Libri di Paolo Ragusa
.Ergo. Diario di un laboratorio creativo
Comunità della Casa
Libro: Libro in brossura
editore: Milella
anno edizione: 2018
pagine: 248
"Venire al mondo richiede l’essere desiderati e, per poterci rimanere e occuparne un posto, bisogna essere sognati" (dalla prefazione di Paolo Ragusa). "'.Ergo', come ogni pagina di diario che si rispetti, fra le righe rivela il carattere di chi lo scrive, ed è sempre scritto a molte mani e a tante teste, riflette i sentimenti e i vissuti, quelli degli artisti del Laboratorio e quelli dei volontari" (dall’introduzione di Maria Teresa Pati). "Ho fatto esperienza dell’ospitalità e dell’accoglienza degli artisti e dei volontari del laboratorio creativo Div.ergo. Il lavoro per il coinvolgimento sociale delle persone con diverse abilità mentale non è solo ben visibile, ma promuove vistosamente la crescita psicologica sia degli assistiti sia degli operatori stessi" (Luigi Zoja).
Il potere del sì. Vincere i timori nelle piccole e grandi scelte di tutti i giorni
Paolo Ragusa
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
pagine: 221
Quante volte abbiamo paura di dire "sì" davanti a piccole e grandi scelte della nostra vita? O, al contrario, quante volte diciamo dei "sì" senza esserne convinti e spinti solo dalle circostanze? Anche se non sempre ne siamo consapevoli, i "sì" che scegliamo - o evitiamo -di pronunciare orientano quotidianamente le nostre giornate, hanno conseguenze sulle nostre relazioni, determinano il tempo che dedichiamo a noi stessi, al lavoro, agli altri. E poi, naturalmente, ci sono i "sì" più difficili e impegnativi, capaci di modificare un'intera esistenza. Ma come possiamo imparare a usare i "sì" per tenere in mano le fila della nostra vita, aprendoci agli altri e alle occasioni che si schiudono davanti a noi senza esserne sopraffatti? Paolo Ragusa, counselor ed esperto in gestione dei conflitti, mostra in questo libro come pronunciare con la giusta consapevolezza quei "sì" che ci permettano di affrontare sfide, difficoltà e cambiamenti integrandoli in un percorso di crescita personale autentico e profondo. Per vivere, attraverso scelte davvero "nostre", un'esistenza appagante, piena di relazioni feconde. E di tante, bellissime sorprese.
Imparare a dire no
Paolo Ragusa
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2013
pagine: 250
"Puoi finire questo lavoro per me?" "Sì..." "Vai tu a fare la spesa?" "Sì..." "Ci pensi tu a organizzare la cena di sabato?" "Sì..." Dal lavoro all'amore, dalla famiglia agli amici, sono tante le situazioni in cui tutti noi vorremmo dire "no" e invece, per paura e timidezza, rispondiamo con un rassegnato "sì", anche quando le conseguenze del nostro assenso si prospettano faticose e difficili... Ma perché non riusciamo ad affermare con serenità il nostro dissenso? In questo saggio Paolo Ragusa ci mostra come le nostre inibizioni possono avere origini complesse e diverse tra loro e, guidandoci alla scoperta delle motivazioni profonde che ci portano all'accettazione, ci insegna, anche grazie a chiare indicazioni ed esercizi pratici, ad affermare con maggiore consapevolezza la nostra volontà, e vivere in modo più limpido e proficuo il nostro rapporto con gli altri.
Ginocchia sbucciate
Paola Cosolo Marangon, Paolo Ragusa
Libro
editore: Nuova Editrice Berti
anno edizione: 2007
La scuola che ci serve. Maieutica, conflitto gruppo
Paolo Ragusa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L.I.R
anno edizione: 2014
pagine: 128
La scuola è fondamentale per tanti motivi: fare esperienza di una socialità evoluta, in cui gli altri sono necessari anche per aiutare ciascuno a trovare la propria strada, quella unica, autonoma, particolare.

