fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Toso

La prova dell'invisibile

La prova dell'invisibile

Paolo Toso

Libro: Libro in brossura

editore: Scritturapura Casa Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 192

Il giudice Edoardo Miressi è appena andato in pensione. Con il tempo finalmente dalla sua, si perde in una Torino che non ha mai davvero conosciuto. Durante le sue passeggiate lungo il fiume vede spesso un giovane rannicchiato in un bivacco, che scruta un orizzonte invisibile. Un agronomo italiano di origine gambiana, un magistrato a riposo e un ex boss della malavita incrociano le loro strade per salvare un ragazzo da un'accusa ingiusta. Uomini abituati da sempre a guardare le cose da angolazioni diverse, si ritrovano ora dalla stessa parte, e tutto appare diverso.
17,00

A mano aperta

A mano aperta

Paolo Toso

Libro: Copertina morbida

editore: Scritturapura Casa Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 160

Un'indagine che si scontra con un muro di silenzio. Per abbatterlo non basterà il codice penale. Mari ha appena iniziato la pratica legale, mentre Alvise Sacco è un PM di lungo corso. Entrambi cercano, per vie diverse, di "fare giustizia". Un delitto all'apparenza inspiegabile fa incrociare le loro strade e una serie di ostinati silenzi ostacola la ricerca della verità. Dopo un iniziale successo, il nuovo metodo d'indagine adottato dal magistrato pare fallire, mentre la legalità "di strada", scelta da Mari, sembra dare i suoi frutti. C'è la giustizia processuale, ma ne esiste anche un'altra, a cui si può arrivare soltanto attraverso le relazioni autentiche con le persone e che non si può imporre con le norme e i codici. La si riconosce nei gesti semplici, come il saluto a mano aperta del pedone all'automobilista che si ferma per farlo passare.
17,00

Equidistanze

Equidistanze

Paolo Toso

Libro: Copertina morbida

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 185

Il giudice civile Ferraris e l'ufficiale giudiziario Indelicato operano entrambi nella cittadella giudiziaria di Torino, ma hanno ruoli così distanti che non si sono mai parlati. Il primo ha quasi smarrito la capacità di osservare la realtà circostante, che pure deve giudicare; il secondo, ultimo anello della "catena giudiziaria", costretto ad occuparsi di sfratti e pignoramenti quando sognava di vivere d'arte, si è abituato alle porte chiuse in faccia ed ai silenzi dei citofoni. Quando al magistrato viene assegnato per la prima volta un processo penale, per un grave caso di malasanità, è proprio l'ufficiale giudiziario a dover fare da testimone: la vittima è una donna sfrattata, l'unica che lo abbia fatto entrare in casa. Il giudice, che ha sempre diffidato della prova testimoniale, per credere solo ai documenti, finisce per lasciarsi sopraffare dalla curiosità per quell'uomo, che in aula cita i poeti. Tra un'udienza e l'altra insegue e scopre il suo passato, l'amore per la poesia dialettale e l'amicizia, nata tra i canali della laguna di Grado, con il poeta Biagio Marin e poi con Pierpaolo Pasolini, durante le riprese di Medea. Quella curiosità lo spingerà sino a violare una delle regole fondamentali del processo, ed a mettere in pericolo la sua vita, come per "accorciare l'equidistanza". Dovrà poi decidere la causa, secondo le leggi o secondo il cuore.
14,00

La verità di carta. Romanzo a palazzo di giustizia

La verità di carta. Romanzo a palazzo di giustizia

Paolo Toso

Libro: Libro in brossura

editore: Instar Libri

anno edizione: 2012

pagine: 227

Quando Enrico Chiari viene arrestato per "turbata libertà degli incanti" non sa nemmeno di avere commesso un reato. È un ingegnere e ha partecipato a una gara d'appalto assieme a un geometra rampante; due settimane di carcere gli bastano per decidere di smarcarsi dal nuovo socio e fare da solo. Accompagnato da un'avvocatessa d'ufficio alle prime armi, si presenta dal magistrato per spiegare come sono andate le cose, per riappropriarsi della propria dignità e della verità. Scoprirà che i riti della giustizia sono complessi, a tratti indecifrabili. Nei mesi che trascorrono tra gli innumerevoli atti di un procedimento legale che sembra avvicinarsi e allontanarsi come un miraggio, mentre fa amicizia con un ladro di profumi conosciuto in cella e tenta incerti rapporti epistolari con la fidanzata lontana, Enrico torna a poco a poco a riconoscersi; se la giustizia appare restia ad assumere posizioni nette, la tortuosa strada intrapresa finisce comunque per restituirgli qualcosa che aveva perso senza accorgersene.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.