fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Lauriola

...e dopo il Covid?. Proteggere la salute e l’ambiente per prevenire le pandemie e altri disastri

...e dopo il Covid?. Proteggere la salute e l’ambiente per prevenire le pandemie e altri disastri

Giovanni Leonardi, Paolo Lauriola, Simonetta Martorelli, Jan C. Semenza

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2022

pagine: 236

-Quale prevenzione è possibile? Come proteggere salute e ambiente?- Anche se la COVID-19 ci ha insegnato che occorre mettere la Salute al centro di qualsiasi “transizione” che punti alla sostenibilità sociale ed ecologica, occorre fare molta attenzione, perché esistono diversi gravi rischi. In primo luogo, perché si può confondere la Salute con la felicità e la bellezza, come sembra suggerire il bombardamento quotidiano della pubblicità. Poi, perché è assai comune pensare che la Salute sia un fatto personale. In realtà, il “patrimonio” del nostro corpo ci permette la relazione con l’esterno (gli altri, la cultura e l’ambiente). Solo con questa consapevolezza si può organizzare una prevenzione niente affatto velleitaria e non rimandabile, anche e soprattutto per affrontare le sfide globali che purtroppo ci attendono.
20,00

Salute per tutti: miti, speranze e certezze della Primary Health Care

Salute per tutti: miti, speranze e certezze della Primary Health Care

Libro: Libro in brossura

editore: Cultura e Salute Editore Perugia

anno edizione: 2021

pagine: 162

Il nostro Paese ha un sistema sanitario tra i migliori al mondo, eppure nei primi mesi della pandemia da Covid-19 qualcosa non ha funzionato. I servizi territoriali, in particolare, hanno dimostrato forti limiti nella loro capacità di far fronte in modo coordinato ed efficiente alle richieste di assistenza. È emersa con grande forza la necessità di investire nei servizi sanitari pubblici e di rivedere l’organizzazione l’assistenza territoriale, puntando ad una stretta collaborazione tra gli ospedali, le cure primarie e i Dipartimenti di prevenzione. Su questo tema si è aperto un dibattito al quale questo libro vuole contribuire presentando le idee e le proposte d’intervento di soggetti che da tempo e a vario titolo si occupano di sanità pubblica, anche nella prospettiva dei provvedimenti di legge che dovranno essere adottati con la realizzazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. In questo libro si troveranno opinioni e proposte diverse, ma unite tutte da un principio: la complessità del nostro mondo non può che essere affrontata insieme, soprattutto se si mira ad un unico obiettivo, la salute!
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.