Libri di Paolo Fanfani
Tempus mundi
Paolo Fanfani
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2019
pagine: 154
"Tempus mundi" è il risultato di un cammino di natura ontologica, di un percorso che propone una serie di riflessioni che trovano nel tempo il loro cardine. Partendo dall'idea che all'interno di una visione dinamica della realtà il tempo è il motore del divenire, Paolo Fanfani mette in evidenza come la possibilità data all'uomo di decidere come rapportarvisi, l'unica che gli è concessa, sia fondamentale, perché da questa dipende la possibilità di accedere o meno al reale. Come? Mantenendo con questo un rapporto virtuoso e restando nell'unico tempo reale per l'individuo, in quello che Fanfani definisce tempus mundi. Muovendosi tra riferimenti che spaziano dalla letteratura all'estetica, passando per la fenomenologia e la filosofia del diritto, "Tempus mundi" disegna un percorso che, sebbene di tipo strettamente filosofico, si allontana dall'abuso di ragionamenti astratti ai quali spesso è associata questa disciplina, per indicare una porta che, se aperta, può avvicinare veramente al reale.
Syllabaria. Racconti didascalici
Paolo Fanfani
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2017
pagine: 80
"Syllabaria" riunisce ventitré racconti privi di titolo, ma introdotti semplicemente da una lettera dell’alfabeto indicativa del contenuto delle storie. All’interno di ogni racconto, infatti, Paolo Fanfani ha voluto inserire il maggior numero possibile di termini che avessero come iniziale la lettera che troviamo in apertura dello scritto, prestando, inoltre, una grande attenzione alla scelta di parole particolarmente significative sotto il profilo del contenuto semantico, senza dimenticare espressioni desuete ed ormai quasi dimenticate. Così facendo Fanfani segue un programma preciso, perché se è vero che i racconti sono sempre da apprezzare, la cura posta nella selezione dei vocaboli mostra come il contenuto sia in realtà secondario e funzionale solo alla costruzione di un’adeguata cornice per la lingua. "Syllabaria", dunque, si propone come un moderno strumento di ausilio allo studio attraverso il quale migliorare il proprio modo di scrivere, parlare e comunicare.
Febbrile e arreso
Paolo Fanfani
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2015
pagine: 66
La terrazza
Paolo Fanfani
Libro: Libro in brossura
editore: Masso delle Fate
anno edizione: 2023
pagine: 52
Spesso si pensa che per scrivere qualcosa di valido si debbano affrontare argomenti di grande peso e che la scrittura sia frutto di studio, talento e preparazione. Scrivere, invece, può essere qualcosa di molto naturale e ciò che è indispensabile è saper riconoscere l’occasione in grado di dare lo spunto per prendere in mano la penna. Senza questa dote il talento resta sterile, incapace di raccontare qualcosa e quindi, come insegnava Raymond Carver, di raggiungere uno scopo. La terrazza è una dimostrazione di tutto questo. Paolo Fanfani, infatti, ha talento, ha sempre coltivato la lettura come un’opportunità di arricchimento ed ha la capacità di mantenere uno sguardo aperto sul mondo, quindi di cogliere le occasioni per scrivere. Come è accaduto in una domenica solitaria su una terrazza al mare, quando, in una situazione priva di particolari stimoli, si è posto in osservazione, trovando in ciò che vedeva un’occasione per raccontare. Ne nasce un gioco di rimandi continui tra l’oggi ed il ricordo che tra mille considerazioni dà vita ad un piccolo pamphlet poetico sullo stare al mondo, proprio e degli altri, nel presente e nel passato.