Libri di Paolo Rui
Pasta Diva
Andrea Grignaffini
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2025
pagine: 224
Pasta Diva è il titolo giocoso e divertito del nuovo libro della collana «Mestieri d’Arte» di Fondazione Cologni con Marsilio: un inedito omaggio alla pasta, nostro piatto nazionale per eccellenza. Affidato alla penna colta, intelligente e piacevolissima di un autore ben noto nel mondo dell’enogastronomia, Andrea Grignaffini, già firma di alcuni titoli di questa collana, il libro è reso prezioso ed entra in una dimensione fantastica con le oniriche e visionarie illustrazioni di Paolo Rui. La pasta è cibo per il palato e per la mente. Da anni la cucina d’autore ne mette in risalto le molteplici potenzialità che vanno ben oltre la pregevole, ma in una certa accezione riduttiva, definizione di primo piatto. Il libro intende esplorare l’universo della pasta nella sua attualità, attingendo il più possibile al lavoro straordinario di coloro, i cuochi, che con tecnica e passione hanno trovato nuove vie, differenti letture, originali punti di vista sul tema, ora rompendo drasticamente con la storia e la tradizione, ora traendone spunto e omaggiandole, contribuendo così a sollevare un nuovo interesse intorno all’icona pasta, dandole un futuro di successo ben oltre lo Stivale. «Avvolgere gli spaghetti attorno alla forchetta con innata disinvoltura – scrive Grignaffini – da sempre fuga ogni dubbio sulle nostre origini in qualsiasi ristorante del mondo: sinonimo di cucina italiana, la pasta è a tutto tondo emblema di italianità, regina di convivialità e ospitalità, un vero e proprio collante gastronomico. Lunga o corta, liscia o rigata, ripiena, di semola o all’uovo, è stata ed è ancora tanto amata. La sua millenaria centralità nella tradizione gastronomica del Belpaese non si è fossilizzata in ruoli predefiniti o tantomeno cristallizzata in cliché anacronistici poiché la pasta non ha mai esaurito la sua capacità di essere sempre attuale e proiettata verso il futuro: oggi più che mai essa è oggetto di interesse dei cuochi, italici in primis, ma non solo». Un viaggio straordinario in trentatré capitoli che ne illustra e sviscera tutti i segreti, dai formati ai metodi e tempi di cottura, dai sughi ai condimenti, dalle consuetudini alle occasioni festive. Viaggio che si conclude trionfalmente con un goloso Ricettario, che raccoglie per la gioia del lettore ben trentatré ricette d’autore di grandi chef italiani, interamente dedicate alla pasta.
Il viaggio di Charles Darwin dall'Inghilterra all'Australia
Pino Pace
Libro: Libro o carta ripiegata
editore: EDT-Giralangolo
anno edizione: 2025
È il 27 dicembre 1831 e il brigantino Beagle è pronto a salpare. Grazie a questa mappa e alla sua speciale carta antistrappo, ingualcibile, idrorepellente, puoi seguire la rotta di Charles Darwin dalle coste inglesi fino alla Tasmania, attraverso oceani, tempeste, strani animali e terre meravigliose. Sul retro, trovi notizie curiose e interessanti sulla vita dello scienziato che rivoluzionò le teorie dell’evoluzione e il racconto di una vera, autentica dieta del marinaio. Tutto quello che devi fare è spalancare la mappa e… lasciarti trasportare dalla fantasia. Nuova confezione cartonata. Età di lettura: 7 anni.
