Libri di Paolo Negri
Più uniche che rare. Volume Vol. 2
Francesca Martello, Vincenzo Tumminello, Paolo Negri
Libro
editore: Il Cavedio
anno edizione: 2024
Per divina ispirazione. Storia di una presenza
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Ancilla
anno edizione: 2024
pagine: 120
A Mantova esiste una piccola Oasi di Preghiera: è il Monastero delle Clarisse presso San Silvestro di Curtatone. Questo libro espone la sua storia affinché si capisca l'importanza di questo Monastero, dono da parte di Gesù e Maria Santissima alla Diocesi e a tutta la Chiesa.
Per divina ispirazione. Storia di una presenza. Il Monastero delle Clarisse «Santissimi Nomi di Gesù e di Maria» di Mantova
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Ancilla
anno edizione: 2023
pagine: 96
A Mantova esiste una piccola Oasi di Preghiera: è il Monastero delle Clarisse presso San Silvestro di Curtatone. Questo libro espone la sua storia affinché si capisca l'importanza di questo Monastero, dono da parte di Gesù e Maria Santissima alla Diocesi e a tutta la Chiesa.
Più uniche che rare
Francesca Martello, Vincenzo Tumminello, Paolo Negri
Libro
editore: Il Cavedio
anno edizione: 2022
pagine: 95
Il Palazzo Silva di Domodossola. Una dimora rinascimentale nelle Alpi
Gian Vittorio Moro, Giovanni Necchi della Silva, Paolo Negri, Enrico Rizzi
Libro
editore: Grossi
anno edizione: 2020
pagine: 176
Fiore all'occhiello dell'arte, della storia, della cultura della città e della valle, il Palazzo Silva di Domodossola ha compiuto 500 anni. Nel 1519 Paolo della Silva, capitano del re di Francia, deposte le armi dopo successi e sconfitte, dà all'antica casa di famiglia il volto di una splendida dimora rinascimentale, giudicata una delle più belle delle Alpi, con i suoi saloni, i suoi camini, i suoi portali, i suoi fastosi ornati in marmo di Crevola. Questo libro ne ricostruisce la storia, sullo sfondo di tre secoli di vita civile e politica del borgo e delle vicende della famiglia Della Silva, le ricche collezioni museali, le molte trasformazioni del suo complesso costruttivo, non senza sorprendenti scoperte che danno un nuovo volto nel tempo al cinquecentesco nobile gioiello architettonico dell'Ossola.
Allenatori. Come li ha visti, giudicati e... criticati un tifoso qualunque
Paolo Negri
Libro
editore: Sometti
anno edizione: 2017
pagine: 136
Tra gli appassionati e tifosi di calcio permane da sempre un dubbio amletico: quanto conta l'allenatore nel rendimento di una squadra? Le teorie dello stratega e il carisma del leader sono davvero così determinanti? Paolo Negri prova a rispondere mettendo sul piatto successi e fallimenti dei più grandi allenatori contemporanei, oltre a qualche maestro del passato. Il linguaggio usato da Negri non ha filtri narrativi, ricalca casomai il gergo pallonaro che viene utilizzato in ogni discussione da bar che si rispetti. L'autore d'altronde non si pone al pari di un opinionista sportivo professionista ma offre piuttosto il punto di vista di un tifoso qualsiasi, che da tanti anni vede e giudica il calcio con gli occhi della passione.
Il calcio a Ferrara. 1896-2017. A... come SPAL
Carlo Fontanelli, Paolo Negri
Libro: Libro rilegato
editore: Geo Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 416
E Cascella dribblava... Quando la Spal e la vita erano sogno
Paolo Negri
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 120
Segnava gol alla Maradona partendo da centrocampo. A San Siro contro il Milan ubriacò Sabadini, terzino della Nazionale. Fu lui a infrangere la leggendaria imbattibilità del portiere Tarabocchia, record italiano che ancora resiste – da oltre quarant’anni – tra i professionisti. E un suo allenatore, Gianni Corelli, vedeva in lui qualcosa di Pelé… «Il presidente mi disse di scegliere: il Napoli in A, o la Spal in B. Decisi di venire a Ferrara». Numero 7 (ma 10 nell’anima), capelli lunghi, maglia fuori e faccia furba. Purosangue del dribbling. Gioia allo stato puro. La bellezza del calcio. Il senso del pallone. Figlio del Sud ma anche gemello del Tuono, Salvatore Cascella è stato – nell’ultimo campionato del “presidentissimo” Paolo Mazza, quando la Spal sfiorò la A, e nel seguente – genio e sregolatezza, amico del futebol bailado e nemico della linea laterale come binario di confine. E se la sua ‘magica’ carriera si è fermata alla serie B, se qualcuno l’ha definito «il Cruijff della serie C», non importa: questo libro non è un almanacco, né una biografia. È un atto d’amore. Prefazione di Massimo Callegari. Postfazione di Salvatore Cascella.
Memorie di SPAL
Paolo Negri
Libro: Libro in brossura
editore: Tresogni
anno edizione: 2024
pagine: 288
107 anni di storia per una realtà che appartiene alle radici culturali e sociali di Ferrara. 64 capitoli per altrettanti racconti di personaggi, aneddoti, momenti speciali e drammi sportivi legati alla squadra calcistica di Ferrara. Tra le più antiche società calcistiche e fucina di grandi campioni. Una lunga storia ricca di emozioni, tra alti e bassi, che ha sempre entusiasmato i tifosi e la città intera. L’autore, attraverso le sue esperienze lavorative e i ricordi di giovane tifoso, descrive sapientemente tanti ritratti e acquerelli legati alla SPAL.