fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Di Caro

Sportcity. La Repubblica del Movimento

Sportcity. La Repubblica del Movimento

Paolo Di Caro, Fabio Pagliara

Libro: Libro in brossura

editore: Lab DFG

anno edizione: 2024

pagine: 192

Le città cominciano a trasformarsi, grazie a un’idea di spazio pubblico nel quale la pratica sportiva all’aria aperta non è più accessoria, ma strategica: playground, aree fitness, ciclabili, attrezzature sportive “disegnano” piazze, aree libere e spiagge, consegnando una visione nuova nella quale lo spazio sportivo è decisivo per il miglioramento della qualità della vita. Un manuale con le testimonianze, le best practices, i dati statistici aggiornati sulla pratica sportiva, gli interventi realizzati e le strategie messe in campo dagli enti locali, l’ingresso dello sport in Costituzione e le potenzialità di una rivoluzione culturale, gli Sportcity days e la loro capacità di catalizzare le energie positive, gli Sportcity influencer e le schede tecniche sull’evoluzione del concept Sportcity. Prefazione di Andrea Abodi.
18,50

Sportcity. Viaggio nello sport che cambia le città

Sportcity. Viaggio nello sport che cambia le città

Paolo Di Caro, Fabio Pagliara

Libro: Libro in brossura

editore: Malcor D'

anno edizione: 2020

pagine: 151

I cambiamenti strutturali, che alcuni importanti centri urbani hanno subito negli ultimi anni, sono stati suggeriti dall'idea di utilizzare lo sport come strumento di trasformazione, con l'intento di realizzare ricadute positive sugli indicatori economici e sul cosiddetto "indice di felicità". Il rapporto tra Sport e Città invade, sempre più, nuovi ambiti di intervento: lavoro, salute, urbanistica, politiche sociali, commercio, architettura e design sono fra quelli sui quali si interviene in maniera sempre più decisa. Imprese lungimiranti investono per far sì che i propri dipendenti siano più sportivi e più felici. L'attività fisica viene prescritta in sostituzione o in abbinamento alle cure farmacologiche. I "non luoghi" della modernità (centri commerciali, aeroporti, porti, stazioni) grazie allo sport si trasformano architettonicamente. I turisti viaggiano per praticare sport in tutto il mondo. Il libro presenta inoltre le "case history" di alcune città europee raccontate dal punto di vista di un turista sportivo: Copenaghen, Valencia, Berlino, Vienna e Londra vengono rivisitate e messe a confronto sugli indicatori sociali ed economici di riferimento. Prefazione Andrea Lenzi. Postfazione Federico Serra.
18,00

Sport una lettera alla volta

Sport una lettera alla volta

Libro: Libro in brossura

editore: Malcor D'

anno edizione: 2018

pagine: 140

Riscrivere lo Sport. Con questo ambizioso obiettivo l'associazione Sport 3.0 Foundation ha lanciato la campagna "Sport una lettera alla volta" che dà il nome a questo libro. Nell'arco di due mesi sono stati raccolti, tramite contatti su social media, più di un migliaio di parole, frasi e pensieri che hanno per iniziale le lettere della parola sport, con l'intento di riscrivere il significato odierno della parola. Ai tanti contributi così raccolti, se ne è aggiunto per ultimo uno particolarmente importante: quello di Francesco; che in realtà si chiama Jorge Mario Bergoglio. Proprio lui, Papa Francesco, ha voluto partecipare al progetto, affidando a questa pubblicazione la visione cristiana dello sport, tramite una sua lettera personale che viene fedelmente riprodotta nel libro. Oltre a Papa Francesco, sono autori di questo libro coloro che hanno risposto alla ricerca e i cui nomi sono elencati nel libro accanto al rispettivo contributo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.