fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Morawski

La cerniera d'Europa

Gustaw Herling

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliopolis

anno edizione: 2025

pagine: 360

Gli articoli di Gustaw Herling qui raccolti, pubblicati originariamente su varie testate italiane in un arco temporale di tre decenni, ripercorrono gli snodi essenziali della storia dell’Europa dell’Est fino al 1999 e forniscono importanti chiavi di lettura di ciò che ha significato la divisione in due dell’Europa all’epoca della guerra fredda. Seguendo le dinamiche interne all’URSS, mettendo in rilievo le molte forme del dissenso sovietico, esplorando opere classiche e meno note della letteratura russa, monitorando i movimenti di opposizione nel Centro e nell’Est del continente europeo, immergendo la cronaca in più ampi contesti storici, valorizzando l’importanza della sfera culturale, le pagine di Herling consentono al lettore di affrontare scottanti questioni del presente (come la guerra in Ucraina) con maggiore consapevolezza e profondità. Al contempo questi frammenti scelti degli scritti italiani di Herling sono una cartina di tornasole della varietà e ricchezza del dibattito pubblico nel quale lo scrittore polacco, dal suo esilio a Napoli e a Parigi, entra con una cifra originale tinta di appassionata vis polemica.
30,00

Età medievale. Storia per i Licei

Età medievale. Storia per i Licei

Jacques Le Goff, Paolo Morawski

Libro

editore: Marietti Scuola

anno edizione: 1988

pagine: 432

22,10

Polonia mon amour. Dalle Indie d'Europa alle Indie d'America

Polonia mon amour. Dalle Indie d'Europa alle Indie d'America

Paolo Morawski, Andrea Morawski

Libro: Libro in brossura

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 453

Nella storia sono esistite molte Polonie, alcune molto più grandi dell'attuale, tutte più orientali. Perché questa Polonia possa esistere e prosperare la scelta euroatlantica è condizione necessaria ma non sufficiente. Decisivo sarà anche il rapporto con la Russia e con gli altri vicini orientali, Ucraina in testa. È di questa Polonia, soprattutto, che tratta il libro, i cui testi illuminano in prospettiva il suo ruolo nell'Unione Europea e nella Nato, procedendo a ritroso dal 2005 al 1989. Sono soprattutto i quindici anni trascorsi dalla caduta del comunismo all'ingresso della Polonia nell'Unione Europea che vengono qui raccontati con alcune mirate incursioni nel passato remoto per meglio spiegare quello recente.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.