Il vignaiolo universale. La cultura nel bicchiere
Pierluigi Gorgoni, Andrea Grignaffini
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2017
pagine: 240
Il decimo titolo della collana «Mestieri d'Arte» è dedicato al vino: sublime prodotto umano, anzi "umanista", che nasce dalla mano e dall'intelligenza dell'uomo per l'uomo, per la sua consolazione e felicità. Raccontare l'universo suggestivo e complesso del vino, tra storia, tecnica e poesia: questo il fine ambizioso che si sono imposti Pierluigi Gorgoni e Andrea Grignaffini, specialisti del vino di prima grandezza ma anche suoi colti, devoti letterati e poeti, trovando una felice sintesi, uno sguardo nuovo e originale. Il lettore, più o meno erudito, scoprirà in questo libro racconti affascinanti di territori, dalle regioni vitivinicole più blasonate ai luoghi meno noti portatori di inedite culture e tecniche, fino alle nuove frontiere del vino; storie coinvolgenti dei protagonisti del vino, nomi leggendari che ne hanno fatto la storia nel mondo, spesso cambiandone il corso con le loro intuizioni geniali e la loro indomita, pionieristica passione. Creatività, tradizione e innovazione nel vino; metodi di vinificazione e interpretazione; il presidio dei luoghi; la sensibilità della terra; il fondamentale concetto di terroir, con le isole felici in cui il mestiere e l'arte hanno portato la materia all'eccellenza (dalle Langhe alla Borgogna, dalla Loira alla Toscana, alla California...). E ancora: l'Italia del vino, mosaico di unicità; il mito dello Champagne e i suoi protagonisti eccentrici; le acrobazie del Riesling e il Pinot Nero "sunto di vino"; i Barolo Boys e gli artigiani del Lambrusco; la cultura del "chilometro zero" e l'urgenza del ritorno alla terra; i grandi vini del Rodano e la nuova frontiera del Sud America; la "terza via" dei vini australiani e il Sudafrica, terra fra le più antiche al mondo; e molto altro ancora, fino al Porto, che tutto il vino 10 sarebbe... se potesse. «Si snoda così un folgorante viaggio nelle storie del vino attraverso il filo del senso critico, interpretativo. E assieme un'avventura dello spirito tra paesaggi e colline, epoche e personaggi, provando a coglierne il desiderio, 11 senso intimo, quel suo meglio che si fa opera e viene trasmesso al genere umano, che lo valuta, lo discute, lo accetta e lo modifica, facendolo diventare nuovo pensiero e ulteriore tentativo in altre parti della Terra». Un libro "antroposofico" dunque, arricchito dall'umano, umanissimo mondo immaginario di Paolo Rui, che ci regala una sua personale e poetica visione del vino, giocando con i simboli, stravolgendo le prospettive, inserendo qua e là i suoi amati animali, citando con spirito giocoso artisti e autori del cuore, in un «bel viaggio, anzi una scampagnata con amici in questo bel mondo di uva, bottiglie, luna, tappi e poesia».
Il sogno di Lui To
Roberto Piumini, Paolo Rui
Libro: Cartonato
editore: Carthusia
anno edizione: 2013
pagine: 24
Liu To sogna di vincere il famoso Concorso di Cremona che premia il liutaio più bravo del mondo. Come potrà costruire un violino perfetto e competere con i più grandi maestri di questa antica arte piena di fascino? Tre sogni, tre avventure nella storia della liuteria, tre incomparabili artisti accorreranno in suo aiuto... Età di lettura: da 8 anni.
Il viaggio di Charles Darwin
Pino Pace, Paolo Rui
Libro
editore: EDT-Giralangolo
anno edizione: 2011
LeMilleunaMappa è l'unica cartina che ti fa viaggiare con la fantasia senza perdere la strada. Una cartina 66x98 cm ingualcibile, idrorepellente, indistruttibile che in un solo colpo d'occhio situazioni, ambienti, personaggi; con una legenda dettagliata, sentieri ben segnalati: con il racconto delle avventure e la vera autentica dieta del marinaio. Età di lettura: da 5 anni.
StupidoRisiko. Una geografia di guerra
Patrizia Pasqui, Paolo Rui
Libro
editore: Carthusia
anno edizione: 2011
pagine: 44
"Mi chiamo Mario, anzi SuperSoldatoMario. Mi sono arruolato perché pensavo che fare il soldato fosse un buon lavoro per costruirmi un futuro solido, per avere un'indipendenza economica, per girare il mondo, per difendere la Patria! Sono diventato un soldato e ho fatto la guerra. Necessaria? Giusta? Umanitaria? Io sono solo un soldato, non sono uno stratega, né un politico, ma ho visto che la guerra uccide. E che si può evitare". Età di lettura: da 9 anni.

