Libri di Paolo Solidoro
Elementi di pneumologia. Washington Manual
Adrian Shifren, Derek E. Byers, Chad A. Witt, Thomas M. De Fer, Thomas Ciesielski
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Medico-Scientifiche
anno edizione: 2018
pagine: X-353
Il libro è la seconda edizione del Washington Manual® Pulmonary Medicine Subspecialty Consult ed è stato progettato per fornire uno strumento pratico che mescola diagnostica e terapia, che può tornare assai utile al giovane pneumologo, all'internista, all'attento medico di medicina generale e allo specialista "senior" che, nella superspecializzazione che spesso attanaglia l'attività clinica giornaliera, necessiti di un rapido approccio o di un conforto "up to date" al paziente che non è solito trattare. Questo manuale vuole esser un aiuto giornaliero ben ancorato alla clinica ed uno stimolo ad aprire la mente alla disciplina di fronte al paziente che rimane una priorità assoluta.
Interpretazione clinica della funzionalità respiratoria
Paolo Solidoro
Libro: Copertina morbida
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2005
pagine: 94
L'obiettivo di questo manuale è l'inserimento delle prove di funzionalità respiratoria in una pratica gestione della patologia ambulatoriale con consigli e indicazioni semplici e facilmente attuabili per orientarsi nelle patologie respiratorie più frequenti. Sia il medico di medicina generale che lo specialista in medicina interna potranno pertanto trovare veloci risposte ai più frequenti quesiti clinici. Anche il giovane pneumologo e il medico intensivista respiratorio potranno avvicinarsi con progressività alla fisiopatologia dell'insufficienza respiratoria e all'interpretazione semplificata dell'emogasanalisi arteriosa.
Patologie della pleura
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Medico-Scientifiche
anno edizione: 2023
pagine: 88
Le patologie della pleura presentano vari meccanismi fisiopatologici eziopatogenetici e necessitano di un ampio spettro di nozioni per potere essere affrontate e gestite con competenza ed efficacia. Le cause cardiocircolatorie, infettive, infiammatorie ed oncologiche che le determinano e sottendono i differenti quadri clinici, richiedono il consulto e l'approccio da parte di numerosi specialisti (internisti, cardiologi, reumatologi, radiologi, pneumologi, infettivologi, chirurghi toracici, oncologi, anatomopatologi) che vengano in supporto al medico di medicina generale, che spesso è il primo attore nella diagnosi e terapia, per comprendere appieno l'intera varietà di presentazioni e trattamenti disponibili in questo campo in rapido sviluppo. A questo fine il testo fornisce una panoramica sintetica e completa della malattia pleurica, a cominciare dall'anatomia e dalla fisiologia della pleura, per coprire quindi un'ampia gamma di condizioni specifiche in modo più dettagliato, tra cui lo pneumotorace, i versamenti pleurici, le infezioni pleuriche, nonché capitoli di radiologia e anatomia patologica. Ampio risalto viene inoltre dedicato alla neoplasia pleurica ed al suo istotipo più comune: il mesotelioma. Scritto da un team di specialisti (Najib M. Rahman, Ian Hunt, Fergus V. Gleeson, Nick A. Maskell), questo testo dedicato alle malattie pleuriche è una guida pratica per tutti i protagonisti dell'approccio clinico e terapeutico al paziente con patologia pleurica, dai Medici di Medicina Generale, agli specialisti ambulatoriali ed ospedalieri coinvolti, a tutti gli Operatori Sanitari che si occupino delle patologie toraciche, sia per una rapida consultazione e per un'indicazione pratica al letto del paziente che come stimolo ad un ulteriore approfondimento bibliografico.