media semi-colta e semi-corrotta, protagonista di "un paese che era a pezzi", divisa in corporazioni ferree, verbosissima e"blobbiana", che usa alla perfezione le citazioni, per apparire migliore o per difendersi dal trauma dell'esperienza. Una tagliente sociologia d'occasione si incontra con una lingua che costeggia ironicamente il "rosa" e la tecnologia. Ma non vi compare il nome di quello che è probabilmente il segreto nume ispiratore di queste pagine: Truffaut. Il tono svagato e drammatico, una modalità del racconto lieve, aerea, puntigliosa, a tratti maniacale, dentro cui si nasconde la banale tragedia. A volte la narrazione sembra evanescente come le conversazioni che contiene, ma poi è trattenuta giù, sul fondo, da una ricerca disperata di senso. Romanzo giocoso, allegramente sgangherato, mai frivolo. E se davvero l'amore autentico, che è sempre "pirotecnico e strampalato", ci casca addosso senza preavviso e nasce da una "distorsione" della realtà, dubito che avrà mai una conclusione edificante." Filippo La Porta
Io, Woody e Allen
Paolo Zagari
Libro
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 1993
pagine: 144
Un Woody Allen inedito, frizzante, spregiudicato, completamente inventato è il soggetto di questo volume. Una lunga intervista precede la riflessione dell'autore su cinque film epocali della carriera del regista newyorchese: Io e Annie, Zelig, Hanna e le sue sorelle, Broadway Danny Rose, Ombre e nebbia. Dalla celebre sequenza delle aragoste alle malinconie di Bernardo Soares, dalla danza del camaleonte alle considerazioni estetiche di Kant, dagli ipocondriaci ai misantropi, Zagari approfitta degli spunti forniti da questi film per trascendere anche lo specifico cinematografico.