Libri di Paolo Raffaelli
Squadriglia Normandie-Niémen. Volume Vol. 1
Frédéric Brrémaud, Paolo Raffaelli, Gloria Martinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2019
pagine: 96
"Frédéric Brrémaud e Paolo Raffaelli - accompagnati ai colori da Gloria Martinelli - vi porteranno sopra i cieli della Russia per rivivere, assieme ai piloti della Squadriglia Normandie-Niemen, alcuni dei più spaventosi scontri aerei sostenuti dall'aeronautica militare francese. Impegnati a combattere contro le forze aeree del Reich sul Fronte orientale, infatti, questi eroi volanti hanno messo a rischio la loro vita per la libertà della loro patria e dell'Europa intera."
Keller
Luigi Mignacco, Paolo Raffaelli
Libro: Libro in brossura
editore: Sergio Bonelli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 160
Brooklyn, 1924. Processione di Nostra Signora del Carmelo. Degli spari fendono l'aria. Uccidendo Don Carmine. Il boss mafioso del quartiere. A sparare è stato Kid Carter, detto Testa rossa, il più letale tra i sicari di Musuraca, capo della malavita italoamericana di Philadelphia. È il folgorante inizio di un'epopea gangster ambientata tra gli anni del proibizionismo e quelli della grande depressione, con al centro un uomo. E un grande mistero: chi è il mite benzinaio che incontriamo nell'Indiana quindici anni più tardi? Il suo nome è davvero Tom Keller, oppure si tratta della nuova identità assunta da Testa rossa, che tutti a Philadelphia credono morto e sepolto da tempo? Le risposte a queste domande saranno scritte con il piombo.
Inverno di rivoluzione
Paolo Raffaelli, Roberto Rapaccini
Libro
editore: Cittadella
anno edizione: 2015
"Un epistolario telematico su deliri populisti, incubi fondamentalisti, prodigi della rete e altre ombre della contemporaneità (novembre 2013-luglio 2014). Rapaccini e Raffaelli dimostrano che prima di tutto viene la capacità e la possibilità di far conto anche su altri mezzi formativi. Sventando il primo pericolo che la Rete propone e che è quello di essere prigionieri della palla di vetro soli, isolati e solitari, pur stando in contatto con una folla e col mondo intero. Ne nasce un colloquio che spazia dalla filosofia alle concezioni politiche e sociali; dalla conoscenza tecnologica dello strumento alla più particolare delle esperienze personali. Perdendosi anche loro in un mare magnum da cui si sentono in alcuni momenti quasi travolti, mai dimenticando, però, in nessuno di quei momenti, che la forza, quella vera, sta nel cervello dell'uomo e non in quello di un mezzo." (dalla Prefazione di Walter Patalocco)
Enea Pilo e le balene volanti
Davide Pizzolato, Andrea Calebich
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2018
pagine: 422
1946. In un mondo devastato dalla guerra atomica, l'umanità è ormai allo stremo delle forze. Nel cielo appaiono all'improvviso le Balene Volanti, straordinarie e gigantesche creature dello spazio, messaggere di speranza, di vita e di un nuovo futuro. Ma il conto alla rovescia è cominciato: perseguitate dalla milizia alata dei Lupi, le Balene Volanti stanno per abbandonare la Terra e solo l'intervento di una squadra di coraggiosi piloti può fermare la migrazione e scongiurarne le devastanti conseguenze. L'amicizia impossibile tra Enea, un ragazzo semplice animato dai nobili sentimenti del coraggio e dell'amicizia e Neva, spericolata erede di un esercito di spietati bracconieri il cui scopo unico è predare le Balene, diventa una straordinaria corsa per salvare la vita stessa.

