Libri di Paolo Comolli
Capolinea
Libro: Libro in brossura
editore: P&V Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 112
Una manciata di personaggi, ognuno con la propria storia, i propri desideri, le proprie preoccupazioni. Poniamo che si incontrino, casualmente, su un bus di una grande città durante una qualsiasi corsa quotidiana verso il capolinea. Ecco che i destini di quei personaggi si intrecciano, per pochi minuti. Non si conoscono ma si ritroveranno legati, inconsapevolmente, dallo svolgersi degli eventi. "Capolinea" è un romanzo collettivo che unisce le voci di sette autori in una originale struttura narrativa.
Bed & Breakfast
Libro: Libro in brossura
editore: P&V Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 96
Quando entrate in una camera d'albergo vi chiedete mai chi, prima di voi, ha alloggiato in quella stanza? Quali storie si sono intrecciate, sono nate, o finite, entro quelle mura? Di quali persone e situazioni quel letto e quell'armadio portano il ricordo? Pensateci, la prossima volta. Questa raccolta di racconti nasce dal corso di scrittura narrativa tenuto durante l'inverno 2018-2019 presso la libreria Hellisbook di Milano. Un elemento comune lega i testi: l'ambientazione in un bed & breakfast immaginario, posto nei pressi di un lago, in Italia, ai giorni nostri. Attorno a questo perno fisso si dipanano storie differenti che procedono per linee distanti ma che talvolta, in qualche modo, si incrociano. Sono storie di uomini e donne che cercano sé stessi, o che vogliono ritrovarsi, che fuggono da qualcosa (o forse solo da sé), inseguiti dal passato, sulle tracce di un futuro.
Il mio diario di lettura
Libro: Libro in brossura
editore: P&V Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 80
Questo diario ti aiuterà a tenere traccia delle tue letture, dei tuoi romanzi e autori preferiti. Compilalo dopo ciascun libro che leggerai, ognuno è un passo lungo le strade dell’immaginazione, dell’emozione, dell’esperienza. Buon viaggio.
C'è vita oltre Facebook?
Sergio Calabrese, Paolo Comolli
Libro: Libro in brossura
editore: P&V Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 240
Un libro senza presunzione di scientificità, ma con un'analisi sempre obiettiva, puntuale e rigorosa, per quanto è consentito dalla materia trattata. Gli autori indagano, con indispensabili ironia e distacco, sul mondo di Facebook e dei social network in genere. Ne prendono in considerazione ogni aspetto - sociologico, psicologico, filologico eccetera - e ogni implicazione. Qualche volta non senza una punta di sarcasmo. Non di rado con chiaro spirito critico. Ma sempre con disincantato realismo. Il testo vero e proprio è integrato da una nutrita serie di contributi di personaggi del professionismo, della cultura, della comunicazione che esprimono opinioni e giudizi su FB. Nell'ultima parte del libro, titolata Appendice, sono elencate numerose "perle" trascritte fedelmente dalla Rete, conservandone quindi strafalcioni, sviste, papere e follie. Non servono commenti: i "brillanti" pensieri che vi sono riportati parlano da soli.