fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Liverani

Espressioni e poetiche dell'identità

Espressioni e poetiche dell'identità

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2022

pagine: 320

Il volume raccoglie i contributi al seminario Espressioni e poetiche dell'identità, documentando la ricchezza delle prospettive che hanno caratterizzato il dibattito: la prospettiva archeologica e il problema del rapporto tra cultura materiale e identità del popolo; la prospettiva filologica, che declina la questione dell'identità in relazione all'autore ovvero alla configurazione del testo originario; la prospettiva letteraria, la cui attenzione è volta alle diverse scritture dell'io, all'identità familiare, all'esplorazione di identità liminali, il rapporto tra individuo e collettività; la prospettiva linguistica, il ruolo dei fattori identitari e la funzionalità del linguaggio nel definire e rappresentare la identità sociale.
33,00

Roma dall'alto. Forme della città nella storia

Roma dall'alto. Forme della città nella storia

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2021

pagine: 320

Roma attraverso le riprese «a volo d’uccello» si rende straordinariamente evidente nelle sue varie fasi storiche e nella complessità del suo tessuto architettonico e monumentale. Guidati dagli autori del presente volume, tra gli specialisti più accreditati dei singoli aspetti, e da una campagna fotografica «a volo d’uccello», i lettori hanno accesso a un vero e proprio «atlante», attraverso cui comprendere la storia urbana di Roma, la trasformazione del tessuto viario e la «crescita» del suo patrimonio monumentale. Dalla Roma antica con i Fori, le terme e le mura, a quella del primo cristianesimo, dalle grandi basiliche costantiniane e dai mausolei alla Roma medievale, segreta, ma non meno rilevante delle precedenti, e ancora il periodo rinascimentale, con Roma centro dell’arte europea, la scena barocca, fino ad arrivare, tra Ottocento e Novecento, a Roma capitale. Una complessità unica, che si traduce nell’inestricabile compresenza di testimonianze antiche, medievali, moderne, recuperate da operazioni di restauro o scavo, sia di una nuova progettazione, intensificatasi dopo l’Unità. E grazie alla fotografia aerea è possibile ammirare all’interno del centro storico vere e proprie «isole» antiche come il Pantheon o il Colosseo, inserite in una trama urbanistica rinascimentale-barocca, con riprese del perimetro antico come piazza Navona e modificazioni più o meno recenti, come via dei Fori Imperiali o via della Conciliazione. Un’infinita ricchezza che dispiega la città all’occhio curioso di chi la scruta dall’osservatorio privilegiato e irripetibile di un elicottero. Autori: Alberta Campitelli, Roberto Cassanelli, Massimiliano David, Vittorio Franchetti Pardo, Christoph Luitpold Frommel, Paolo Liverani, Gilles Sauron, Gehrard Wiedmann.
50,00

Le necropoli vaticane

Le necropoli vaticane

Paolo Liverani, Giandomenico Spinola

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2020

pagine: 352

Lontano dalle grandi tombe imperiali e dai sepolcri nobiliari della Via Appia, il mondo sommerso delle necropoli mette in luce la “normalità” e si ha la netta percezione di attraversare d’un colpo duemila anni di storia. Ricche edicole decorate con mosaici e stucchi, oppure povere sepolture in terra, occupano l’area sotto la basilica di San Pietro, e nei settori della necropoli lungo la via Trionfale, con una tale densità da stupire gli stessi archeologi che per primi si sono apprestati a eseguire gli scavi di recupero. La «necropoli vaticana», settore monumentale di un tratto di necropoli lungo la via Cornelia fortunosamente conservato sotto la navata centrale della basilica di San Pietro, fu riscoperta grazie agli scavi eseguiti durante il pontificato di Pio XXII. Un recupero archeologico di portata immensa, nonché il primo e lungimirante esempio di musealizzazione in situ di una necropoli antica. Contestualizzando le necropoli nel panorama complessivo dell’epoca, il volume mostra uno spaccato della società, della cultura, e delle credenze dei Romani tra l’età di Augusto e quella di Costantino – che sopra alla tomba di Pietro costruirà la sua grande basilica –, alle soglie del grande passaggio tra la Roma Pagana e quella Cristiana. Al centro non è la Roma dei monumenti politici e pubblici, ma quella dei monumenti e dell’arte delle famiglie di fronte al mistero dell’aldilà. Opere straordinarie per l’interesse sociale, ma anche di una compostezza artistica e un’inventività iconografica impressionanti.
50,00

Le necropoli vaticane

Le necropoli vaticane

Paolo Liverani, Giandomenico Spinola

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2010

pagine: 352

Si tratta della prima pubblicazione di sintesi sull'intero complesso delle grandi necropoli di Roma che erano site nel colle Vaticano. L'opera riguarda una delle più vaste, ricche e meno conosciute realtà archeologiche romane e testimonia un lavoro di musealizzazione sotterranea preso a modello internazionalmente per le tecniche di conservazione. Dal mondo sommerso delle necropoli emerge la funeraria "normalità" del mondo romano, dalle incinerazioni più povere in urne di legno, ai sarcofagi fastosi, fino ai sepolcri affrescati e mosaicati e si possono osservare i culti egizi mescolarsi alla professione della filosofia epicurea mentre, accanto ad esse, si intravedono le prime tracce di cristianesimo, compresa la presenza della tomba dell'apostolo Pietro.
130,00

Alberi e arbusti in Italia. CD-ROM

Alberi e arbusti in Italia. CD-ROM

Paolo Liverani

Prodotto: CD-ROM

editore: REDA

anno edizione: 2006

38,40

La necropoli vaticana lungo la via Trionfale

La necropoli vaticana lungo la via Trionfale

Paolo Liverani, Giandomenico Spinola

Libro: Libro in brossura

editore: De Luca Editori d'Arte

anno edizione: 2006

pagine: 120

La guida presenta le quattro aree più estese della necropoli lungo l'antica via Triumphalis, all'interno dello Stato di Città del Vaticano: i settori della Galea, dell'Autoparco, di Santa Rosa e dell'Annona. Attraverso un testo divulgativo, ma con contenuti e criteri scientifici, Paolo Liverani e Giandomenico Spinola hanno creato dei percorsi di visita alle singole parti della necropoli, ove possibile, e, allo stesso tempo, con alcune planimetrie e numerose fotografie, hanno cercato di fornire una sintetica guida anche al lettore, che non avesse la possibilità della visita. Si tratta di aree di necropoli rinvenute in tempi diversi: alcuni sporadici rinvenimenti avvennero '500, altre parti furono invece scavate negli anni '30 del secolo scorso (Galea e Annona), tra il 1956 ed il 1958 (Autoparco), nel 1994 (prosecuzione della Galea) e nel 2003 (Santa Rosa). Attualmente una grande campagna di restauri ha fornito l'occasione di nuovi approfondimenti scientifici e nuovi allestimenti, indirizzati alla pubblica fruizione, che hanno suggerito la realizzazione della presente guida.
15,00

I migliori funghi commestibili

I migliori funghi commestibili

Paolo Liverani

Libro

editore: Zonza Editori

anno edizione: 1998

pagine: 96

7,75

Museo Chiaramonti

Museo Chiaramonti

Paolo Liverani

Libro

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 1989

pagine: 138

50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.